
Il miscredente e il professore
David Hume e Adam Smith: storia di un'amicizia
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo libro segue lo svolgersi dell'amicizia tra David Hume e Adam Smith, dal loro primo incontro nel 1749 fino alla morte del primo nel 1776. Descrive come i due si leggessero l'un l'altro, si aiutassero reciprocamente nella carriera e nelle ambizioni editoriali, spesso consultandosi su questioni personali, in particolare dopo la drammatica lite di Hume con Jean-Jacques Rousseau. Membri della vivacissima scena intellettuale dell'Illuminismo scozzese, Hume e Smith ebbero amici (e nemici) in comune, frequentarono gli stessi club e s'interessarono agli stessi argomenti, e non solo di filosofia ed economia: dalla psicologia alla storia, dalla politica al conflitto britannico nelle colonie americane. «Un libro che cattura l'attenzione raccontando la storia di un'amicizia straordinaria tra due giganti del pensiero del XVIII secolo, eroi dell'Illuminismo scozzese. Rasmussen scrive una guida storicamente e filosoficamente acuta alle vite e alle idee di Hume e Smith, cosà come a quelle di tanti comprimari. Un racconto godibilissimo che permette di osservare da vicino un influente mondo culturale e sociale».
Steven Nadler
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei nomi, delle opere e delle cose notevoli
- Abercromby, George.
- Adam, Robert.
- Addison, Joseph.
- Aikenhead, Thomas.
- Alembert, Jean le Rond d’.
- America.
- Anderson, George.
- Annandale, George Johnstone (Vanden Bempdé), marchese di.
- Anna, regina di Gran Bretagna.
- Arendt, Hannah.
- Aristotele.
- Bacon, Francis.
- Bagehot, Walter.
- Barré, Isaac.
- Beattie, James.
- Beauvoir, Simone de.
- Bentham, Jeremy.
- Berlin, Isaiah.
- Biblioteca degli Avvocati.
- bilancia commerciale.
- Black, Joseph:
- – carte di Smith bruciate da;
- – esecutore letterario di Smith;
- – medico di Hume.
- Blacklock, Thomas.
- Blackstone, William.
- Blair, Hugh:
- – Hume ricordato da;
- – Ricchezza delle nazioni lodata da;
- – uno dei moderati.
- Bolingbroke, Henry St. John, visconte di.
- Bonar, James.
- Bonnet, Charles.
- Boswell, James:
- – l’empietà di Hume e;
- – Smith visto da;
- – studente di Smith;
- – Vita di Samuel Johnson.
- Boufflers-Rouveret, Marie Charlotte Hippolyte de Camps de Saujon, contessa di.
- Brougham e Vaux, Henry Brougham, barone.
- Bruce, John.
- Buccleuch, Henry Scott, duca di.
- Buckle, Henry Thomas.
- Buffon, Georges Louis Leclerc, conte di.
- Burke, Edmund:
- – A Philosophical Enquiry into the Origin of Our Ideas of the Sublime and Beautiful.
- Bute, John Stuart, conte di.
- Butler, Joseph.
- Cadell, Thomas.
- calvinismo.
- Carlyle, Alexander.
- Carmontelle, Louis Carrogis.
- Cattolicesimo (Chiesa Cattolica).
- Cattermole, George.
- Chalmers, George.
- Carlo I, re d’Inghilterra.
- Cesare, Gaio Giulio.
- Chiesa d’Inghilterra (anglicana).
- Chiesa di Scozia, vedi Kirk.
- Cicerone, Marco Tullio.
- Clarke, Samuel.
- Cleghorn, William.
- Clerk, Robert.
- Clow, James.
- Coke, Mary.
- Colbert (Seignelay de Castlehill), Charles.
- Collins, Anthony.
- colonialismo.
- Compagnia delle Indie orientali.
- Conti, Louis François de Bourbon, principe di.
- contratto sociale.
- Conway, Henry Seymour.
- Copernico, Niccolò.
- – leggi sul grano.
- Craigie, Thomas.
- «Critical Review».
- Crosbie, Andrew.
- Cullen, William.
- Darwin, Charles:
- – L’origine delle specie.
- Descartes, René.
- Dichiarazione d’Indipendenza.
- Dick, Robert.
- Diderot, Denis:
- – Encyclopédie.
- disegno divino, argomento del.
- disuguaglianza.
- divisione del lavoro.
- Douglas, David.
- Douglas, Janet.
- Douglas, John:
- – Il criterio o i miracoli esaminati allo scopo di smascherare le pretese dei pagani e dei papisti.
- Douglas, Margaret, vedi Smith, Margaret Douglas.
- Edinburgh Philosophical Society.
- «Edinburgh Review».
- Edinburgh Society for Encouraging Arts, Sciences, Manufacturing, and Agriculture in Scotland.
- Edmonds, David:
- – Il cane di Rousseau (con John Eidinow);
- – La lite di Cambridge (con John Eidinow).
- Edmonstoune (Edmondstone), James.
- Eidinow, John:
- – Il cane di Rousseau (con David Edmonds);
- – La lite di Cambridge (con David Edmonds).
- Elibank, Patrick Murray, barone di.
- Elisabetta I, regina d’Inghilterra.
- Elliot di Minto, Gilbert.
- Emerson, Ralph Waldo.
- Engels, Friedrich.
- Enrico VII, re d’Inghilterra.
- Epicuro.
- Erasmo da Rotterdam.
- Evangelici (High-Flyers; Partito popolare).
- Falconer, David.
- Falconer, Katherine, vedi Home, Katherine Falconer.
- Ferguson, Adam:
- – bibliotecario;
- – La ricchezza delle nazioni vista da;
- – uno dei moderati.
- feudalesimo.
- Fielding, Henry.
- Fleischacker, Samuel.
- Franklin, Benjamin.
- Gay, Peter.
- «Gentleman’s Magazine».
- George, Henry:
- – Progress and Poverty.
- Gerard, Alexander:
- – Essay on Taste.
- Giacomo I, re d’Inghilterra.
- Gibbon, Edward:
- – Storia della decadenza e caduta dell’impero romano.
- Giorgio III, re d’Inghilterra.
- giustizia.
- Gloriosa Rivoluzione.
- Greig, J. Y. T.
- Guerra dei sette anni (Guerra franco-indiana).
- Guerra di successione austriaca.
- Hailes, David Dalrymple, barone di.
- Hanley, Ryan.
- Hegel, Georg Wilhelm Friedrich.
- Heidegger, Martin.
- Heilbroner, Robert.
- Helvétius, Claude-Adrien.
- Herbert, Henry.
- Herman, Arthur:
- – Come gli scozzesi inventarono il mondo moderno.
- Hertford, Francis Seymour Conway, marchese di.
- High-Flyers, vedi Evangelici (Partito popolare).
- Hobbes, Thomas.
- Holbach, Paul Henri Thiry, barone d’.
- Home, famiglia.
- Home, Henry (Lord Kames):
- – Historical Law Tracts (Kames).
- Home, John (fratello di David Hume).
- Home, John (drammaturgo).
- Home, Joseph.
- Home, Katherine (sorella di David Hume).
- Home, Katherine Falconer (madre di David Hume).
- Horne, George.
- Hume, David:
- – l’amicizia concepita da;
- – a Parigi;
- – aspetto fisico di;
- – benefici della religione riconosciuti da;
- – bibliotecario;
- – cattiva salute di;
- – corrispondenza di Smith con;
- – Dialoghi sulla religione naturale:
- – rifiuto di pubblicarli da parte di Smith;
- – Discorsi politici:
- – imperialismo e debito biasimati nei;
- – libero scambio sostenuto nei;
- – meccanismo del flusso monetario delineato nei;
- – modernità sostenuta nei;
- – popolarità dei;
- – Smith influenzato dai;
- – divisione in fazioni biasimata da;
- – educazione di;
- – empietà di;
- – Exposé succinct de la contestation qui s’est élévée entre M. Hume et M. Rousseau (A Concise and Genuine Account of the Dispute between Mr. Hume and Mr. Rousseau);
- – incarichi da professore cercati da;
- – ipocrisia in fatto di religione giustificata da;
- – libero scambio sostenuto da;
- – il litigio di Rousseau con;
- – La mia vita:
- – affidata a Smith;
- – pubblicazione di;
- – Rousseau omesso da;...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Elenco delle illustrazioni
- Riferimenti bibliografici principali
- Avvertenza
- Prefazione
- Ringraziamenti.
- Il miscredente e il professore
- INTRODUZIONE. Amici carissimi
- I. Lo scettico giocondo. (1711-1749)
- II. L’incontro con Hume. (1723-1749)
- III. Il germinare di un’amicizia. (1750-1754)
- IV. Lo storico e la Kirk. (1754-1759)
- V. La formulazione di una teoria dei sentimenti morali. (1759)
- VI. Un’accoglienza festosa in Francia. (1759-1766)
- VII. La lite con un filosofo selvaggio. (1766–1767)
- VIII. Soffro da morire il mare. (1767–1775)
- IX. L’indagine sulla ricchezza delle nazioni. (1776)
- X. Dialogando sopra la religione naturale. (1776)
- XI. La morte di un filosofo. (1776)
- XII. Dieci volte piú ingiurie. (1776-1777)
- EPILOGO. Gli ultimi anni di Smith a Edimburgo. (1777-1790)
- APPENDICE. La mia vita di Hume e Lettera da Adam Smith a William Strahan
- Indice dei nomi, delle opere e delle cose notevoli
- Il libro
- L’autore
- Copyright