Oceano
eBook - ePub

Oceano

Una navigazione filosofica

  1. 216 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Oceano

Una navigazione filosofica

Informazioni su questo libro

Dipendiamo dal mare come risorsa per respirare, per nutrirci, e anche per sognare. Il mare fa parte del nostro ambiente pur restando un mondo altro, temibile quanto irresistibilmente suggestivo, un altrove radicale. Ma è proprio questa sua alterità a permetterci di ripensarlo da una prospettiva inedita, per capire in che misura esso ha fatto di noi quello che siamo, indicandoci quello che dovremmo diventare. Questo libro è un viaggio dentro il mare aperto, leggendo queste pagine salpiamo come Ulisse per iniziare un'avventura, siamo un pensiero in movimento. Ci scopriamo accanto all'autore mentre attraversa l'Oceano su una barca a vela in veste di marinaio/filosofo. Perché navigare ci trasforma, asseconda il nostro desiderio di conoscenza e apre le porte della percezione. Veleggiare dentro uno spazio di libertà senza confini che dialoga con il cielo muta radicalmente il nostro rapporto con l'ambiente, con le persone e persino con gli oggetti. La barca diventa una scuola di vita che ci obbliga a pensare ogni cosa da capo per agire in modo nuovo. Dà vita a una forma di conoscenza attiva, costruita dall'azione: una filosofia del mare.«La filosofia e il mare sono legati a doppio filo. Voglio proporre un'ipotesi: non la filosofia in sé, ma la filosofia come si è consolidata e tramandata, nel modo in cui la conosciamo, nasce dal mare, dal confronto esigente con qualcosa che non comprendiamo ma con cui dobbiamo interagire».«Nei pomeriggi in cui non sono di corvée vado a prua a sdraiarmi all'ombra dello spinnaker. Non avrei mai immaginato di poter tenere lo spi issato per cosí tanto tempo. È gonfio e teso eppur leggero, enorme petalo delicato, mantello di una divinità. Guardo in alto verso la testa d'albero, lo vedo disegnare un arco nel cielo, sento il suono argentino che fa l'aria mentre scorre sul tessuto, come di sabbia in un bastone della pioggia, continuo e rassicurante, sullo sfondo del rumore ritmico della prua che sale e scende nelle onde. L'albero altissimo oscilla, la sua testa disegna figure erratiche, ancora piú sopra le nuvole di bel tempo corrono e ci sorpassano».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Oceano di Roberto Casati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Storia e teoria della filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Riferimenti bibliografici

ABELLA, M. K. I. L., MOLINA. M. R., NIKOLIĆ-HUGHES, I., HUGHES, E. W. e RIDERMAN, M. A., Background gamma radiation and soil activity measurements in the northern Marshall Islands, in «Proceedings of the National Academy of Sciences», CXVI (2019), pp. 15425-34, doi: 10.1073/pnas.1903421116.
ABREU, A. e altri, Scientists Warning on the Interactions between Ocean Plankton and Climate Change, Fondation Tara Océan, 2019, https://oceans.taraexpeditions.org/wp-content/uploads/2019/12/Policy_brief_TaraOceanFoundation_Plankton.pdf.
ABULAFIA, D., The Great Sea: A Human History of the Mediterranean, Oxford University Press, Oxford 2011.
– The Boundless Sea: A Human History of the Oceans, Allen Lane, London 2019.
ACIMAN, A., Arbitrage, in «The New Yorker», 2 luglio 2000.
AMBROGIO, Esamerone, traduzione e note a cura di G. Banterle, Città Nuova, Roma 2002.
ANDERSEN, H. C., The Little Mermaid and Other Stories, Carlsen, Copenaghen 1997 [trad. it. La Sirenetta, in ID., Le fiabe, Einaudi, Torino 2017].
ARROW, K., SOLOW, R., PORTNEY, P., LEAMER, E. e altri, Report of the NOAA panel on Contingent Valuation, gennaio 1993.
ASHER, H., The Alternative Knot Book, Sheridan House, New York 1989.
ASHLEY, C. W. e BUDWORTH, G., The Ashley Book of Knots, Faber & Faber, London 1993.
BACHELARD, G., La poétique de l’espace, Presses Universitaires de France, Paris 1957 [trad. it. La poetica dello spazio, Dedalo, Bari 2006].
BARD, E., RAISBECK, G., YIOU, F. e JOUZEL, J., Solar irradiance during the last 1200 years based on cosmogenic nuclides, in «Tellus B», LII (2000), n. 3, pp. 985-92, doi: 10.1034/j.1600-0889.2000.d01-7.x.
BARRIE, D., Sextant: A Young Man’s Daring Sea Voyage and the Men who Mapped the World’s Oceans, William Morrow Paperbacks, New York 2015 [trad. it. Il viaggio del sestante, Rizzoli, Milano 2016].
BATS, G. DE, Marins d’audace!: Embarqué avec Team Jolokia, Marabout, Vanves 2016.
BAUERNFEIND, E., Penguins can Fly! Underwater, New England Aquarium, 7 dicembre 2016, https://www.neaq.org/blog/penguins-can-fly-underwater/.
BELL, D. O., Dockmanship, Cornell Maritime Press, Centreville 19921.
BENNETT, J. A., Navigation: A Very Short Introduction, Oxford University Press, Oxford 20171.
BERMAN, R., What a Year of Weather on Earth Looks Like From Space (Video), in «Slate Magazine», 25 febbraio 2016, https://slate.com/human-interest/2016/02/a-year-in-weather-timelapse-video.html.
BERTONE, G., Racconti di vento e di mare, Einaudi, Torino 2010.
BINDON, J. R. e BAKER, P. T., Modernization, migration and obesity among Samoan adults, in «Annals of Human Biology», XII (1984), pp. 67-76, doi: 10.1080/03014468500007571.
BOCCACCIO, G., Isole Canarie, Primavera, Firenze 1994.
BOMBARD, A., Naufragé volontaire: Sans vivres sur l’Atlantique, Librairie Arthaud, Grenoble 1970 [trad. it. Naufrago Volontario, Magenes, Milano 2010].
BOURGEOIS-GIRONDE, S., Etre la rivière: Comment le fleuve Whanganui est devenu une personne vivante selon la loi, Puf, Paris 2020.
BOWER, G., Private Property on the High Seas, in «American Journal of International Law», XIII (1919), n. 1, pp. 60-78, doi: 10.2307/2187974.
BOYLE, C., GRAY, J., ARBLASTER, J., BETTIO, L. e altri, Earthrise, a photo that changed the world, in «The Conversation», 2018, http://theconversation.com/earthrise-a-photo-that-changed-the-world-109009.
BRAITHWAITE, V., Do Fish Feel Pain?, Oxford University Press, Oxford 2010.
BRAUDEL, F., La méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de Philippe II. I. La part du milieu, Colin, Paris 20109 [trad. it. Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, Einaudi, Torino 2010].
BRAVO, G. e DE MOOR, T., The commons in Europe: From past to future, in «International Journal of the Commons», II (2008), n. 2, p. 155, doi: 10.18352/ijc.98.
BRIANT, T., Les plus beaux textes sur la mer, La Colombe, 1950.
BURKE, E., The Speech of Edmund Burke, Esq; on Moving his Resolutions for Conciliation with the Colonies, March 22, 1775, 2007, http://name.umdl.umich.edu/004895777.0001.000.
BYARD, R. W., Body Mass Index and Saltwater Drowning, in «The American Journal of Forensic Medicine and Pathology», XXXVIII (2017), n. 4, pp. 304-5, doi: 10.1097/PAF.0000000000000349.
CALVINO, I., Il barone rampante, Mondadori, Milano 2016.
CAMPANELLA, T., La Città del Sole, Marietti, Bologna 1996.
CAMUS, A., Journaux de voyage, Gallimard, Paris 1991.
CARSON, R., The Sea Around Us, Oxford University Press, Oxford 1952 [trad. it. Il mare intorno a noi, Casini, Roma 1952].
– The Edge of the Sea, Houghton Mifflin, Boston 1955.
CARTESIO, R., Meditazioni metafisiche, Laterza, Roma-Bari 2011.
CASATI, R., Cognitive Aspects of Gerrymandering, in «Topoi», XX (2001), pp. 203-12, doi: 10.1023/A:1017917109736.
– Prima lezione di filosofia, Laterza, Roma-Bari 2011.
– Contro il colonialismo digitale: Istruzioni per continuare a leggere, Laterza, Roma-Bari 2013a.
– I nomi digitali dei luoghi, in «Il Sole 24 Ore», 2013b.
– Knowledge of knots: Shapes in action, in Universal Logic, Rio de Janeiro 2013c, pp. 3-20, https://jeannicod.ccsd.cnrs.fr/ijn_00911999.
– Stones, Shadows, Vision, in M. AMBROŽIČ e S. NJAMI (a cura di), The Divine Comedy: Heaven, Purgatory and Hell Revisited by Contemporary African Artists, Kerber, Bielefeld 2014, pp. 50-65.
– La lezione del freddo, Einaudi, Torino 2017.
– Navigation as instrumental negotiation Report and observations on a transatlantic field trip and training on sailboat «Albatros» (2016-2017), 30 giugno 2019, https://j...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Oceano
  4. I. Incontrare
  5. II. Cercare, immaginare
  6. III. Pensare
  7. IV. Salpare, osservare
  8. V. Nascere
  9. VI. Usare, rispettare
  10. VII. Soccorrere
  11. VIII. Approdare, ripensare
  12. Ringraziamenti
  13. Note al testo
  14. Riferimenti bibliografici
  15. Il libro
  16. L’autore
  17. Dello stesso autore
  18. Copyright