Chilometri da casa
eBook - ePub

Chilometri da casa

  1. 104 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Chilometri da casa

Informazioni su questo libro

Nicola Vitale è poeta e pittore e in questo nuovo libro - un vero e proprio poema - convoca, tra le innumerevoli immagini che ci offre, anche l'irrinunciabile presenza degli artefici di una dimensione estetica, nel suo coesistere di verità e bellezza, in un tempo che ci trascina altrove, verso illusorie soluzioni. Compaiono le figure di Hopper e Leopardi, ma soprattutto ci avvince la ricerca, nel pensiero attivo del poeta, di un'esistenza che sia più umanamente o naturalmente affabile, dove ogni gesto o sentimento possa in sé contenere «una cosa qualunque che rimane» e che dunque conforti la nostra spesso vanificata attesa di senso. Vitale si apre a un flusso del dire che è flusso della sua meditazione sull'esserci, dentro una realtà che, esaurita la spinta verso il nuovo, ristagna nella banalità dei suoi meccanismi sociali, di affermazioni e potere. E compone un'opera che è anche di sorprendente originalità per la sua forma. Un poema, appunto, che alterna versi e passaggi in prosa, realizzando una musica poetica fondata su una limpidezza comunicativa della parola. Ma il "messaggio" centrale di Chilometri da casa è nel bisogno di una nuova apertura. Pure in presenza della nostra «irrimediabile coscienza dell'impermanente», il tema forte è questo: «occorre ricominciare», perché comunque, sempre, una rinascita è attesa, «tutto è pronto / per la partenza / di un nuovo cuore». La non comune bellezza di questo libro sta dunque nell'energia pacata di un pensiero poetico speciale, che ci invoglia a sostare ad ogni suo passaggio, ad ogni pagina, per confrontarci vivamente con la parola dell'autore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Chilometri da casa di Nicola Vitale in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2017
Print ISBN
9788804676010
eBook ISBN
9788852083631
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

AMORE IN RITARDO

Forse sul fondo delle circostanze una piccola felicità conserva intatta la sua ora e il suo giorno, un rifugio in un risvolto di prato. Da là qualche passo di fuga, cercare un altro globo da abitare, scrivere di se stessi come se si fosse altri, vedersi coincidere con un’ipotetica figura, mai fermata tra la folla, mai veramente corrisposta.
Come può essere un amore in ritardo
se per eccellenza è in anticipo
sulla fine del tempo?
Ci siamo fatti domande su questo paradosso
del nostro vivere all’alba
di una felicità che tramonta.
L’amore conserva se stesso
quando tutto brucia
non è esposto alle intemperie
perché è sempre oggi che offre il suo battito.
Allora non c’è da ridire quando in vecchiaia
dismessi i falsi scopi ci è data un’altra vita
al largo di quelle isole di felicità
che si vedevano in mare
in certi giorni di bel tempo.
Tanto sprecate preghiere perché finisse
avesse smesso di mirare da questa parte.
Che cresciuto dovesse occuparsi d’altro
guadagnarsi il pane, dedicarsi come noi tutti
alla compilazione di moduli in attesa.
Ma volti l’angolo ed ecco
ancora un colpo.
A distanza di anni, senza preavviso
senza scampo
un colpo di fulmine.
Eros… lasciami andare
che riprenda le strade di Roma
questa ragazza che non mi fa dormire
e non c’è nulla da fare.
Mi chiedi di restare
di condividere la fatica che ogni lavoro ad ore
ci richiede.
Non so se sono fatto come vorrebbero madri e padri
e tutto l’alzarsi di buoni propositi.
Forse (e già sento salire il biasimo)
sono inadatto alle tue mire
come un sasso intoccabile d’estate
che d’inverno affonda sotto i passi in fuga.
Sono circostanze ambientali o tare familiari
che rilanciano enigmi tra generazioni,
che non concedono
tregua di affetti…
solo qualche giro a piedi
nella città che si svuota prima dell’estate.
Prova a chiamare al telefono una donna
che non sa perché chiami.
Ti risponde dalla terrazza di un abisso
e vedi che lassù le cose hanno altri nomi
i sorrisi altri significati.
Richiamerà per dirti quanto vicina è al cielo
e in controluce pare circonfusa di aspettative
di speranze non suffragate.
Come possiamo solo cominciare
se non sappiamo che i complementari
possono nascondere i contrari?
Non sono le lingue diverse la difficoltà
ma l’esserci arrogati diritti di nascita
che non ci spettano.
Io uomo, lei donna a tutti gli effetti
col suo corollario di maternità.
Lei bella donna coi tacchi
e viceversa in preda all’ansia
dello scadere dei termini.
Io capovolto e speculare
in preda a una natura insidiosa vorrei toccarle
i punti prediletti
poi faccio progetti di vecchiaia.
Non ne veniamo a capo
siamo troppo previdenti
troppo informati su tutto.
Nella rassegna delle altre possibilità (dopo amori maldestri, fallimenti matrimoniali e matrimoni fallimentari) per poco scorre un volontario vaniloquio: «Vieni qua, dài stringiamoci la mano per interesse reciproco», strade che si uniscono per lodevoli scopi giustificati da altri, dagli affari internazionali del quieto vivere in assenza di termini.
Finita la cena, dopo le strette di mano
i sorrisi alla folla dei conoscenti giudicanti,
mi chiedo se sotto le cose
che dovrebbero essere e non sono,
c’è un punto
una cosa qualunque che rimane
una cima sulla valle tramontata
una promessa quando ancora
non sapevamo del futuro.
Mi chiedo se finita la cena
un seme è rimasto nella sera estiva
ognuno ritardando per sé
nel serio ripiegare sulle proprie memorie.
Essere voluto da questo e da quello,
scelti da verità senza pretese.
Ma poi con piccoli ricatti
modificarne la disposizione d’amore
senza contrasti apparenti
secondo percentuali di potere e sudditanza.
Ma non si sapeva che il filo di amicizia
nella coercizione si sarebbe annodato
e al primo strappo disfatto.
Gli affetti capovolti toccheranno fondo:
galleggiano le maschere
sullo specchio della convenienza.
Passa tra la gente il giorno
nella finzione reciproca
sul filo della convenienza,
violento ma opportuno nel riverire i forti
mentre gli altri possono essere schiacciati con calma
senza ritegno di se stessi.
Si viaggia sciolti e gloriosi
poi qualcuno ti centra
e per tre mesi riposi al lampeggiare dello schermo.
Riprovi, centellinando il minimo passo
e ci rimetti dell’altro:
una ferita alla dignità del proprio
piccolo senso dell’essere.
Sembra di volare, poi cadi
e la frana dei pensieri pesa sullo sforzo di rialzarsi.
Ma cosa credevi di vedere
oltre la cortina dei falsi sorrisi?
Possibilità di fuga rido...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Chilometri da casa
  4. RICOMINCIARE
  5. FIGURE SU PAESAGGIO
  6. VOCE
  7. IL SINTOMO E LA CREPA
  8. AMORE IN RITARDO
  9. BERE, MANGIARE
  10. MORIRE A RATE
  11. MONUMENTI VERDI
  12. SINFONIE DAL NUOVO MONDO
  13. Nota
  14. Copyright