Radio silence
eBook - ePub

Radio silence

  1. 432 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Radio silence

Informazioni su questo libro

Frances Janvier è sempre stata una "macchina da studio" con un unico obiettivo: entrare in una università d'élite. E nulla la può fermare: né gli amici, né il segreto che nasconde, neppure la sua stessa personalità. Aled Last frequenta l'ultimo anno del liceo ma ricorda a tutti un bambino piccolo che ha perso la mamma al supermercato. È timido e prende sempre voti altissimi. Quando incontra Aled, Frances scopre una nuova libertà. Per la prima volta non ha paura di essere se stessa. Frances è una ragazza, Aled un ragazzo, e, come spesso succede, i due si innamorano e... No, in effetti non va così. Frances e Aled non si innamorano affatto: collaborano a un podcast. E ottengono un inaspettato successo, che potrebbe però rivelarsi fatale per il loro rapporto. In un mondo che sembra determinato a imbrigliare le loro vite su binari già stabiliti, Frances e Aled lottano per superare le proprie paure e trovare la propria voce nel corso di un anno che cambierà le loro vite. Avranno il coraggio di mostrare a tutti chi sono veramente? Radio Silence è un romanzo di formazione indimenticabile che affronta con grazia i temi dell'identità, della diversità, della pressione verso il successo a tutti i costi, mostrando che ci vuole coraggio, sì, ma siamo sempre liberi di scegliere di essere chi siamo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Radio silence di Alice Oseman in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2022
Print ISBN
9788804747727
eBook ISBN
9788835716570

UNIVERSE CITY: Ep. 1 – blu scuro

UniverseCity109.982 visualizzazioni
In pericolo. Impossibile lasciare Universe City. Aiutatemi.
Scorri in basso per vedere la trascrizione >>>
Ciao.
Spero ci sia qualcuno in ascolto.
Invio questo messaggio via radio – un mezzo di comunicazione ormai obsoleto, lo so, ma forse uno dei pochi che la Città ha dimenticato di monitorare – per trasmettervi un cupo e disperato grido d’aiuto.
Le cose a Universe City non sono come sembrano.
Non posso dirvi chi sono. Chiamatemi… vi prego di chiamarmi solo Radio. Radio Silence. Dopo tutto, sono solo una voce via radio, e potrebbe non esserci nessuno ad ascoltarmi.
Mi chiedo: se nessuno ascolta la mia voce, sto comunque facendo rumore?
[…]

FUTURO

«Lo senti anche tu?» disse Carys Last, fermandosi davanti a me così all’improvviso che quasi le finii addosso. Eravamo alla stazione, sulla banchina. Avevamo quindici anni ed eravamo amiche.
«Cosa?» risposi io, perché non sentivo niente a parte la musica che usciva da un auricolare. Probabilmente gli Animal Collective.
Carys rise, cosa che non succedeva molto spesso. «Hai la musica troppo alta» disse, tirandomi via le cuffiette con un dito. «Ascolta.»
Restammo immobili ad ascoltare e ricordo ogni singola cosa che ho sentito in quel momento. Lo sferragliare del treno da cui eravamo appena scese che si allontanava dalla stazione, diretto al cuore della città. Il controllore ai tornelli che spiegava a un uomo anziano che il rapido per St. Pancras era stato cancellato causa neve. Lo stridio lontano del traffico, il vento sopra le nostre teste, lo sciacquone del gabinetto della stazione e “Il treno delle – 8:02 – per – Ramsgate – è in arrivo al binario – uno”, la neve che veniva spalata via e un camion dei pompieri e la voce di Carys e…
Fuoco.
Ci girammo e osservammo la città davanti a noi, smorta e innevata. Di solito si riusciva a vedere la nostra scuola da lì, ma quel giorno era coperta da una nuvola di fumo.
«Come abbiamo fatto a non vederlo dal treno?» chiese Carys.
«Io dormivo» dissi.
«Io no.»
«Non ci avrai fatto caso.»
«Be’, a quanto pare è andata a fuoco la scuola» disse, e andò a sedersi su una panchina. «Il desiderio che ho espresso a sette anni si è avverato.»
La fissai ancora per qualche istante, poi mi unii a lei.
«Pensi che siano stati quei deficienti?» domandai, riferendomi ai blogger anonimi che da un mese a quella parte avevano preso la nostra scuola di mira con scherzi sempre più feroci.
Carys fece spallucce. «Che importa. Tanto il risultato finale è lo stesso, no?»
«Che importa?» E fu in quel momento che iniziai a realizzare la portata dell’evento. «Mi sa… Mi sa che è una cosa seria. Ci toccherà cambiare scuola. Da qui sembra che le sezioni C e D siano andate… totalmente in fumo.» Mi rigirai la stoffa della gonna fra le dita. «Il mio armadietto era nella D. Dentro c’era l’album da disegno per il GCSE, il certificato di istruzione secondaria, di arte. Su alcune cose ho lavorato giorni interi.»
«Oh, merda.»
Rabbrividii. «Perché fare una cosa del genere? Hanno distrutto un sacco di lavoro. Hanno incasinato gli esami, sia GCSE sia A-level, a un botto di gente, e queste cose possono influire sul serio sul nostro futuro. Hanno letteralmente rovinato la vita a delle persone.»
Carys sembrò pensarci su. Schiuse le labbra come a rispondere, ma finì per chiuderle senza dire niente.

1. ULTIMO TRIMESTRE
a)

ERO INTELLIGENTE

«Abbiamo a cuore la felicità dei nostri studenti e ovviamente il loro successo» disse la preside, la dottoressa Afolayan, di fronte a quattrocento genitori e studenti durante l’incontro genitori-insegnanti dell’ultimo trimestre del penultimo anno di liceo. Avevo diciassette anni, ero la rappresentante d’istituto, ed ero seduta dietro le quinte perché nel giro di due minuti sarei dovuta salire su quel palco a parlare. Non mi ero preparata il discorso e non ero nervosa. Anzi, mi sentivo molto compiaciuta di me stessa.
«Riteniamo sia nostro dovere nei confronti dei giovani dare loro le migliori opportunità che il mondo abbia da offrire.»
Ero riuscita a farmi eleggere rappresentante d’istituto l’anno prima, perché avevo usato come manifesto per la campagna elettorale una foto del mio doppio mento e infilato la parola “meme” nel discorso finale. Tutto ciò aveva trasmesso l’idea che non me ne fregasse un cazzo dei risultati, anche se in realtà era proprio l’opposto, e così le persone si erano sentite più inclini a votare per me. Non si poteva dire che non conoscessi il mio pubblico.
Nonostante ciò, non sapevo bene di cosa avrei parlato nel discorso di quel pomeriggio. La Afolayan stava già dicendo tutte le cose che mi ero appuntata cinque minuti prima sul volantino di un locale ripescato dalla tasca della giacca.
«Il nostro programma Oxbridge ha avuto particolarmente successo quest’anno…»
Accartocciai il volantino e lo lasciai cadere a terra. E va bene, avrei improvvisato.
Non era la prima volta che mi inventavo un discorso su due piedi, quindi non è che fosse poi questa gran cosa, e comunque nessuno se n’era mai accorto; nessuno si era mai neanche posto il dubbio. Avevo la reputazione di studentessa organizzata, diligente e brillante, le cui ambizioni includevano l’Università di Cambridge.
Ero intelligente.
Ero la studentessa migliore del mio anno.
Sarei andata a Cambridge, avrei trovato un buon lavoro, guadagnato un sacco di soldi, e sarei stata felice.
«E penso davvero» disse la preside Afolayan, «che anche il corpo insegnanti si meriti un applauso per il duro lavoro svolto quest’anno.»
Il pubblico applaudì, ma vidi un paio di studenti alzare gli occhi al cielo.
«E ora ho il piacere di presentarvi la nostra rappresentante d’istituto, Frances Janvier.»
Aveva pronunciato male il mio cognome. Vedevo Daniel Jun, l’altro rappresentante d’istituto, che mi guardava dal lato opposto del palco. Daniel mi odiava perché eravamo entrambi delle spietate macchine da studio.
«Da quando si è unita a noi, qualche anno fa, Frances è sempre stata una studentessa modello, e sono onoratissima che sia lei a rappresentare tutto ciò in cui crediamo qui. Oggi vi racconterà la sua esperienza qui, e vi esporrà i suoi piani per il futuro.»
Mi alzai, salii sul palco e sorrisi: mi sentivo alla grande perché ero esattamente dove avrei dovuto essere.

LA VOCE NARRANTE

«Non hai intenzione di improvvisare per l’ennesima volta, vero Frances?» mi aveva chiesto mamma quindici minuti prima. «L’ultima volta hai finito il discorso alzando i pollici.»
Era in piedi accanto a me, dietro le quinte.
Mamma aveva sempre amato gli incontri con i professori, principalmente perché adorava gli sguardi sfuggenti e confusi che la accoglievano quando si presentava come mia madre. Questo perché lei era bianca e mio padre etiope, e per qualche ragione gran pa...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Radio Silence
  4. UNIVERSE CITY: Ep. 1 – blu scuro
  5. FUTURO
  6. 1. ULTIMO TRIMESTRE a)
  7. 1. ULTIMO TRIMESTRE b)
  8. 2. VACANZE ESTIVE a)
  9. 2. VACANZE ESTIVE b)
  10. 3. PRIMO TRIMESTRE a)
  11. 3. PRIMO TRIMESTRE b)
  12. 4. VACANZE DI NATALE
  13. 5. SECONDO SEMESTRE a)
  14. 5. SECONDO SEMESTRE b)
  15. 5. SECONDO SEMESTRE c)
  16. RINGRAZIAMENTI
  17. Copyright