Filamenti
eBook - ePub

Filamenti

  1. 136 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Filamenti

Informazioni su questo libro

Nella prima edizione del suo Frankenstein Mary Shelley cita Erasmus Darwin e il suo «filamento», intuizione geniale che contribuirà alla stesura dell' Origine delle specie da parte del nipote Charles. Non a caso forse Filamenti, ultimo libro di Elisa Biagini, inizia con una frase di Mary Shelley per poi comporsi e decomporsi sulle pagine con la precisione che caratterizza da sempre una poesia in continuo dialogo con altre scritture, da Emily Dickinson a Paul Celan. Stavolta l'ispirazione letteraria si coniuga anche con la volontà di «annusare la terra», descrivendone le diramazioni, le ramificazioni attraverso un galvanismo delle parole che scuote la biografia propria e altrui.
Antonella Anedda

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Filamenti di Elisa Biagini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2020
Print ISBN
9788806244804
eBook ISBN
9788858434437
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Filamenti

(maieutica)
per B.
In quell’aprirmi al
mondo c’è il tuo
viso e il taglio
che mi ha fatta
sola:
un nodo
per ricordare
al mio piede
la tua mano.
Hai bussato
al polmone, hai tolto la
linguetta perché partisse
il meccanismo, il mio
chiamarti.
Era la tua la mano
sulla soglia, tua l’unghia
che mi ha tirata
all’aria, alla parola:
il tuo polpastrello
e la mia fronte.
Qui nel letto di
vento è un battito
di sassi che mi senti
(e il labbro già arrossato
dal pensare).
È l’occhio della
memoria che si vela:
andate le giunture
di ossa e di parole
hai solo un fotogramma
tra le ciglia
(e se tu ti scompari
io mi scoloro
dalle foto, s’asciuga
quel mio primo sospiro).
Scivolano le pareti
come porte, la bocca
della casa è spalancata:
in una luce color pasta Fissan
impilo vetrini, disegno
i ricettari, ti accompagno
nel tuo mondo di uova e
porte chiuse, aspetto
mi si schiuda il respiro.
Ramo su ramo
ricostruiamo un
sabato, una porta
al mondo parallelo
dove si mangia
pane di riso.
S’allontana il tuo
essere nel mondo,
la camera dell’occhio
si riduce e tu
torni al paesaggio,
abbracci l’aria
e poi la terra annusi.
Un giorno la parola
– quella – non esce,
resta materia in attesa:
tappeto tirato via
da sotto i piedi
resti ferma cercando
di trovarne il suono
nella stanza.
232...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. FILAMENTI
  4. Avvicínati allo specchio dello scrivere
  5. Filamenti (maieutica)
  6. Moto perpetuo (un’autobiografia)
  7. Corrente alternata (dal diario di Mary Shelley)
  8. Calamita
  9. Giornate quando
  10. Il libro
  11. L’autrice
  12. Della stessa autrice
  13. Copyright