Appuntamento con la morte
eBook - ePub

Appuntamento con la morte

  1. 1,368 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Appuntamento con la morte

Informazioni su questo libro

Una ricca e odiosa signora viene uccisa tra le rovine di Petra. Benché nasca come adattamento dell'omonimo romanzo, tra i ben diciotto personaggi di Appuntamento con la morte ( Appointment with Death, 1945) quello di Poirot non c'è e anche l'assassino è diverso.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Appuntamento con la morte di Agatha Christie in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Drama. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2018
Print ISBN
9788852058790
eBook ISBN
9788852089718
Argomento
Literature
Categoria
Drama

Appuntamento con la morte

Personaggi

Signora Boynton
Ginevra, Lennox e Raymond, figliastri della signora Boynton
Nadine, moglie di Lennox
Jefferson Cope, amico di Nadine
Dottor Gérard, medico psichiatra
Sarah King, giovane dottoressa
Consigliere Higgs
Lady Westholme, nobildonna
Signorina Pryce, zitella gallese
Guida
Colonnello Carbery, capo della polizia in Palestina
Impiegato dell’albergo
Cameriere arabo
Ragazza francese
Ospiti dell’albergo
Ragazzo dell’ascensore
Beduino
Appointment with Death
Presentato per la prima volta al Piccadilly Theatre di Londra il 31 marzo 1945

Nota dell’autrice

L’effetto del movimento dell’ascensore si può ottenere facilmente mettendo un velatino sulla finestrella della porta, e dietro una serranda da alzare quando l’ascensore scende e da calare quando sale. Nell’ascensore ci dovrebbe essere una lampada a vista, sempre accesa.
I personaggi portano vestiti adatti a un clima subtropicale, naturalmente in linea con i loro caratteri e paesi di provenienza. Sarebbe d’effetto se tutti avessero vestiti chiari. Tutti tranne la signora Boynton, che immagino sempre in nero. L’impiegato dell’albergo porta una redingote grigia e il fez in testa. Quando è in albergo, la guida porta un caffettano bianco e il fez, mentre nelle scene all’accampamento è vestita di marrone. Stesso discorso per il cameriere arabo. Il colonnello Carbery ha l’uniforme cachi della polizia palestinese: casacca, pantaloni corti e berretto blu con visiera.
Agatha Christie

Atto primo

L’azione si svolge negli anni Quaranta. Siamo nel salone dell’Hotel King Solomon di Gerusalemme. Pomeriggio.
In fondo al palcoscenico si aprono tre archi. Quello centrale dà accesso a un terrazzo chiuso da una ringhiera, con un ampio cielo dietro. L’arco a destra porta all’entrata principale. Sempre a destra, ma verso il proscenio, un ulteriore arco porta in altre zone dell’albergo. Stessa funzione per l’arco a sinistra sul fondo. Ancora a sinistra, ma verso il proscenio, c’è un ascensore con la porta scorrevole. Sullo stesso lato, più indietro verso il fondo, vediamo il banco della reception. Al centro del palco c’è un tavolino con cinque sedie disposte intorno. Poco più avanti, sulla destra, troviamo un tavolo basso e una sedia. Altri tavoli sono disposti contro le pareti. Sul terrazzo ci sono due sedie e un tavolo con l’ombrellone.
Quando si alza il sipario, la signora Boynton sta seduta dietro al tavolino centrale, con un bastone da passeggio al fianco. È una donna enorme, obesa, con un viso totalmente inespressivo. Una specie di idolo antico. Muove la testa, muove gli occhi, ma il suo corpo resta immobile. I suoi familiari le stanno intorno come sudditi al cospetto della regina. Ginevra Boynton, la figliastra, siede alla sua destra. È una diciannovenne carina, con un’espressione sperduta e vaga. Fissa il vuoto e di tanto in tanto muove le labbra, come se stesse parlando da sola. Sta facendo a pezzi un fazzoletto, ma le sue mani sono parzialmente nascoste dal tavolo. Nadine Boynton, la nuora, una ventottenne tranquilla, siede alla sinistra della signora Boynton e ricama. Lennox Boynton, figliastro più grande della signora e marito di Nadine, è seduto vicino alla moglie. Ha in mano un libro capovolto e fa finta di leggere.
Dal fondo entra un’affascinante ragazza francese e raggiunge la reception. Dietro al banco trova l’impiegato dell’albergo.
RAGAZZA Ma clé, s’il vous plaît.
IMPIEGATO Scusi?
RAGAZZA Clé. Già, lei non capisce. La chiave, per favore.
IMPIEGATO Oh, certo, mademoiselle.
RAGAZZA Merci, monsieur.
L’impiegato le consegna la chiave e la ragazza raggiunge l’ascensore. La porta scorrevole si apre e ne esce Higgs. È un uomo di mezza età, un po’ appesantito, con un forte accento dialettale. Fa il consigliere comunale nel Lancashire. Si tiene da parte per lasciar passare la ragazza, alzando un tantino il cappello. Mentre entra in ascensore, la ragazza risponde con un sorriso di cortesia.
RAGAZZA Monsieur...
La porta si richiude e l’ascensore sale. Higgs lancia un’occhiata curiosa ai Boynton, quasi affascinato dalla qualità della loro inerzia. ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione di Julius Green
  4. Nota del traduttore
  5. Appuntamento con la morte
  6. Copyright