Marciapiede con vista
eBook - ePub

Marciapiede con vista

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Marciapiede con vista

Informazioni su questo libro

La prima poesia della nuova raccolta di Strumia è una precisa dichiarazione d'intenti: «Flesso appena in un inchino | si congeda dai lampioni | anche l'ultimo passante. | E là dove non siamo | la parola cede al sasso, | il luogo torna ciò che è». L'intento di Strumia è proprio quello di raccontare quel sasso quando l'uomo non lo guarda piú, quando le categorie umane per percepirlo si sono dissolte. È un paradosso, perché ovviamente - Kant insegna - la realtà che possiamo descrivere è conformata alle nostre categorie di pensiero, ma alla poesia si chiede proprio, attraverso paradossi e metafore, di operare qualche miracolo, se no a che cosa serve? E dunque i versi di Strumia si aggirano nelle varie sezioni come in uno scenario homeless (Cartacce, Gatti, Panchine...). Una vista rasoterra, piú bassa di una testa umana, per immaginare una realtà diversa, forse piú vera. Strettamente intrecciato a questo percorso e incredibilmente non in contraddizione con esso, il libro è anche un resoconto esistenziale e si conclude con la sezione Tombini (che evoca tombe) in un dialogo con i propri morti e in diverse immagini di fine corsa. Il tutto versificato in un ritmo incalzante, prevalentemente ottonario, spezzato ogni tanto da un improvviso cambio di metro, da una dissonanza, da un'aritmia, forse da una sincope, un'assenza temporanea, ed è spesso lí, proprio in questa pausa di coscienza, che si concentra lo scavo di Strumia, il suo sguardo alternativo sul mondo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Marciapiede con vista di Filippo Strumia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2016
Print ISBN
9788806227470
eBook ISBN
9788858424124
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

Passanti

Chiudi tutto e vai a zonzo.
Soffrire di pensieri
è difetto di presenza.
Per sapere d’esser qui
serve un ragno,
un disegno col gessetto
cancellato per metà,
forse un pezzo di pneumatico
scoppiato,
un randagio che ha lo sguardo
dei tuoi occhi.
Apro la porta con le mani in tasca
il marmo mi ha svelato la finzione
e so che lí da voi non c’è nessuno.
Anche oggi muovono le ossa,
ossa che schioccano
al tiro dei legamenti.
Apparati per andare al bar,
pazientare,
vivere d’attesa
che qualcosa sia.
Tendini tesi per un nome
un punto sul pianeta,
cellule costrette
a dare un suono di laringe al cielo.
Cane che tendi l’orecchio,
che scivoli via,
dimmi che sei un dio disturbato.
Cosí, passante, si fa scuro:
il vento che solleva
quella foglia la riposa,
cosí dalle tue dita
un gatto si rivolge
e non ritorna.
Sulla via non resta altro.
Grandi eventi in mi maggiore
vanno in nulla,
e poche note modulate
in angelica minore
mano di vecchina
che si volta
e porge in dono sigarette:
che fanno meno male.
Guarda il dito, è un sensore.
Il passante che va per conto suo
è un intreccio d’escrescenze,
roba gialla, capillari.
È un bene che nell’occhio
incolliamo figurine,
cose lievi, disegnate.
Chi vedesse al microscopio
cucirebbe le parole?
Ho visto tra la gente
un ragazzo che cammina
e ho il marmo nelle vene:
mio figlio è un passante.
La perla si dà arie
sulla pelle ben curata
ma non sa che lo splendore
dei nostri accadimenti
è la vergogna.

Insonnia

Non serve molta luce,
una sola lampadina
e un caffè per aspettare.
Fra poco sarà giorno,
non è compito tuo.
Non è bello uscire di casa
e trovare un minareto flesso,
anche il semaforo
che dà le palme al cielo
s’incurva a un punto cardinale.
Solo i passanti vanno dritti,
i passanti.
Il cane va per conto suo,
cosí il ragazzo attraversando
offre enigmi in tatuaggi,
un vecchio scarta caramelle,
ogni passo è melodia.

Larry sedia a dondolo

In memoria di Lawrence Richard Walter
che volò su una sedia a dondolo
a
Hai gli occhiali, Larry, non puoi volare.
L’Air Force vuole gente di mestiere,
mica puoi inserire i flap
con le lenti da archivista.
Cosí hai fatto il camionista coi galloni
di gasolio su e giú
per la California ragionevole
a raccogliere olio esausto
negli appositi contenitori.
Capitati senza invito,
prima di nascere è gradito
stringere il cranio
a misura della mamma
e la catena degli eventi
ingrana sul pianeta:
vite camion rondella fidanzata
bullone e birra scanzonata.
Eppure, a un passo malaccorto
appare la ragionevolezza
di sciogliere i significati
sulla punta della lingua.
Cosí Larry, a tredici anni,
fece voto di volare
in un sogno realizzato
per dirimere se il giorno
è già sognato.
Prima di nascere stringi la testa
per non ledere il corpo di tua madre,
e versa le tue ore nella mesta
piegatura sul dorso di tuo padre.
Portami con te, Larry,
andiamocene al blu
d’una vicenda inutile.
Cosí una sedia a dondolo
al galoppo misurato di veranda
il due giugno del 1982
riempita di panini,
qualche birra,
un fucile coi piombini
e palloncini gonfi d’elio
pr...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Marciapiede con vista
  3. Marciapiede con vista
  4. Cartacce
  5. Gatti
  6. Lampioni
  7. Mendicanti
  8. Panchine
  9. Passanti
  10. Tombini
  11. Il libro
  12. L’autore
  13. Dello stesso autore
  14. Copyright