
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Rosso Floyd
Informazioni su questo libro
«Mio padre si chiamava Eric Fletcher Waters. Morì ad Anzio il 18 febbraio 1944. Io sono nato 165 giorni prima della sua morte. La gente mi conosce come Roger Waters, voce, bassista e autore della maggior parte dei testi dei Pink Floyd». Inizia così una delle confessioni dell'immaginaria «istruttoria» che fa da spina dorsale a questo libro. Un romanzo che ricostruisce la parabola artistica dei Pink Floyd facendo coincidere i dati biografici con quelli fantastici, dando forma a un impasto unico modellato intorno a una delle band più celebrate del ventesimo secolo. A sovraintendere a questa febbrile requisitoria sono «i siamesi»: due cervelli per un solo corpo, un legame conflittuale come quello che unì Roger Waters e David Gilmour.
Ma qual è stato l'originario «evento scarlatto» che ha fatto dei Pink Floyd la leggenda che sono diventati? Sappiamo che Syd «Diamante Pazzo» Barrett - dopo appena due dischi e un'esperienza psichedelica dalla quale non si riprenderà mai più - viene allontanato dai suoi stessi compagni. È allora che decide di rinchiudersi nello scantinato della casa di famiglia a Cambridge, in compagnia delle sue amate chitarre e di tutta la musica che ha in testa. La stessa musica che, grazie ai concerti tenuti dal gruppo, continua a fare il giro del mondo: come se il talento visionario di Barrett - tramite insondabili vie oniriche - avesse continuato a influenzare sotterraneamente ogni canzone composta dagli altri Pink Floyd dopo il suo esilio.
L'estro catalogatore ed enciclopedico di Michele Mari si fa in questo libro vertiginoso: l'autore sembra schiudere le porte del suo laboratorio per interrogare in profondità la genesi del processo creativo. Il potere della letteratura si allea in queste pagine a quello della musica: solo così è possibile far dialogare i personaggi delle canzoni dei Pink Floyd con i membri stessi della band, Stanley Kubrick con le coriste, David Bowie con Michelangelo Antonioni... Come il prisma scompone un raggio di luce mostrando lo spettro di colori che lo costituisce, così l'autore disseziona il nucleo incandescente delle canzoni dei Pink Floyd fino a svelare come dietro ogni loro singolo verso si nasconda un messaggio rivolto all' altrove.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Lamentazione prima oltremondana I siamesi
- Lamentazione seconda Arnold Layne
- Lamentazione terza Bob Klose
- Lamentazione quarta oltremondana Stuart Sutcliffe
- Lamentazione quinta oltremondana Brian Jones
- Confessione prima L’uomo topo
- Confessione seconda L’uomo gatto
- Confessione terza L’uomo cane
- Testimonianza prima Mike Leonard
- Lamentazione sesta Chris Dennis
- Lamentazione settima Geoffrey Mottlow
- Testimonianza seconda Peter Jenner
- Referto primo Lettera di Ronald Laing
- Testimonianza terza David O’List
- Lamentazione ottava Marzio Acquaviva
- Confessione quarta L’uomo cane (2)
- Confessione quinta L’uomo gatto (2)
- Lamentazione nona oltremondana Stanley Kubrick
- Lamentazione decima oltremondana Michelangelo Antonioni
- Testimonianza quarta John Aldiss
- Confessione sesta L’uomo cavallo
- Testimonianza quinta Robert Wyatt
- Testimonianza sesta Alan Parsons
- Testimonianza settima Peter Watts – Alan Parsons (2)
- Confessione settima L’uomo gatto (3)
- Lamentazione undecima Sid Barrett
- Interrogazione prima John Gordon
- Testimonianza ottava Julian Lennon
- Testimonianza nona Peter Dockley
- Referto secondo Il ramo d’oro
- Lamentazione duodecima Alan Parker
- Testimonianza decima Bob Geldof
- Testimonianza undecima Bob Ezrin
- Referto terzo Floydspotting
- Lamentazione decimoterza Snowy White
- Confessione ottava L’uomo gatto (4)
- Interrogazione seconda David Bowie
- Confessione nona L’uomo gatto (5)
- Testimonianza duodecima Jason Coleman
- Testimonianza decimoterza Duncan Waters
- Referto quarto Scheda di «Melody Maker»
- Lamentazione decimoquarta Joe Boyd
- Confessione decima L’uomo cane (3)
- Confessione undecima L’uomo topo (2)
- Testimonianza decimoquarta Lo gnomo
- Testimonianza decimoquinta David Gale
- Testimonianza decimosesta Ann Murray
- Confessione duodecima L’uomo cane (4)
- Confessione decimoterza L’uomo gatto (6)
- Confessione decimoquarta L’uomo cavallo (2)
- Lamentazione decimoquinta oltremondana I siamesi (2)
- Lamentazione decimosesta oltremondana Glen Buxton
- Testimonianza decimosettima Jack Monk
- Testimonianza decimottava Nigel Lesmoir
- Lamentazione decimosettima Peter Jenner (2)
- Testimonianza decimonona Michael Rock
- Lamentazione decimottava Sylas White
- Referto quinto Enciclopedia popolare Moore
- Testimonianza vigesima Rosemary Breen
- Testimonianza vigesimoprima Paul Breen
- Testimonianza vigesimoseconda Ronald Salmon
- Confessione decimoquinta L’uomo gatto (7)
- Testimonianza vigesimoterza Duncan Waters (2)
- Confessione decimosesta L’uomo cane (5)
- Referti sesto e settimo Le grandi scoperte scientifiche – Quando la scienza è poesia
- Testimonianza vigesimoquarta John Peel
- Confessione decimosettima L’uomo topo (3)
- Testimonianza vigesimoquinta Clive Welham
- Referto ottavo Enciclopedia popolare Moore (2)
- Lamentazione decimonona Robyn Hitchcock
- Confessione decimottava L’uomo gatto (8)
- Confessione decimonona L’uomo cavallo (3)
- Interrogazione terza Marzio Acquaviva (2)
- Testimonianza vigesimosesta Alan Barrett
- Referto nono The making of «The dark side of the Moon»
- Testimonianza vigesimosettima William Wilson
- Confessione vigesima L’uomo topo (4)
- Confessione vigesimoprima L’uomo cavallo (4)
- Testimonianza vigesimottava David Gale (2)
- Referto decimo Articolo del «Washington Post»
- Testimonianza vigesimonona Mary Waters
- Confessione vigesimoseconda L’uomo cane (6)
- Testimonianza trigesima Andrew King
- Lamentazione vigesima oltremondana I siamesi (3)
- Testimonianza trigesimoprima Eric Clapton
- Lamentazione vigesimoprima Rachel Fury
- Testimonianza trigesimoseconda Clive Metcalf
- Confessione vigesimoterza L’uomo cane (7)
- Confessione vigesimoquarta L’uomo topo (5)
- Testimonianza trigesimoterza David Gale (3)
- Testimonianza trigesimoquarta Peter Stevens
- Referto undecimo Articolo del «Guardian»
- Interrogazione quarta Marzio Acquaviva (3)
- Testimonianza trigesimoquinta Alan Barrett (2)
- Esortazione prima Michel Rémy
- Interrogazione quinta Friedrich Ruhle
- Esortazione seconda Yorgos Panafiotis
- Confessione vigesimoquinta L’uomo topo (6)
- Testimonianza trigesimosesta Mary Waters (2)
- Confessione vigesimosesta L’uomo cane (8)
- Lamentazione vigesimoseconda Archie «Pork» O’Reilly
- Interrogazione sesta David Gale (4)
- Referto duodecimo Telegramma di Roger Waters
- Testimonianza trigesimosettima David Gale (5)
- Testimonianza trigesimottava Douglas Field
- Testimonianza trigesimonona Jeremy Chanceling
- Referto decimoterzo Inside Out
- Testimonianza quarantesima Peter Dockley (2)
- Testimonianza quarantesimoprima Jeff Brigham jr
- Testimonianza quarantesimoseconda David Gale (6)
- Esortazione terza Lo smisurato Ego di Roger Waters
- Testimonianza quarantesimoterza Donald Barrett
- Testimonianza quarantesimoquarta Jon Carin
- Confessione vigesimosettima L’uomo cane (9)
- Lamentazione vigesimoterza oltremondana Stanley Kubrick (2)
- Referto decimoquarto Trattato di gemmologia generale
- Testimonianza quarantesimoquinta Jepp De Joonk
- Testimonianza quarantesimosesta Alison Barrell
- Testimonianza quarantesimosettima Vera Lynn
- Confessione vigesimottava L’uomo cane (10)
- Lamentazione vigesimoquarta John Lydon
- Confessione vigesimonona L’uomo gatto (9)
- Testimonianza quarantesimottava David Bowie (2)
- Testimonianza quarantesimonona Michel Rémy (2)
- Referto decimoquinto Verbale del Borough di Islington, seduta del 22 ottobre 1979
- Lamentazione vigesimoquinta Samuel Riddick
- Lamentazione vigesimosesta oltremondana Alistair Grahame
- Confessione trigesima L’uomo gatto (10)
- Lamentazione vigesimosettima oltremondana I siamesi (4)
- Testimonianza cinquantesima Michel Rémy (3)
- Testimonianza cinquantesimoprima Alan Parsons (3)
- Rivelazione Alistair Grahame (2)
- Testimonianza cinquantesimoseconda
- Testimonianza cinquantesimoterza Robyn Hitchcock (2)
- Contemplazione
- Nota
- Indice