Quartine
eBook - ePub

Quartine

Seconda centuria

  1. 128 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Quartine

Seconda centuria

Informazioni su questo libro

A quattro anni di distanza da Cento quartine e altre storie d' amore, questa Seconda centuria porta avanti un'urgenza di interrogazione e di racconto che nasce dalla necessità di ritrovare la direzione sepolta del proprio desiderare. Se le prime Cento quartine sono la celebrazione di un'appagata fusionalità erotico-sentimentale, di una piena corresponsione fra vissuto e prefigurazioni emotive, qui prevalgono i furori e le insofferenze di un'esistenza che si scruta, mettendosi a nudo. Di quartina in quartina, cadenzati da rime ed endecasillabi, prendono forma ricordi, profane liturgie quotidiane e auspici di futuro, nell'esplorazione delle motivazioni di un'irrequietudine che è senso di mancanza, perdita di aderenza con la vita. Dove il pensiero sempre presente della morte non è che il rovescio, e l'esorcismo, di prepotenti pulsioni vitalistiche; quelle stesse che, irresistibilmente, trasfigurano i dati del prosaico reale in schegge ironico-surreali.
«La poesia, nata come canto di preghiera, corale, collettivo, adesso non è che un piccolo rituale terapeutico, individuale, personale. Smetterei di scrivere versi volentieri e subito. Ma continua a formarsi di tanto in tanto in me una sorta di ingorgo psichico che rivendica la sua espressione e pretende il suo scioglimento: scrivo per non ammattire. Non so mai quale sarà il contenuto dei miei versi. So che per ognuno di questi ingorghi devo cambiare forma metrica: per non imitare me stessa, per rischiare di piú, per avvicinarmi di piú alla mia paura, per poter dire non quello che vorrei dire, ma quello che devo dire. Cosí mi metto di fronte alla mia paura, per raggiungere il massimo della paura, per non diventare altro che paura e non aver piú paura, per qualche giorno almeno».

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Quartine di Patrizia Valduga in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2019
Print ISBN
9788806157722
eBook ISBN
9788858432730

QUARTINE

SECONDA CENTURIA
sicutèra in principio e nnunche e peggio
G. G. BELLI

101.

Per me si va da un niente a un altro niente
a dar l’assalto alla mortalità.
Con tutto questo ardore ancora ardente
ancora non è vita questa qua.

102.

Ma io vi svento, perfidi pensieri,
strafottio d’ansie tra fantasmi a frotte...
Per chiari e sopportabili sentieri
seguo quest’alba, sera della notte.

103.

Morte che passi per il ciel profondo,
passi con ali molli come fiato,
con gli occhi aperti sopra il triste mondo
nel buio e nella luce addormentato.

104.

Che languore, che voglia sanguinaria...
Guerriero da casino, ehi! mi ascolti?
Mi manca l’aria adesso in mezzo all’aria
di chissà quali giorni e quali volti...

105.

A bordo, cuori a mezz’asta, si salpa!
Andiamo a fare il giro della meta.
Lasciamo il terra terra della talpa
per sempre quella terra che si vieta.

106.

Tutto nel cuore e tutto il cuore in tutto:
sarà cosí alla fine delle fini?
il cuore sparpagliato dappertutto?
senza piú notti, senza piú mattini?

107.

Io sono sempre stata come sono
anche quando non ero come sono
e non saprà nessuno come sono
perché non sono solo come sono.

108.

Co’ piè di mezzo mi avvinse la pancia
e con gli anterior le braccia prese;
poi mi addentò l’una e l’altra guancia...
Nelle reni la coda mi ritese...

109.

La veste della vita si trasforma
addosso alla mia anima deforme;
ma l’orma resta, resta sempre l’orma
dei morti che su me vivono a torme.

110.

E come sono radi i miei capelli!
Come sono smagrita e inflaccidita!
E i denti!... Non parliamone di quelli...
È a brandelli la veste della vita!

111.

Come si stringe la rugiada in gelo
cosí stringo l’inverno che m’investe.
Girate, ore del mondo, astri del cielo,
che non m’importa piú della mia veste!

112.

Piccolo piccolo cuore che scola:
per un’unione, oh! quanti mai congedi!
E neanche un passo, uno solo, da sola.
Funziono solo in coppia come i piedi.

113.

Ricordi innamorati, dove siete?
Su, sfarfallate, fragili farfalle!
Se fabbrico nell’anima una rete,
avrò i miei... lazzaroni e rompipalle.
2323__perlego__chapter_divider...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. QUARTINE. SECONDA CENTURIA
  4. Per una definizione di «poesia»
  5. Il libro
  6. L’autore
  7. Dello stesso autore
  8. Copyright