Catastrofi
eBook - ePub

Catastrofi

Lezioni di storia per l'Occidente

  1. 516 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Catastrofi

Lezioni di storia per l'Occidente

Informazioni su questo libro

Le catastrofi sono per loro stessa natura difficili da prevedere. Le pandemie, così come i terremoti, gli incendi, le crisi finanziarie e le guerre, non seguono una distribuzione di tipo statistico e non è possibile individuare cicli che aiutino ad anticipare il prossimo disastro. Ma quando se ne verifica uno, la società contemporanea dovrebbe essere meglio preparata ad affrontarlo di quanto lo fossero i romani davanti all'eruzione del Vesuvio o l'Europa medievale alle prese con la peste nera. Eppure, le risposte di un certo numero di paesi sviluppati, compresi gli Stati Uniti, a un nuovo agente patogeno proveniente dalla Cina sono state confuse e abborracciate. Come mai?

La risposta più facile, sostiene Niall Ferguson, è addossare la colpa a una cattiva leadership, unita spesso a incompetenza o addirittura negligenza nel campo della preparazione ai disastri e dell'attenuazione della loro gravità. Ed è vero che le attuali classi politiche, in ogni parte del mondo, soffrono di una cronica incapacità di far tesoro del passato, mancano di immaginazione, tendono a combattere solo la guerra o la crisi più recente, a sottovalutare le minacce o a procrastinare, in attesa di una certezza che non arriva mai. Ma non tutti i fallimenti sono attribuibili soltanto al sistema di governo: spesso, l'anello debole della catena si trova a un livello più basso della gerarchia organizzativa, nell'ottusità della burocrazia e anche nel comportamento dei cittadini comuni. Che cosa spinge, allora, alcune persone a reagire in modo razionale a una nuova minaccia, altre ad agire passivamente come semplici spettatori e altre ancora al negazionismo o alla rivolta? Che cosa porta una moltitudine a passare da un comportamento assennato alla follia?

Ripercorrendo devastanti catastrofi che hanno colpito l'umanità nei secoli, e soprattutto esaminando l'atteggiamento di governanti e popoli di fronte a tali eventi, Ferguson si propone di rispondere a queste domande. Perché sono tante le lezioni che l'Occidente ha urgente bisogno di imparare dalla storia se vuole evitare il destino di un declino irreversibile.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Catastrofi di Niall Ferguson, Aldo Piccato, Gabriella Tonoli, Aldo Piccato,Gabriella Tonoli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Historia del mundo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2021
Print ISBN
9788804742609
eBook ISBN
9788835713593
Argomento
Historia

NOTE

Introduzione

1. Davos Man Is Cooling on Stockholm Girl Greta Thunberg, in «Sunday Times», 26 gennaio 2020, https://www.thetimes.co.uk/edition/comment/davos-man-is-cooling-on-stockholm-girl-greta-thunberg-z2sqcx872.
2. The Deadliest Virus We Face Is Complacency, in «Sunday Times», 2 febbraio 2020, https://www.thetimes.co.uk/edition/comment/the-deadliest-virus-we-face-is-complacency-wsp7xdr7s.
3. Trump May Shrug Off Coronavirus. America May Not, in «Sunday Times», 1° marzo 2020, https://www.thetimes.co.uk/edition/comment/trump-may-shrug-off-coronavirus-america-may-not-bmvw9rqzd.
4. «Network Effects» Multiply a Viral Threat, in «Wall Street Journal», 8 marzo 2020, https://www.wsj.com/articles/network-effects-multiply-a-viral-threat-11583684394.
5. Dati tratti da Worldometer, https://www.worldometers.info/coronavirus/country/us.
6. The First Coronavirus Error Was Keeping Calm, in «Sunday Times», 15 marzo 2020, https://www.thetimes.co.uk/edition/comment/the-first-coronavirus-error-was-keeping-calm-zvj28s0rp.
7. Richard J. Evans, Death in Hamburg: Society and Politics in the Cholera Years, 1830-1910, Oxford, Oxford University Press, 1987.
8. Niall Ferguson, Il grido dei morti. La prima guerra mondiale: il più atroce conflitto di ogni tempo, trad. it. Milano, Mondadori, 2014.
9. Niall Ferguson, La guerra del mondo. Novecento, il secolo della violenza, trad. it. Milano, Mondadori, 2016.
10. Niall Ferguson, Impero. Come la Gran Bretagna ha fatto il mondo moderno, trad. it. Milano, Mondadori, 2017.
11. Niall Ferguson, Occidente. Ascesa e crisi di una civilità, trad. it. Milano, Mondadori, 2017.
12. Niall Ferguson, Il grande declino. Come crollano le istituzioni e muoiono le economie, trad. it. Milano, Mondadori, 2013, p. 116.
13. Niall Ferguson, La piazza e la torre. Le reti, le gerarchie e la lotta per il potere. Una storia globale, trad. it. Milano, Mondadori, 2018, p. 230.
14. SeroTracker, Public Health Agency of Canada, https://serotracker.com/Dashboard.
15. Sui termini precisi della scommessa si veda la scommessa numero 9 in Long Bets Project, http://longbets.org/9/. Rees si concentrava principalmente sul pericolo del bioterrorismo, ma includeva il «bioerrore» per indicare «qualcosa che ha lo stesso effetto di un attacco terroristico, ma che nasce dalla disattenzione anziché da un intento malvagio». Vi è qualche incertezza riguardo al fatto se con il termine «vittime» (casualties) si intendano unicamente le persone decedute (fatalities): «casualties dovrebbe teoricamente includere “pazienti che richiedono ospedalizzazione”, escludendo i decessi indirettamente causati dall’agente patogeno».
16. Patrick G.T. Walker et al., The Global Impact of COVID-19 and Strategies for Mitigation and Suppression, MRC Centre for Global Infectious Disease Analysis, Imperial College London, Report 12, 26 marzo 2020.
17. Per un’introduzione a questa tematica, cfr. N. Ferguson, La piazza e la torre, cit.
18. Nassim Nicholas Taleb, Antifragile. Prosperare nel disordine, trad. it. Milano, il Saggiatore, 2013.
19. South Africa’s «Doom Pastor» Found Guilty of Assault, BBC News, 9 febbraio 2018, https://www.bbc.com/news/world-africa-43002701.
20. Nicole Sperling, «Contagion», Steven Soderbergh’s 2011 Thriller, Is Climbing up the Charts, in «New York Times», 4 marzo 2020, https://www.nytimes.com/2020/03/04/business/media/coronavirus-contagion-movie.html.
21. Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte, trad. it. Milano, Corbaccio, 1992, p. 7.
22. Marc Bloch, La strana disfatta (1946), trad. it. Torino, Einaudi, 1995.
23. Max H. Bazerman e Michael D. Watkins, Predictable Surprises: The Disasters You Should Have Seen Coming, and How to Prevent Them, Cambridge (MA), Harvard Business School Publishing, 2a ed., 2008; Michele Wucker, The Gray Rhino: How to Recognize and Act on the Obvious Dangers We Ignore, New York, Macmillan, 2016.
24. Nassim Nicholas Taleb, Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita, trad. it. Milano, il Saggiatore, 2008.
25. Didier Sornette, Dragon Kings, Black Swans and the Prediction of Crises, Swiss Finance Institute Research Paper Series No. 09-36, 2009, disponibile online all’indirizzo http://ssrn.com/abstract=1470006.
26. Keith Thomas, Religion and the Decline of Magic: Studies in Popular Beliefs in Sixteenth and Seventeenth Century England, London, Weidenfeld & Nicolson, 1971.
27. Norman Dixon, On the Psychology of Military Incompetence, London, Pimlico, 1994.
28. Christina Boswell, The Political Uses of Expert Knowledge: Immigration Policy and Social Research, Cambridge, Cambridge University Press, 2009.
29. Henry A. Kissinger, «Decision Making in a Nuclear World», 1963, Henry A. Kissinger papers, Part II, Series I, Yale University Library, MSSA.MS.1981/ref25093.
30. Richard Feynman, «What Do You Care What Other People Think?», Further Adventures of a Curious Character, New York, W.W. Norton, 1988, pp. 179-84.
31. House Approves Creation of Committee to Investigate Katrina Response, Voice of America, 31 ottobre 2009, https://www.voanews.com/archive/house-approves-creation-committee-investigate-katrina-response.
32. J.R. Hampton, The End of Medical History?, in «Journal of the Royal College of Physicians of London», 32, n. 4, 1998, pp. 366-75.
33. Larry Brilliant, «My Wish: Help Me Stop Pandemics», febbraio 2006, TED video, 25:38, https://www.ted.com/talks/larry_brilliant_my_wish_help_me_stop_pandemics.
34. Si veda, in generale, Nick Bostrom e Milan M. Ćirković (a cura di), Global Catastrophic Risks, Oxford, Oxford University Press, 2008.
35. Ricki Harris, Elon Musk: Human...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. CATASTROFI
  4. Introduzione
  5. I. Il significato della morte
  6. II. Cicli e tragedie
  7. III. Rinoceronti grigi, cigni neri e re dragoni
  8. IV. Un mondo di reti
  9. V. L’illusione della scienza
  10. VI. La psicologia dell’incompetenza politica
  11. VII. Da Boogie Woogie Flu a Ebola in Town
  12. VIII. La geometria frattale del disastro
  13. IX. Le pestilenze
  14. X. Le conseguenze economiche della pestilenza
  15. XI. Il problema dei tre corpi
  16. Conclusione. Shock futuri
  17. Note
  18. Ringraziamenti
  19. Copyright