
- 20 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Ebbene, è tempo di slow reading. Se il mito della velocità si è imposto a poco a poco in ogni pratica della vita quotidiana, e dunque anche nella lettura, sempre piú rapida e spesso distratta, tanto piú è il momento di sviluppare anticorpi e controtendenze. CosÃ, negli ultimi anni, è stato per il cibo e la cultura gastronomica; cosà può essere anche per il «cibo della mente», cioè il libro e la lettura. Ecco dunque che nei suoi «Quanti» Einaudi propone una serie di poesie di grandi autori analizzate «alla moviola» dai migliori critici. Una lettura che meticolosamente ripercorra il testo e permetta di capire tutto ciò che a prima vista non appare. La poesia è una lettura intrinsecamente «slow», che richiede attenzione e concentrazione, ma in queste «analisi al microscopio» lo sarà ancora di piú. E speriamo che la soddisfazione di chi entra in contatto profondo con una grande poesia, alla fine, risulterà moltiplicata.
Piccola istruzione per l'uso: all'inizio del libro viene data la poesia e poi il saggio di commento. Il consiglio è di leggere prima la poesia, poi il commento, e poi leggere nuovamente la poesia. Se la sensazione sarà diversa dalla prima lettura, piú piena e piú profonda, l'«esperimento» sarà riuscito. Tra i libri di Enrico Testa: Per interposta persona. Lingua e poesia nel secondo Novecento (Bulzoni 1999); Montale (Einaudi 2000), Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000 (Einaudi 2005); Una costanza sfigurata. Lo statuto del soggetto nella poesia di Sanguineti (Interlinea 2012).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Eugenio Montale
Proda di Versilia
Con il commento di Enrico Testa
ritagliato a misura.
Vale quello che vale,
secondo natura e statura
I miei morti che prego perché preghinoper me, per i miei vivi com’io invocoper essi non resurrezione mail compiersi di quella vita ch’ebbero5 inesplicata e inesplicabile, oggipiú di rado discendono dagli orizzonti apertiquando una mischia d’acque e cielo schiudefinestre ai raggi della sera, – semprepiú raro, astore celestiale, un cutter10 bianco-alato li posa sulla rena.Broli di zinnie tinte ad artificio(nonne dal duro sòggolo le annaffiano,chiuse lo sguardo a chi di fuorivianon cede alle impietose loro mani15 il suo male), cortili di sterpaglieincanutite dove se entra un gattocolor frate gli vietano i rifiutivoci irose; macerie e piatte altanesu case basse lungo un ondulato20 declinare di dune e ombrelle aperteal sole grigio, sabbia che non nutregli alberi sacri alla mia infanzia, il pinoselvatico, il fico e l’eucalipto.A quell’ombre i primi anni erano folti,25 gravi di miele, pur se abbandonati;a quel rezzo anche se disteso sottodue brandelli di crespo punteggiatidi zanzare dormivo nella stanzad’angolo, accanto alla cucina, ancora30 nottetempo o nel cuore d’una siestadi cicale, abbagliante nel mio sonno,travedevo oltre il muro, al lavandino,care ombre massaggiare le mureneper respingerne in coda, e poi reciderle,35 le spine; a quel perenne alto stormirealtri perduti con rastrelli e forbicilasciavano il vivaiodei fusti nani per i sempreverdibruciati e le cavane avide d’acqua.40 Anni di scogli e di orizzonti strettia custodire vite ancora umanee gesti conoscibili, respiroo anelito finale di sommersisimili all’uomo o a lui vicini pure45 nel nome: il pesce prete, il pesce rondine,l’à stice – il lupo della nassa – chedimentica le pinze quando Alicegli si avvicina… e il volo da trapeziodei topi familiari da una palma50 all’altra; tempo che fu misurabilefino a che non s’aperse questo mareinfinito, di creta e di mondiglia.
Indice dei contenuti
- Copertina
- Proda di Versilia
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright