L'oca d'oro
eBook - ePub

L'oca d'oro

Commedia dell'Arte e Mistero in due parti

  1. 144 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'oca d'oro

Commedia dell'Arte e Mistero in due parti

Informazioni su questo libro

Tutto ha inizio con un prete, un medico e alcuni commedianti al capezzale del loro capocomico moribondo. Frasi di circostanza, un po' di impazienza per l'agonia troppo lunga. Poi, proprio quando il polso sembra fermarsi, il moribondo riesce faticosamente a parlare. Rimprovera gli attori, li dispone in modo che non lo «impallino», gli spiega che quando lui dice «non piangete!» loro devono piangere piú forte, fa ingrandire il suo nome al centro del manifesto che annuncia la sua morte come fosse una locandina, e infine muore davvero invocando, con le ultime parole, l'applauso. Con questa scena spassosa, parodia dell'Attore di ogni tempo, inizia L'oca d'oro, una vera e propria summa del teatro secondo De Simone. Dalla commedia dell'arte a Molière, da Shakespeare a Goethe, da Pirandello a Brecht, da Scarpetta a Totò, le scene comiche che si susseguono sono invenzioni che evocano una tradizione colta e popolare, lingue e dialetti diversi, canzoni e madrigali riscritti con la consueta e affascinante filologia creativa di De Simone.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'oca d'oro di Roberto De Simone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2019
Print ISBN
9788806240493
eBook ISBN
9788858430422
Argomento
Letteratura
Categoria
Teatro

PARTE SECONDA

Fondale dipinto con Colosseo. Sulle quinte laterali sono rappresentati obelischi architettonici. Al centro della scena vi è una cassa da illusionista con specchi, in posizione verticale semiaperta, la cassa poggia su una base girevole e carrellabile.
L’Attore, negli abiti di Prospero, sarà assistito da Donna nera in vesti succinte di antica soubrette di avanspettacolo. Esecuzione di «Battaglia» musicale.
ATTORE-PROSPERO
Eccellentissimo pubblico, da voi è già diffusa la mia eccessiva famma di Prospero mago, pristigiatore illusionista, sparsa in tutti i teatri minori di Amsterdàm, di Singapore, di Budapèst, Atene, Mosca, che poi mi date una voce. Sapete che a Milano feci scumparire il Duomo e lo trovarono a Cicaco stampato sopra a una botteglia di Cocacola. Parola mia, potrebbe fare scomparire la Torre Afelle e invece che a felle, farla ritrovare intera in una cartolina cinese di Parigi. La Statua della Libertà la potrebbe far ritrovare a Bagdad o nell’isola di Pasqua quando viene Natale. Il Maschio angiuino lo farei ricomparire a Casablanca addiventato femmina angiuina. La mia magia esterefatta fa rimanere con tanto di occhi di fuori. Non è che mi faccio tanto un letto avanti, ma qui si tratta di magia in carta bollata della santa sedia col timbro delle guardie svizzere. Questa sera andiamo ad eseguire un esperimento fisico murtale che si arrisica la pelle, giochiamo a fare male, e io mi sento la morte sopra la noce del cuollo e il piede nella fossa, onde cui, per indi, mi farò incadenare in questa cascia con tanto di catene di acciaro, e senza ca nisciuno movesse un dito uscirò fuori come Lazzaro risuscitato facendovi rimanere esilarati e senza lengua in bocca, e non vi darò il canzo di dicere «Ma comme cazzo ha fatto?» chiedo scusa per il cazzo che mi è uscito scasualmente, con rispetto parlando, ma quando ci vuole ci vuole. Ora mi faccio uscire la mia assistente, la maga, che mi incatenerà mani e piedi e la cascia è pronta per l’applauso o per il camposanto, tanto, i fiori ci vogliono lo stesso. Preco. (Batte le mani, rullo dei tamburi ed entra la Maga). Quando la sveglia suonerà uscirò un solo pezzo come a mò. E queste songo catene overe e no di marmellata. Avanti, chiurétemi...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Che piú sceneggiare per i lumi di teatro?. di Roberto De Simone
  4. L’oca d’oro
  5. Prologo
  6. Parte prima
  7. Parte seconda
  8. Appendice
  9. Musiche
  10. Il libro
  11. L’autore
  12. Dello stesso autore
  13. Copyright