Teatro V
eBook - ePub

Teatro V

Il Presidente. Il teatrante. Elisabetta II

  1. 320 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Teatro V

Il Presidente. Il teatrante. Elisabetta II

Informazioni su questo libro

Le pièce di questo quinto volume sono centrate su tre personaggi che piú bernhardiani non potrebbero essere: l'uomo politico amorale in vacanza con la sua amante-attrice nel Portogallo della dittatura ( Il Presidente, 1975); il drammaturgo fallito e megalomane, che schiavizza la sua famiglia costringendola a recitare un'assurda commedia nei piú sperduti paesi di campagna ( Il teatrante, 1984); il grande industriale delle armi, incattivito dalla vecchiaia e dalla sedia a rotelle a cui è costretto, circondato da una folla di adulatori che disprezza ( Elisabetta II, 1987). Tre personaggi ridicoli e grotteschi, forse anche un po' ripugnanti, che attraversano ognuno a suo modo i temi che hanno da sempre ossessionato Bernhard: il potere, l'arte (in particolare quella legata al teatro) e l'odio come grande motore del mondo. Elisabetta II è il penultimo testo di Bernhard rappresentato a teatro (allo Schiller Theater di Berlino) vivo l'autore. Tra le recenti messe in scena italiane, ricordiamo un Teatrante con Franco Branciaroli e una Elisabetta II con Roberto Herlitzka.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Teatro V di Thomas Bernhard, Umberto Gandini, Eugenio Bernardi, Umberto Gandini,Eugenio Bernardi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Drama. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2019
Print ISBN
9788806221256
eBook ISBN
9788858430866
Argomento
Literature
Categoria
Drama

Il Presidente

Personaggi

Il Presidente
La moglie del Presidente
Il colonnello
L’attrice
La signora Frölich
Il massaggiatore
La domestica
Il cameriere
L’ambasciatore
Gli addetti alle pompe funebri
Ufficiali
Membri del Governo
Diplomatici
Popolo
La prima, la seconda e la quinta scena si svolgono nel palazzo presidenziale, la terza e la quarta a Estoril.
A questo periodo di mortificazioni seguirono secoli di crudeltà e di anarchia... tutti i cittadini diventarono assassini o furono assassinati, si trasformarono in carnefici o impiccati, in ricattatori o schiavi nel nome di Dio o alla ricerca di un Salvatore...
VOLTAIRE

Scena prima

Camera da letto, nove di mattina
Due tavolini da toeletta
Accanto al tavolino di destra il cesto ora vuoto che serviva da cuccia per il cane
Due appendiabiti, sedie, poltrone
La porta della stanza da bagno è aperta
Sciabordio dell’acqua del bagno
La moglie del Presidente in vestaglia è seduta davanti al tavolino di destra
La signora Frölich vestita di nero entra con una pila di vestiti neri per il Presidente che è in bagno, posa i vestiti sulla sedia che sta accanto all’appendiabiti di sinistra, vi appende il cilindro, esce
MOGLIE DEL PRESIDENTE (seguendola con lo sguardo)
Ambizione
odio
nient’altro
(La signora Frölich entra con una pila di vestiti neri per la moglie del Presidente, li posa sulla sedia che sta accanto all’appendiabiti di destra, vi appende un velo nero
La moglie del Presidente si alza di scatto, afferra un vestito nero e se lo stringe addosso)
Questo è accollatissimo
accollatissimo
(appoggia il vestito su di sé, si guarda allo specchio)
È passato di moda
è passato di moda signora Frölich
(getta il vestito per terra, comanda)
Lo raccolga
Raccogliere
(La signora Frölich raccoglie il vestito
La moglie del Presidente osserva il velo)
È passato di moda
niente vestiti accollati
(guarda verso la cuccia vuota)
Niente vestiti accollati signora Frölich
(Sciabordio dell’acqua del bagno
Il Presidente tossisce
La signora Frölich e la moglie del Presidente guardano verso la porta del bagno)
SIGNORA FRÖLICH Ma è il suo vestito preferito signora
MOGLIE DEL PRESIDENTE Potevano colpirlo alla testa
(strappa il vestito dalle mani della Frölich)
Potevano colpirlo alla testa
alla testa signora Frölich
in un ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Thomas Bernhard e «l’arte dell’esagerazione». di Eugenio Bernardi
  4. Teatro V
  5. Il Presidente
  6. Il teatrante
  7. Elisabetta II
  8. Il libro
  9. L’autore
  10. Dello stesso autore
  11. Copyright