Discesa tra i mostri
eBook - ePub

Discesa tra i mostri

  1. 144 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Discesa tra i mostri

Informazioni su questo libro

Qualcosa di terribile è successo all'Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng. Quando sono arrivati, gli investigatori del Tensorato si sono trovati davanti a una distesa di sangue e ossa a perdita d'occhio. Uno degli esperimenti dell'Istituto è sparito, e non ha lasciato superstiti. Gli investigatori tornano alla capitale senza molti indizi, ma con due prigionieri: il capo dei terroristi Sanao Akeha e unə suə compagnə conosciutə come Rider.
L'investigatrice Chuwan si trova davanti a un rompicapo. Cos'è successo realmente all'Istituto? Cosa stanno cercando di nascondere i suoi superiori? E perché ha l'impressione che gli strani sogni che fa la stiano spingendo a imboccare un percorso sempre più stringente al quale non può sottrarsi?

La saga del Tensorato spalanca le frontiere più innovative della speculative fiction: con la sua prosa affilata e insieme epica, Neon Yang scardina molte delle convenzioni di genere (letterario e non solo), ridefinendo i confini e le modalità di ciò che significa "raccontare storie".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Discesa tra i mostri di Neon Yang, Benedetta Tavani in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2021
Print ISBN
9788804745112
eBook ISBN
9788835713937
Parte prima

L’INVESTIGATRICE

Alla mia amata Kayan

Kayan, mio dolce fiore:
se leggi queste parole è perché io sono morta. Esatto, mi accingo a fare la cosa che detesti di più in quelle riviste settimanali che leggi: scrivere una lettera alla mia adorata perché mi aspetto di morire. E le mie previsioni sono state estremamente accurate negli ultimi tempi, perciò, se mai dovrò gettare questa lettera nella spazzatura, resterò sorpresa. Sorpresa, e imbarazzata.
Ma non preoccuparti; la morte che aleggia sulla mia testa non mi ha trasformato in una sciocca sentimentale. Questa non è una strampalata lettera d’amore, o un’ode a una vita non vissuta. Come se io potessi mai scrivere baggianate di quel genere.
No, cazzo. Questa è una chiamata alle armi. Non è un messaggio di autocommiserazione. Ardo di rabbia per l’ingiustizia in cui mi sono imbattuta.
Avevi ragione, Kayan. Hai detto che questo lavoro mi avrebbe uccisa, prima o poi, e così ha fatto. La tua ricompensa è perdere l’unica persona che abbia mai significato qualcosa per te. Congratulazioni.
Ricordi la mia ultima lettera? Quella in cui ti parlavo del caso che mi avevano affidato, riguardante il massacro sulle montagne? Ricordi quando ti ho detto che sentivo puzza di marcio? Ebbene, avevo ragione. Quel caso è andato a male in brevissimo tempo. Il frutto era marcio fino al nocciolo. Alcune notizie, immagino, raggiungeranno la tua nave persino sugli implacabili flutti dell’Oceano dei Demoni, quindi forse avrai sentito che l’indagine è stata chiusa poco tempo fa, e che tutta la responsabilità è stata attribuita ai Macchinisti. Naturalmente, queste stronzate non sono vere. Nel rapporto c’era il mio nome, ma non la mia approvazione, né la mia complicità. Be’, cazzo. Suppongo che la mia complicità ci fosse. Ma ho siglato quel mucchio di bugie puzzolenti solo per togliermele di torno. Da allora, non faccio altro che andare a caccia della verità nelle melmose viscere del Protettorato, perché la fortuna mi mozzerà lingua e mani prima che io lasci passare indisturbata una cosa del genere.
Ebbene, amore mio, per giorni ho rovistato sempre più a fondo in liquami schiumanti. C’è una follia alla base di tutto questo, e temo di non averla ancora guardata in faccia. La merda che è successa qui è più strana di quanto avrei mai potuto immaginare.
Sicuramente, il Protettorato trascorrerà i prossimi giorni cercando di farmi passare per una traditrice, una barbara, una canaglia kebangilana che non ha saputo fare a meno di regredire alla sua natura incivile, nonostante l’educazione kuanjina. La loro solita sequela di sciocchezze… Sappiamo bene quale sia il loro modo di procedere, no? Lavoro per loro da dodici anni, dopo tutto.
Ma tu, amore mio, tu conoscerai la verità. Ecco: questi sono tutti i diari, gli appunti e le note che ho messo insieme nelle ultime settimane. Ho sempre sospettato – al diavolo, ho sempre saputo – che sarebbero finiti tra le fiamme. Leggi queste cose. Leggile, e prova a comprendere le ragioni del mio sacrificio. Leggile, e poi incazzati, come mi sono incazzata io. Segui questa dannata storia fino alla sua amara fine. Qualunque altra cosa sarebbe un’ingiustizia bella e buona, e io so come la pensi in proposito. Mi fido di te.
So che gliela farai pagare.
La tua amata,
Sariman

1

RAPPORTO PRELIMINARE SULL’INCIDENTE ALL’ISTITUTO DI METODI SPERIMENTALI REWAR TENG STILATO DALLA TENSORA CHUWAN SARIMAN
Qui comincia il rapporto preliminare sul cosiddetto Incidente Rewar Teng, compilato dalla Tensora Chuwan Sariman. Oggi, il quattordicesimo giorno del settimo mese dell’anno 1162, dichiaro aperta l’indagine sul sopracitato incidente. Per grazia della Protettrice e del potere conferitomi dal Ministero della Giustizia, condurrò l’inchiesta su ciò che avvenne in quel giorno terribile. Laddove esisteva una giungla di paura e incertezza, sarà svelata la forma delle cose nascoste. Laddove esisteva una tempesta di menzogne, ci sarà verità. Non si baderà a spese, nessuna domanda resterà senza risposta. L’indagine speciale che svolgerò sarà implacabile nella ricerca della giustizia, e sarà meglio pensarci bene prima di mettere qualsiasi ostacolo sulla mia strada, poiché io sarò spietata. Nessun oceano, né montagna, né fuoco ardente mi fermerà. La mia volontà è assoluta e il mio mandato chiaro. Non troverò riposo finché non avrò messo a nudo la verità su quanto è accaduto. E tutti i miei sforzi non saranno vani, perché interpretando la catena di circostanze che hanno portato a questa tragedia, impediremo che si ripeta.
L’INCIDENTE
Il quarto giorno del settimo mese, la Tensora Anziana Chu Xinyang dell’Accademia ha inoltrato una segnalazione secondo la quale l’Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng non aveva spedito né il rapporto settimanale, né la lista di ordini di approvvigionamento attesi per quel giorno. Ulteriori ricerche hanno appurato che i familiari e i conoscenti del personale dell’Istituto non riuscivano a contattarli da cinque giorni, circostanza attribuita alle condizioni climatiche avverse, dato che i monsoni avevano distrutto un ripetitore sul Passo Mengsua e interrotto le comunicazioni di terra. Ma le tempeste erano passate, e ancora nessuna notizia. Il sesto giorno del settimo mese, la Tensora Chu ha mandato una squadra a nord, per stabilire un contatto con l’Istituto e scoprire quale fosse il problema.
All’arrivo sul posto, il gruppo speciale ha trovato ad attenderlo una macabra scena. Il luogo era un mare di sangue e ossa, e dei quarantadue Tensori che risultavano impiegati presso l’Istituto, non c’erano altre tracce. Dopo una rapida e accurata ispezione del sito, la squadra è giunta a una chiara e drammatica conclusione: tutti i residenti dell’Istituto, umani e animali, erano stati uccisi, e inoltre il massacro era stato compiuto da uno dei soggetti sperimentali dell’Istituto.
Si è accertato che il colpevole era uno dei grandi ibridi raptor-naga la cui carcassa è stata rinvenuta nelle caverne sotto l’edificio. Tuttavia, a differenza degli altri corpi in loco, l’ibrido risultava morto da poco, poiché il suo sangue era ancora liquido. Molto saggiamente, la Tensora Yesai, che era a capo della squadra, ha dedotto che dovessero esserci dei superstiti tra i membri del personale, oppure degli intrusi all’interno del complesso.
Si è avviata immediatamente una ricerca armata, e la squadra ha scoperto due fuorilegge nascosti nelle grotte, il comandante dei terroristi macchinisti Sanao Akeha e una donna la cui identità deve essere ancora appurata. I criminali sono stati rapidamente catturati e tratti in custodia, e l’Istituto messo in sicurezza.
Altre squadre sono sul posto per raccogliere ed esaminare le prove che faranno luce sulle dinamiche dell’incidente. Tutti i quarantadue residenti dell’Istituto sono presunti morti, ma si attende l’identificazione dei resti. (Il rapporto completo della Tensora Yesai è consultabile in allegato a questo documento.)
STORIA DELL’ISTITUTO
L’Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng fu fondato dal Tensore M nel 1148. Originariamente denominato Laboratorio Genetico Rewar Teng, l’ente cominciò a operare sotto l’autorità dell’Istituto di Sviluppo Agrario, con un organico di otto persone. Il sito, ubicato tra le vette della catena montuosa Longfong, fu scelto a causa della sua vicinanza con l’anomalia slascientifica Rewar Teng, la quale generava nella Slasca alcune deformazioni utili alle procedure sperimentali. Nei suoi primi anni, il laboratorio si concentrò sulla modifica di grandi specie meridionali, allo scopo di renderle maggiormente resistenti alla più elevata gravità del nord. In conseguenza dei suoi successi, nel 1152 il personale del laboratorio fu ampliato a venticinque elementi e registrato come istituto a parte sotto l’egida della Tensora Sanao Sonami, che allora era Ministra dell’Agricoltura. Si avviò la costruzione di a...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Discesa tra i mostri
  4. Prologo
  5. Parte prima. L’INVESTIGATRICE
  6. Parte seconda. LA FUGGITIVA
  7. Copyright