Babbo Natale Interstellar
eBook - ePub

Babbo Natale Interstellar

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Babbo Natale Interstellar

Informazioni su questo libro

*** PREZZO LANCIO FINO AL 26 DICEMBRE *** In Lapponia a inizio ottobre Natale è già nell'aria: è il momento della prima grande ondata di lettere. Peccato che nell'enorme cassetta rossa di Babbo Natale non ce ne sia nemmeno una... Diciamocelo, è ora che Bi-enne, come lo chiamano i ragazzini su YouTube, si modernizzi! Non si mandano più lettere, ma email. Babbo Natale deve stare al passo coi tempi, crearsi dei profili social, svecchiarsi!
Così, la notte prima della vigilia, ecco che i tecnici della NASA gli fanno trovare una turboslitta ipermoderna. Il giro di prova, però, non va esattamente come dovrebbe e Babbo Natale, insieme a Greta, la viziatissima figlia del re dei corrieri express, e a Mark, un ragazzino nerd cresciuto in orfanotrofio, si ritrova perso nello spazio. Più precisamente, su Zetazeta, nel buco nero Zeta. Il comitato di accoglienza è composto da strambi alieni dalle forme ancora più strambe e da un nugolo di giovani zetiani che li tempestano di domande.
Manca pochissimo alla notte di Natale e Babbo non può deludere i milioni di bambini che lo aspettano sulla Terra... Oh, oh, oh! Come farà a riparare la slitta e a tornare dai suoi amati elfi?

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Babbo Natale Interstellar di Pietro Valsecchi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2021
Print ISBN
9788804743934
eBook ISBN
9788835713562

. 1 .

A inizio ottobre in Lapponia è già inverno, un inverno freddo, glassato di neve bianca accecante. Aguzzando bene la vista, magari con un paio di occhiali da sole, si può scorgere una slitta trainata da nove renne che sfreccia tra gli abeti. La neve scricchiola sotto i pattini, e piccole nuvolette bianche segnano il suo percorso. Non è fumo, è il fiato condensato delle renne e del pilota, un vecchio signore con gli occhiali e la barba bianca. In questo momento nessuno di voi lo riconoscerebbe: è appena tornato da una settimana di pesca nei fiordi in incognito. Non indossa il suo famoso costume rosso bordato di pelliccia bianca, ma un giaccone blu e un cappello di lana verde, e le renne non hanno la loro solita bardatura natalizia di campanelli tintinnanti.
Ha fretta, Babbo Natale. Ha fretta perché in Lapponia a ottobre il Natale è già nell’aria: è il momento della prima grande ondata di lettere. Si lavora duro, in Lapponia, per esaudire i desideri dei bambini di tutto il mondo. Babbo Natale si sente un po’ in colpa per avere lasciato i suoi elfi da soli a compilare elenchi di giocattoli da fabbricare. Forse per questo, per sentirsi un po’ meno in colpa, decide di fermarsi a ritirare le lettere dei bambini.
Posteggia la slitta qualche metro prima dell’enorme cassetta rossa e fa ben attenzione che le renne non stiano lì davanti. Potrebbero rimanere travolte dalla cascata di lettere, come è successo ad Alabaster Snowball, l’elfo addetto alla posta. Non potendo più contare sull’agilità di un tempo, Babbo Natale sistema un sacco aperto sotto la cassetta e si allontana, facendo scattare l’apertura con un ramo.
Lo sportello si spalanca. Ma anziché liberare un fiume di buste multicolori, resta lì a cigolare strattonato dal vento. Dentro Babbo Natale trova una sola lettera, una bolletta della luce, e due ragni, che in ragnesco gli dicono “chiudi, che fa freddo”.
“Alabaster avrà appena ritirato la posta” pensa, mentre stacca le renne dalla slitta e le guida nella piccola stalla di tronchi d’albero che si trova di fianco alla sua casa. Le mangiatoie sono vuote e le renne annusano l’aria, cercando di capire cosa c’è per pranzo.
«Ora vado a vedere, Scintilla» dice Babbo Natale, accarezzando il muso bianco della renna più vicina, che abbassa la testa e gli dà delle spintarelle con le enormi corna. «Intanto vi lascio un po’ di avena.» E si avvia verso la grande casa di legno a due piani, con il tetto coperto di neve e le finestre illuminate che promettono calore.
«Oh, oh, oh!» si annuncia sulla soglia, scrollando la neve dagli stivali, per poi lasciarli nell’ingresso con le pareti rosse a stelline dorate.
Il fuoco nel camino del soggiorno è acceso, ma non c’è nessuno ad accoglierlo. Il divano bianco e rosso è in ordine, il tappeto con la sua caricatura è stato ripulito di fresco e tutti i mobili di legno profumano di cera all’arancia e cannella, che a Babbo Natale fa venire una gran fame. Nel suo studio la scrivania, di solito sommersa di lettere, è così sgombra e lucida che ci si può specchiare.
Babbo Natale si ravvia la barba con le mani, aggiusta gli occhiali sul naso, agguanta il suo cappello rosso dall’attaccapanni a corna di renna e se lo infila: molto meglio. Ora però deve risolvere il mistero degli elfi spariti.
In cucina, una truppa di pupazzi di neve di zucchero glassato si riposa sul vecchio tavolo; la stufa panciuta è spenta. Niente elfi.
“Saranno in laboratorio a costruire giocattoli” pensa Babbo Natale sgranocchiando un pupazzo. “I miei elfi sono macchine da guerra, di sicuro non dormono da sette giorni per preparare i primi ordini.”
Ma anche il laboratorio è vuoto di elfi, di martellamenti e del profumo del legno intagliato e incollato che di solito lo invade. Tutti gli attrezzi sono appesi in ordine a una parete; sui tavoli non un trenino, né un cavallo a dondolo, né un burattino.
Niente elfi nemmeno nella grande biblioteca, che ospita tutti i libri scritti su di lui, né in sala da pranzo. Babbo Natale aguzza le orecchie: gli sembra di sentire una cantilena, una filastrocca, una voce ritmata. Sale la scala in punta di piedi, socchiude la porta della camera degli elfi, ed eccoli! Seduti sui due letti più vicini alle finestre, uno smartphone tenuto alto perché lo possano vedere tutti. Sullo schermo, il video di un ragazzino che scandisce:
Yo, Bienne,
molla le tue renne,
metti il turbo ai tuoi regali,
siam clienti aerospaziali.
Gli elfi muovono la testa a tempo e imitano il suono della batteria con la bocca. Sono così presi dal video che non si accorgono nemmeno che Babbo Natale è entrato.
«Oh, oh, oh!» dice lui di nuovo, un po’ meno convinto. «Non mi ha scritto nessuno, quest’anno?»
Alabaster sobbalza alla voce del capo e mette in pausa il video.
«Bentornato, Bienne. Grandi novità!»
«Bienne?»
«Bi-Enne. B.N., Babbo Natale, insomma. I ragazzi ti chiamano così.»
«Quali ragazzi? Da quando?»
«I bambini e le bambine di Xmas Master, il canale YouTube che ti hanno dedicato.»
Gully Imp scivola veloce dietro a Babbo Natale e sistema una sedia, mentre Wunorse Openslae lo fa sedere con una spintarella.
«Bienne, i tempi sono cambiati.»
«In una settimana?»
«Da un bel po’, ma sai che in Lapponia arriva tutto in ritardo.»
«È il fuso orario…» Minstix sta per partire con una delle sue interminabili lezioni, ma Bushy gli scaglia un’occhiata che gli chiude la bocca all’istante.
«Questa settimana hanno lanciato Xmas Master… un enorme successo. Guarda!»
Gli mette sotto il naso lo smartphone. Babbo Natale avvicina un ditone allo schermo, ma poi non sa bene cosa fare: non ha mai toccato un touch screen. Alabaster gli fa scorrere sotto gli occhi decine di video di bambini di tutto il mondo: canzoncine, pezzi rap, videomessaggi, interviste ad altri bambini.
«E non è finita» continua Alabaster, passando all’app di posta elettronica. «Abbiamo ricevuto migliaia di lettere virtuali. Mail da tutto il globo. Ormai chi non ha il collegamento Internet?»
«Lettere virtuali» ripete Babbo Natale, con le dita che annaspano nell’aria nella vana ricerca di buste fruscianti.
«Sì, Bienne. Un grande successo, che ci mostra chiare e tonde due cose.»
E tace, annuendo insieme agli altri elfi, che evidentemente le trovano altrettanto chiare e tonde.
«Quali?» chiede Babbo Natale spazientito.
«Primo: che sei sempre sulla cresta dell’onda, Bienne. I bambini ti amano, credono in te. Vogliono che sia tu a portare i regali di Natale. Tu, con il tuo vestito rosso e il tuo “oh, oh, oh”, non un anonimo corriere.»
Babbo Natale si lascia sfuggire un sospiro di sollievo, tambureggiando le dita sulla pancia.
«Secondo: dobbiamo rinnovarci, stare al passo con i tempi. Devi essere il Babbo Natale di oggi, ma anche del futuro. Insomma, devi svecchiarti!»
«Ma se hai appena detto che i bambini mi amano!»
«Sì, ma ti vogliono un po’ più cool
«Cul?»
«Cool, figo. Cioè, smart. E speedy, soprattutto.»
Minstix spinge di lato il suo collega elfo.
«Piantala, Alabaster, così lo confondi. Insomma, Babbo Natale, non devi mica snaturarti. Basta un tocco qua e un tocco là… Che ne so, cambiare la montatura degli occhiali… Un taglio hipster a capelli e barba…»
«No, la barba no!» Alabaster scansa Minstix. «Devi cambiare il modo di comunicare con i tuoi fan. Siamo nell’era di Internet, mica puoi permetterti di farti vedere giusto la notte di Natale. Dobbiamo aprire un account Instagram, come minimo. E una pagina Facebook. E un profilo Twitter, e uno su TikTok e poi…»
«La slitta» dice una vocina dal fondo della stanza.
Gli altri elfi si zittiscono. Wunorse Openslae si fa largo fino a un palmo dalla faccia di Babbo Natale. «Ti serve una nuova slitta, Babbo Natale. Supersonica e ipertecnologica, con un design spaziale.»
«Ti sei sempre occupato tu della slitta, Wunorse. Sei in grado di costruire una slitta supersonica?»
«No.» L’elfo arrossisce fino alla punta delle orecchie. «Ma so come fare a procurarcela. È ora che qualcuno faccia a te un bel regalo di Natale.»

. 2 .

Buio. Buio pesto per dieci secondi.
Nel buio galleggiano le facce di due elfi, seduti davanti a un comput...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Capitolo 1
  4. Capitolo 2
  5. Capitolo 3
  6. Capitolo 4
  7. Capitolo 5
  8. Capitolo 6
  9. Capitolo 7
  10. Capitolo 8
  11. Capitolo 9
  12. Capitolo 10
  13. Capitolo 11
  14. Capitolo 12
  15. Capitolo 13
  16. Capitolo 14
  17. Capitolo 15
  18. Capitolo 16
  19. Capitolo 17
  20. Capitolo 18
  21. Capitolo 19
  22. Capitolo 20
  23. Capitolo 21
  24. Capitolo 22
  25. Capitolo 23
  26. Capitolo 24
  27. Capitolo 25
  28. Capitolo 26
  29. Capitolo 27
  30. Capitolo 28
  31. Capitolo 29
  32. Capitolo 30
  33. Capitolo 31
  34. Ringraziamenti
  35. Copyright