La tela del ragno
eBook - ePub

La tela del ragno

  1. 1,368 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La tela del ragno

Informazioni su questo libro

Una donna di fervida fantasia sospetta la figliastra di essere un'assassina. La tela del ragno ( Spider's Web, 1954) è una gustosissima "commedia gialla", a metà tra la commedia di costume e la farsa.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La tela del ragno di Agatha Christie in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Arte dramático. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2018
Print ISBN
9788852058790
eBook ISBN
9788852089756
Argomento
Literatura

La tela del ragno

Personaggi

Clarissa Hailsham-Brown
Henry Hailsham-Brown, marito di Clarissa
Pippa Hailsham-Brown, figliastra di Clarissa
Sir Rowland Delahaye, tutore di Clarissa
Hugo Birch, giudice di pace
Jeremy Warrender, giovane amico di Clarissa
Ispettore Lord
Agente Jones
Signorina Peake, giardiniera
Elgin, maggiordomo
Oliver Costello
Spider’s Web
Presentato per la prima volta al Savoy Theatre di Londra il 14 dicembre 1954

Atto primo

La scena si svolge nel salone di Copplestone Court, la residenza degli Hailsham-Brown nel Kent. È una sera di marzo. Siamo negli anni Cinquanta.
Si tratta di un posto elegante e confortevole, con una portafinestra a destra verso il proscenio che si apre sul giardino. Una porta a due battenti – sul fondo a sinistra – conduce all’ingresso, dove si vede un pezzetto di scala. Un’altra porta sul fondo – al centro ma un po’ spostata a sinistra – dà accesso alla biblioteca. Nella parete di sinistra della biblioteca, una porta comunica con l’ingresso, e sulla parete di destra c’è una finestra che guarda il giardino. E anche nel salone, una finestra in fondo a destra dà sul giardino.
Al centro del salone, sul fondo, spostata un po’ a destra, c’è una porta segreta, un pannello mobile. È azionato da una levetta posta sulla parete destra della libreria incassata sul fondo, al centro. Il pannello si apre verso l’interno del salone, e una volta aperto scopre una nicchia con una porta sul fondo che conduce alla biblioteca.
Il salone è arredato con mobili d’epoca. A sinistra verso il proscenio, c’è una consolle col telefono. C’è un’altra consolle al centro in fondo sotto la libreria, e una bella scrivania antica davanti alla finestra. L’alzata della scrivania ha un cassetto segreto. Al centro del palcoscenico, sulla destra, c’è un divano che ha due piccoli tavoli di servizio ai lati e una panca davanti. Sempre al centro, ma spostata a sinistra, c’è una poltrona, e ancora più a sinistra, una poltroncina. Fra le due poltrone, un tavolino. Uno sgabello e quattro sedie completano l’arredamento. Di sera, il salone è illuminato da lampade incassate nel cornicione del soffitto, e da quattro applique: una a destra e una a sinistra verso il proscenio, le altre due al centro sul fondo, una spostata sulla destra, l’altra sulla sinistra.
Quando si apre il sipario, la consolle a sinistra è ad angolo retto rispetto alla parete. Sopra ci sono un posacenere e tre bicchieri di porto contrassegnati dai numeri 1, 2 e 3. E anche una matita e un foglio di carta. Sir Rowland Delahaye è seduto sul bracciolo sinistro della poltrona. Ha passato i cinquanta ed è un uomo distinto e decisamente affascinante. Ha gli occhi bendati e sorseggia dal bicchiere numero 2. Alla sua sinistra, in piedi, Hugo Birch, sui sessant’anni e piuttosto irascibile. Ha in mano il bicchiere numero 3. Hugo e Sir Rowland stanno discutendo. Sir Rowland assaggia.
SIR ROWLAND Devo dire che... sì... assolutamente... sì... è un Dow del ’42.
HUGO Dow del ’42.
Hugo gli ha preso il bicchiere e gliene passa un altro. Poi appoggia il primo bicchiere sulla consolle e annota quel che ha detto l’amico. Sir Rowland assaggia. Poi beve un altro sorso e fa sì con la testa. Parla e sorseggia.
SIR ROWLAND Sì. Indubbiamente. È un bel vino. Cockburn del ’27. Sprecare... una bottiglia di Cockburn del ’27...
Passa il bicchiere a Hugo, che l’appoggia sulla consolle e scrive.
SIR ROWLAND ... per un gioco come questo è un sacrilegio.
Sir Rowland si alza, si toglie la benda e l’appoggia sullo schienale. Rimane in piedi vicino a Hugo, che legge le note. Commentando il numero 1, il suo tono si fa disgustato.
HUGO Quello, hai detto, è Cockburn del ’27. Il numero 2, un Dow del ’42. Il numero 1 non era... neanche un porto ma qualcosa che assomigliava a un Rich Ruby. Mah! Non capisco perché Clarissa se lo tenga in casa. Tocca a me.
Hugo si toglie gli occhiali, prende la benda e la passa a Sir Rowland, che si sposta dietro di lui e gliela annoda.
SIR ROWLAND Magari lo usa per il salmì, o per dar sapore alle minestre. Allora, Hugo, adesso devi fare tre giravolte, come a mosca cieca.
Sposta Hugo a destra della sedia e lo fa girare.
HUGO E basta!
SIR ROWLAND Sei pronto?
HUGO Sì.
Hugo cerca a tastoni la sedia. Sir Rowland lo mette a sedere...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione di Julius Green
  4. Nota del traduttore
  5. La tela del ragno
  6. Copyright