
- 1,368 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Assassinio sul Nilo
Informazioni su questo libro
Una crociera sul Nilo è funestata da un assassinio. Adattamento dell'omonimo celeberrimo romanzo, Assassinio sul Nilo ( Murder on the Nile, 1946) ne conserva le atmosfere esotiche ma elimina il personaggio di Poirot.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Assassinio sul Nilo di Agatha Christie in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Assassinio sul Nilo
Personaggi
Kay Mostyn, ereditiera
Simon Mostyn, marito di Kay
Canonico Pennefather, zio di Kay Mostyn
Jacqueline de Severac
Signorina ffoliot-ffoulkes, anziana zitella
Christina Grant, nipote della signorina ffoliot-ffoulkes
William Smith, un passeggero
Dottor Bessner
Louise, cameriera di Kay Mostyn
Steward
McNaught, commissario di bordo
Primo ambulante
Secondo ambulante
Murder on the Nile
Presentato per la prima volta all’Ambassadors Theatre di Londra il 19 marzo 1946
Atto primo
L’azione si svolge nel salone panoramico di prua del Lotus, un battello a ruota che percorre il tratto del Nilo tra Shellal e Wadi Halfa.
Siamo a Shellal nel tardo pomeriggio.
Il salone del battello ha una grande vetrata in fondo. Da lì si ha una visione panoramica del Nilo. Due porte, rispettivamente a destra e a sinistra verso il proscenio, danno accesso ai ponti, che corrono sui fianchi dell’imbarcazione senza congiungersi a prua. Al di qua delle porte ci sono altre finestre, da cui vedremo i personaggi prima che entrino in scena. Le cabine sono a poppa, e vanno immaginate oltre il proscenio, verso il pubblico. E sulla destra, a poppa, c’è anche la passerella, che non vediamo. Dunque i nuovi arrivati entreranno tutti da destra.
L’ambiente è arredato come la hall di un albergo, con sedie di vimini intorno a dei tavolini. Al centro c’è un tavolo più grande. E sul tavolo, giornali e riviste. Sulle pareti sono appesi poster con immagini turistiche accattivanti. In fondo al centro c’è un pilastro, che divide in due la vetrata. Al pilastro è appesa la lista dei passeggeri.
Quando si alza il sipario, due pittoreschi venditori ambulanti, carichi di collane, cartoline, scarabei e scacciamosche, parlano in arabo con lo steward, un nubiano nerissimo, che indossa il fez e un caffettano bianco. Lo steward è amabile, sorridente, ma capisce un quarto di quello che i passeggeri gli dicono. Il terzetto sta ridendo di gusto. Improvvisamente, sentendo qualcuno che si avvicina, lo steward si ricompone e caccia via gli ambulanti. Uno raggiunge la porta di destra, l’altro quella di sinistra.
La signorina ffoliot-ffoulkes e Christina Grant entrano da destra, subito tallonate dal primo ambulante. La signorina ffoliot-ffoulkes è una donna sulla sessantina, snob e bisbetica. Ha abiti comodi da turista e un caschetto coloniale in testa. Christina, che entra portando la valigia e il soprabito della signorina ffoliot-ffoulkes, è una bella ragazza, sensibile e con un temperamento molto equilibrato. Si dirige a un tavolino sulla sinistra e ci appoggia il soprabito. Intanto il secondo ambulante esce da sinistra.
STEWARD Buonasera, signore. Buonasera. Benvenute sul Lotus.
L’ambulante si mette di fianco alla signorina ffoliot-ffoulkes.
PRIMO AMBULANTE Guarda, signora... guarda! Lapislazzulo vero... ambra molto bella, no cara. Guarda, signora. Scarabeo vero, grande re Ramses!
La signorina ffoliot-ffoulkes gli fa segno di andarsene. Lui si appiccica a Christina.
FFOLIOT-FFOULKES Signorina ffoliot-ffoulkes e signorina Grant.
STEWARD Bene, ho bellissime cabine per voi. Numeri 15 e 16. Migliori della nave.
FFOLIOT-FFOULKES Ce le faccia vedere, per favore.
Lo steward raggiunge Christina e tenta di prenderle il soprabito.
FFOLIOT-FFOULKES Christina, non l’avrai fatto cadere, vero? Non lasciarglielo. Portalo tu.
CHRISTINA L’ho preso.
Christina passa davanti all’ambulante e si avvia alla porta di sinistra. Il venditore si intrufola fra l’anziana signorina e lo steward.
PRIMO AMBULANTE Guarda, signora, vero lapis... scarabeo. Re Ramses!
FFOLIOT-FFOULKES No no, non compro niente.
L’ambulante si sposta su Christina.
PRIMO AMBULANTE Vuoi andare su asino quando torni? Ti do biglietto. Ho asino molto buono. Nome Whisky e Soda. Molto buono asino.
Poi ci riprova con la signorina ffoliot-ffoulkes. Lei si gira dall’altra parte e si allontana. Lui la tampina.
PRIMO AMBULANTE Ti piacciono cartoline? Ho tutti tipi. Sei inglese, Lady? Re Giorgio, regina Elisabetta, hip hip urrà ! Cartoline bellissime... Tempio di File, tomba di Tutankhamon, chiesa inglese di Cairo...
Lo steward fa una sfuriata in arabo all’ambulante, che scappa fuori da destra. Lo steward invece si avvia alla porta di sinistra.
STEWARD Da questa parte.
Esce, seguito dalla signorina ffoliot-ffoulkes e da Christina.
Da destra entra Smith, tallonato dall’ambulante. Smith è un giovane piuttosto trasandato, con addosso un paio di calzoni grigi di flanella e una camicia aperta. La sua voce contrasta con l’immagine....
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Introduzione di Julius Green
- Nota del traduttore
- Assassinio sul Nilo
- Copyright