
Ristoceutica
La scienza rivoluzionaria per imparare ad associare e cucinare gli alimenti in modo più salutare
- 276 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ristoceutica
La scienza rivoluzionaria per imparare ad associare e cucinare gli alimenti in modo più salutare
Informazioni su questo libro
Che alcuni dei cibi che portiamo in tavola abbiano proprietà benefiche per il nostro organismo è ormai un dato acclarato. Ma come valorizzare al meglio i loro effetti sulla nostra salute?
La ristoceutica, una linea di ricerca innovativa inaugurata nel 2016 dal professor Vincenzo Lionetti della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, vuole rispondere a questa domanda, spiegandoci come associare i singoli alimenti per creare un pasto funzionale in grado di apportare benefici alla nostra salute, in particolare nella prevenzione di malattie cardio e cerebrovascolari. Un incontro tra metodo scientifico e gusto.
Ogni volta che consumiamo un pasto - ci spiega il professor Lionetti - abbiamo la possibilità di pilotare a distanza l'espressione dei geni di una cellula. È quindi di fondamentale importanza ricercare le associazioni "vincenti" tra i diversi alimenti, e anche i metodi di cottura e di conservazione ottimali, affinché le proprietà epigenetiche positive di ciascuno vengano valorizzate per preservare il nostro stato di salute.In un appassionante viaggio tra storia, mito e scienza, Vincenzo Lionetti ci parla delle ragioni della ristoceutica, guidandoci alla scoperta delle diverse categorie alimentari e delle loro proprietà nascoste, suggerendoci per ciascuna gli accostamenti per valorizzare il "potere" di ogni singolo alimento funzionale. Scopriremo quale tipo di pasta mangiare per proteggere il cuore, le mille proprietà epigenetiche delle erbe mangerecce, come sprigionare il potere antiossidante dei polifenoli con un semplice soffritto di olio extravergine d'oliva, qual è la cottura migliore del pesce per esaltare i benefici dei grassi omega-3, o perché può essere salutare associare la bistecca a un primo di pasta fredda.
Una guida autorevole, con alcuni deliziosi esperimenti gastronomici da provare e tanti consigli pratici, per avvicinarci all'alimentazione con una nuova consapevolezza e realizzare piatti salutari, senza rinunciare al gusto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Ristoceutica
- Un’intuizione nata per caso
- 1. La ristoceutica: identikit e obiettivi di una nuova scienza
- 2. La scienza delle meraviglie: l’epigenetica. Ovvero, come il cibo influenza il nostro DNA
- 3. “Functional foods”: i cibi intelligenti
- 4. Tutta un’altra cucina: i composti bioattivi presenti nei cibi e i loro effetti sul nostro organismo
- Ricette
- Note
- Copyright