Il codice del disonore
eBook - ePub

Il codice del disonore

Donne che fanno tremare la 'Ndrangheta

  1. 184 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il codice del disonore

Donne che fanno tremare la 'Ndrangheta

Informazioni su questo libro

Questo libro nasce da un fenomeno recente di grande importanza: per la prima volta nella storia della 'Ndrangheta le figlie e le mogli dei boss collaborano con la giustizia denunciando le loro famiglie. Lo fanno per strappare i propri figli a un ineluttabile destino criminale, ma soprattutto per sfuggire loro stesse al "codice d'onore". Si tratta delle linee guida dei membri della mafia calabrese che si definiscono, a loro volta, uomini d'onore. Direttive che servono a far carriera nel crimine, tramandate per via orale e che negli ultimi decenni hanno trovato conferme scritte o sono state riferite agli inquirenti dai collaboratori di giustizia. Un esempio è la vendetta che incombe sulle donne di 'Ndrangheta che tradiscono il marito o la famiglia: la morte. Un rito feroce di cui i padri devono farsi garanti per rimediare "all'onta" subita, in nome di ciò che emancipazione, cultura e buonsenso definirebbero piú come "codice del disonore".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il codice del disonore di Dina Lauricella in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politik & Internationale Beziehungen e Geschichte & Theorie der Politik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Note

INTRODUZIONE.

1. Testimonianza capitano Palmieri, Nucleo Investigativo Carabinieri Reggio Calabria, processo a carico di G. Bellocco, rg. pm. 150/14 e poi in Processo «Tramonto», rg. pm. 8507/10, sentenza 20.11.15 Tribunale di Palmi, ud. 25.02.15, p. 57, ora sentenza Corte Appello Reggio Calabria 20.04.18. Cfr. Appendice n. 1, pp. 159-60.
2. Processo a carico di Bellocco cit., cfr. ibid.
3. Processo «Crimine» rg. pm. Reggio Calabria 1389/08, definitivo con Cassazione 55359/16 per rito abbreviato, con Cassazione 28850/17 con rito ordinario; Processo «Infinito», rg. pm. Milano 43733/06, definitivo con Cassazione 30059/14 per rito abbreviato, con Cassazione 34147 per rito ordinario.
4. La mafia a Milano non esiste? Moratti: il rischio infiltrazioni c’è, in «Milano Today», 22 gennaio 2010.
5. Processo «Aemilia», Tribunale di Reggio Emilia, rg. n. 555/2016.
6. David Marceddu, Aemilia, testimoni intimoriti e minacce negate al processo sulla ’Ndrangheta, in «il Fatto Quotidiano», 29 ottobre 2016.

I. L’ANTEFATTO.

1. Processo «‘Ndrangheta stragista», Procura di Reggio Calabria, rg. pm. 3789/15, ora Corte d’Assise di Reggio Calabria, in corso.

II. IL DOTTOR MORGANTI.

1. Procura della Repubblica di Torino, rg. pm. 6191/07, divenuto definitivo il 12.05.16.
2. Renate Siebert, Stop ’Ndrangheta, dispensa universitaria, Ateneo di Reggio Calabria.

III. L’INTERROGATORIO DI ALBA.

1. Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, Il bambino di 11 anni che racconta i segreti dei clan, in «la Repubblica», 28 settembre 2015; Giorgia Castelli, ‘Ndrangheta: bimbo di 11 anni svela nomi e traffici e fa tremare i boss, in «Secolo d’Italia», 28 settembre 2015; Il baby pentito di 11 anni che fa tremare la ’Ndrangheta, in «Il Gazzettino.it», 28 settembre 2015.

IV. LIBERI DI SCEGLIERE.

1. Testimonianza di Annina Lo Bianco del 07.05.15, p. 1, Processo «Tramonto», Procura di Reggio Calabria, rg. pm. 8507/10 (cfr. supra, nota 1 dell’Introduzione).
2. Presunto capocrimine, legato alla ’ndrina Bellocco-Cimato. ‘Ndrangheta a San Ferdinando, iniziato il processo d’appello per i 23 imputati in abbreviato, in «la Repubblica.it», 25 gennaio 2018.
3. Tribunale di Reggio Calabria, p. 538, processo a carico di Bellocco (cfr. supra, nota 1 dell’Introduzione).
4. Testimonianza di Annina Lo Bianco del 07.05.15 cit.
5. San Ferdinando, Annina Lo Bianco, moglie di Gregorio Malvaso dice basta e diventa collaboratore di giustizia, in «Pianainforma.it», 18 giugno 2015.
6. Testimonianza di Annina Lo Bianco del 07.05.15 cit., pp. 3-4.
7. Decreto decadenza responsabilità genitoriale del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria 06.10.15. N. 32/15 R.G. Vol. Giur., p. 1.
8. Ivi, p. 4.
9. Ivi, p. 3.
10. Relazione per la rivista «Minori e Giustizia», 6 luglio 2016.
11. Decreto decadenza responsabilità genitoriale del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria, 08.03.16, p. 5.
12. Decreto decadenza responsabilità genitoriale del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria n. 81/16 R.V.G. del 26.04.16, p. 6.
13. Decreto decadenza responsabilità genitoriale del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria del 07.10.14, p. 2.
14. Il caso piú eclatante è quello relativo al duplice omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo (1994), per il quale l’allora minore Consolato Villani è stato condannato a trent’anni di reclusione. Ritenuto appartenente alla cosca reggina dei Lo Giudice, oggi Villani è un collaboratore chiave nel filone calabrese del processo «‘Ndrangheta Stragista» (Procura di Reggio Calabria, rg. pm. 3789/15, ora Corte d’Assise di Reggio Calabria (cfr. supra, cap. I, nota 1).

VI. LA ’Ndrangheta STANCA.

1. Cesare Giuzzi, Il boss di Buccinasco: cosí si cresce al Nord un figlio della mafia, in «Corriere della Sera», 19 febbraio 2017; Monica Coviello, Ecco come cresce un figlio della ’Ndrangheta, in «Vanity Fair», 20 febbraio 2017.
2. Corte d’Assise di Milano, rg. 41592/16, sentenza 17.07.17, pp. 145-69.
3. Giuseppe Legato, I segreti di Micu, rampollo criminale pentito, in «La Stampa», 24 aprile 2017.
4. «Suo nonno, Domenico Agresta, morto intorno al 1990, era stato responsabile del Piemonte per la ’Ndrangheta insieme a suo padre, tra la fine degli anni Ottanta e il 1993», da rg. pm. 41592/16, sentenza della Cort...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione
  4. Il codice del disonore
  5. I. L’antefatto
  6. II. Il dottor Morganti
  7. III. L’interrogatorio di Alba A.
  8. IV. Liberi di scegliere
  9. V. La prima telefonata
  10. VI. La ‘Ndrangheta stanca
  11. VII. La fuga della moglie del boss
  12. VIII. L’omicidio d’onore
  13. IX. La vittima eccellente
  14. X. Storia di una segregazione
  15. XI. Il matricidio
  16. XII. In bilico tra legalità e illegalità
  17. XIII. Morire d’amore
  18. XIV. Gerarchie uomo-donna
  19. XV. La femmina che comanda
  20. Epilogo
  21. Note
  22. Appendice
  23. Il libro
  24. L’autrice
  25. Copyright