Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II
eBook - ePub

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II

Il panico. La paranoia. La cocciutaggine

Rafael Spregelburd, Manuela Cherubini

  1. 328 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II

Il panico. La paranoia. La cocciutaggine

Rafael Spregelburd, Manuela Cherubini

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Si conclude con questo secondo volume la serie dei moderni peccati capitali ideata e scritta da uno dei drammaturghi oggi piú famosi nel mondo. La sua pubblicazione in Argentina, iniziata nel 2000, è stata completata nel 2009. Rispetto all'originaria edizione Ubulibri del 2010, La cocciutaggine è stata profondamente riscritta in occasione di una messainscena al Teatro Nacional Cervantes di Buenos Aires (marzo 2017), e dunque ritradotta da Manuela Cherubini. I personaggi, originariamente cinque, sono diventati tredici. Cambiamenti e aggiunte d'autore, in misura assai piú limitata, si trovano anche negli altri due testi.
Il panico è stato messo in scena per la prima volta da Luca Ronconi nel 2013 al Piccolo Teatro di Milano.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II di Rafael Spregelburd, Manuela Cherubini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Arte dramático. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2017
ISBN
9788858426302
Argomento
Literatura

7. La cocciutaggine

Nota.

Troverete la lingua di Dmitri, il traduttore russo, piuttosto bizzarra e spesso scorretta. È proprio cosí anche nell’originale e questa breve nota è qui per evitarne almeno un centinaio a piè di pagina recitanti: Sic. Ho cercato di rendere il piú possibile in traduzione gli errori verbali e di costruzione. A volte ho tradito l’originale, su indicazione dell’autore, privilegiando le sonorità della lingua e i giochi di parole.
A Isol.
Al suo Doppelgänger.
Alla bambina che è stata;
a quella che a volte sussurra,
inquieta, dal fondo.
Traduzione di Manuela Cherubini
in collaborazione con Antonella Caron
Il testo è stato commissionato nel 2007 dalla Fondazione BHF di Francoforte nell’ambito del progetto Frankfurter Positionen ed è stato messo in scena in Germania nel 2008 con la regia di Burkhardt Kosminski.
Questa nuova versione del testo è stata realizzata nel dicembre del 2016 per il suo debutto al Teatro Cervantes di Buenos Aires, per una compagnia di 13 attori (marzo 2017), per la regia dello stesso autore, che interpreta anche il ruolo di Planc.

Personaggi

Jaume Planc, commissario di polizia valenciano
Joan Pere Tornero i Sanchis, scrittore
Padre Francisco de Borja, un prete
Roderic Aribau, piccolo possidente terriero
Dmitri, traduttore russo
Antoni Llinás, editore
Carles Riera, caporale di polizia
John Parson, miliziano inglese
Alfonsa, la figlia malaticcia
Núria, seconda moglie di Jaume Planc
Fermina, la figlia saggia
Natalie, la serva francese
Magda Aribau, attuale moglie di Roderic Aribau, ex moglie di Jaume Planc
Primitivo 1
Primitivo 2
Un postino
La casa del commissario Jaume Planc. Una località vicino a Turís, nei dintorni di Valencia, marzo 1939. Con l’esilio forzato di migliaia di spagnoli, che fuggono cercando di attraversare il confine con la Francia, si sta concludendo la Guerra Civile di Spagna, che avrà termine ufficialmente il 1 aprile.
Il primo atto si svolge nel salotto della casa.
Il secondo nella stanza da letto di Alfonsa.
Il terzo nel giardino, di fronte all’ingresso della casa.
I tre atti narrano lo stesso lasso temporale, ciò significa che quando qualcuno entra dal giardino nella casa, per esempio, vedremo la sua entrata in casa nel primo atto e la sua uscita dal giardino nel terzo.
Valencia, 1939, Guerra Civile
Un enorme mistero avvolge ogni cosa.
Una bambina morta da anni in un pozzo balbetta in lontananza.
Un solo suono per ogni lettera!
Nessuna lettera senza suono!
Come in un déjà vu, le belle canzoni della disfatta precedono la disfatta.
In Spagna si gioca la sorte del mondo,
e il mondo sta perdendo la battaglia.
Morti gli eroi, gli dèi si ritirano
nella loro segreta dimora, inespugnabile;
dio torna nel dizionario
e sulla terra rimane solo l’aratro.
E le parole.
Quante sono le cose
che accadono nello stesso momento?

ATTO I

Il salotto principale in casa del commissario Jaume Planc, a Turís, un paese nei dintorni di Valencia.
In scena: Planc, Núria, Padre Francisco, il Caporale Riera, Aribau e la signora Magda. Planc indossa la sua uniforme della polizia. È un uomo elegante, aff...

Indice dei contenuti

Stili delle citazioni per Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II

APA 6 Citation

Spregelburd, R. (2017). Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II ([edition unavailable]). EINAUDI. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3425960/eptalogia-di-hieronymus-bosch-vol-ii-il-panico-la-paranoia-la-cocciutaggine-pdf (Original work published 2017)

Chicago Citation

Spregelburd, Rafael. (2017) 2017. Eptalogia Di Hieronymus Bosch. Vol. II. [Edition unavailable]. EINAUDI. https://www.perlego.com/book/3425960/eptalogia-di-hieronymus-bosch-vol-ii-il-panico-la-paranoia-la-cocciutaggine-pdf.

Harvard Citation

Spregelburd, R. (2017) Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. II. [edition unavailable]. EINAUDI. Available at: https://www.perlego.com/book/3425960/eptalogia-di-hieronymus-bosch-vol-ii-il-panico-la-paranoia-la-cocciutaggine-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Spregelburd, Rafael. Eptalogia Di Hieronymus Bosch. Vol. II. [edition unavailable]. EINAUDI, 2017. Web. 15 Oct. 2022.