Il prezzo
eBook - ePub

Il prezzo

  1. 104 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Due fratelli che non si parlano da molti anni si ritrovano insieme in una stanza di una casa che sta per essere abbattuta. Si tratta di vendere i mobili di famiglia, lí accatastati dopo la morte del padre, a un anziano antiquario ebreo-russo. Si tratta di stabilirne il prezzo, ma si tratta anche di ripercorrere le proprie vite e confrontare le diverse scelte fatte: la famiglia, la carriera, l'accudimento del padre. E le piú radicate convinzioni su come siano andate le cose in famiglia si sgretolano a poco a poco. Su entrambi aleggia la figura del vecchio antiquario, misteriosa, fantasmatica, ambigua, ma carica di un istinto vitale che i personaggi piú giovani sembrano avere smarrito.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il prezzo di Arthur Miller, Masolino d'Amico in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2015
Print ISBN
9788806227722
eBook ISBN
9788858420614
Argomento
Letteratura
Categoria
Teatro

ATTO SECONDO

L’azione è continua. Alla levata del sipario Walter sta lasciando andare la mano di Solomon e si volta verso Victor. Il suo atteggiamento è riservato, irrigidito dal controllo tradizionale di una curiosità quasi feroce. Il suo sorriso è disciplinato e abbastanza duro, ma i suoi occhi sono accesi e pugnaci.
WALTER Come sta Esther?
VICTOR Bene. Sarà qui da un momento all’altro.
WALTER Qui? Bene! E Richard come sta?
VICTOR È al Mita.
WALTER Nientemeno! Al Mit!
VICTOR (facendo di sí con il capo) Ha vinto una borsa di studio di prima classe.
WALTER (assorbendo la sorpresa) Magnifico. (Con un sorriso piú ampio, e con un calore misto a imbarazzo) Sei fiero di lui.
VICTOR Beh, direi. Lo hanno messo nel programma speciale.
WALTER Accidenti. Fantastico. – Non ti dispiace che sia venuto?
VICTOR Ma no. Ti avevo telefonato un paio di volte.
WALTER Sí, l’infermiera me lo ha detto. Che cosa studia Richard?
VICTOR Scienze. Per ora, comunque. (Sicuro di sé) E i tuoi?
WALTER (muovendosi, esce dal confronto) Credo che la migliore riuscita l’abbia fatta Jean… però mi sa che tu non l’hai mai vista.
VICTOR No, infatti.
WALTER Il «Times» l’ha molto elogiata qualche mese fa. Una brava costumista.
VICTOR Davvero? Magnifico. E i ragazzi? Vanno a scuola?
WALTER Qualche volta. (Ride improvvisamente, respingendo il proprio imbarazzo) Non li vedo quasi mai, Vic. Con tutti i misteri da risolvere nel mondo, quelli esplorano la chitarra. Ma insomma… Ho smesso di preoccuparmi per loro. (Passa oltre Solomon, guardando i mobili) Mi ero dimenticato quanta roba aveva quassú. Toh, la tua radio!
VICTOR (sorridendo con lui) Lo so, l’ho vista.
WALTER (guardando la radio, poi alzando il capo verso il soffitto, il punto dove una volta era esplosa la batteria. Entrambi ridono. Poi lui guarda Victor con un affetto non dissimulato) Quanto tempo.
VICTOR (combattendo contro l’emozione di entrambi) Sí. E Dorothy?
WALTER (enigmaticamente) Sta bene, credo. (Gira, guardando gli oggetti, ma poi si volta improvvisamente) Sono contento di rivedere Esther. Scrive ancora poesie?
VICTOR No, ormai sono anni.
SOLOMON Ha una moglie molto in gamba. Ci siamo conosciuti.
WALTER (sorpreso, come da un’intrusione) Ah! (Si rimette a guardare i mobili) Bene. La solita vecchia paccottiglia, eh?
VICTOR (reprimendo una protesta maggiore) Non direi, ci sono cose non male.
SOLOMON Un paio di pezzi molto buoni, dottore. Abbiamo raggiunto un ottimo accordo.
VICTOR (con un implicito rimprovero) Mai piú pensavo che ti presentassi. Forse è meglio ricominciare daccapo…
WALTER Oh no, no. Non voglio mandare per aria il vostro accordo.
SOLOMON Mi scusi, dottore… se vuole prendersi qualcosa è meglio che lo faccia adesso, piuttosto che discutere dopo. Che cosa voleva?
WALTER (sorpreso, voltandosi verso Victor) Ma io non volevo niente. Sono passato a farti un saluto, tutto qui.
VICTOR Sí. (Accantonando quello che sembra un gesto da parte di Walter mediante un movimento anche troppo veloce verso il remo) Ho trovato il tuo remo, se lo vuoi.
WALTER Che remo? (Victor lo tira fuori da dietro i mobili. Una pala sottile, ricurva) Ah! (Si fa dare il remo, ne controlla la lunghezza, ride soppesandolo) Me l’ero dimenticato!
SOLOMON Mi perdoni, dottore, se vuole quel remo…
WALTER (tenendo il remo verticalmente davanti a Solomon, al quale lo lascia in mano) Non si agiti, non lo voglio.
SOLOMON No, volevo dire… per un oggetto personale cosí, non ho obiezioni.
WALTER (ridacchiando) Molto generoso da parte sua.
VICTOR (per giustificare Solomon) Gli ho mostrato tutto… non pensavo che saresti venuto.
WALTER (con gentilezza eccessiva, sforzata) Ma sí, benissimo. Tu che ti prendi?
VICTOR Di fatto, niente. Forse Esther voleva un lume o qualcosa del genere.
SOLOMON Non gli interessa, capisce. È una persona moderna, che ci vuole fare?
WALTER Non prendi nemmeno l’arpa?
VICTOR (con un certo senso di colpa) Beh, non la suona nessuno… Prendila tu, se vuoi.
SOLOMON Chiedo scusa, dottore… ma l’arpa, per piacere, è un altro discorso…
WALTER (ride – maliziosamente divertito ma messo a posto) Non le dispiace se faccio una proposta, vero?
SOLOMON Scusi, dottore, non si offenda, volevo solo…
WALTER Ma perché mi interrompe? Si rilassi, stiamo solo parlando. Non ci vediamo da tanto tempo, noi due.
SOLOMON Benissimo, scusi, scusi tanto. (Si siede, tirandosi nervosamente la pelle della guancia).
WALTER (toccando l’arpa) Però è un peccato… era il regalo di nozze del nonno, ti ricordi.
VICTOR (guardando l’arpa con sorpresa) Accidenti… hai ragione!
WALTER (a Solomon) Quanto gli dà per questa?
SOLOMON Non ho fatto valutazioni singole… un prezzo per tutto quanto. Forse trecento dollari. Ha la cassa armonica rotta, sa.
VICTOR (a Walter) La vuoi tu?
SOLOMON Per favore, Victor, spero che non me la voglia togliere. (A Walter) Senta, dottore, non sto cercando di imbrogliarla. Quell’arpa è il cuore e l’anima dell’accordo. Mi rendo conto che era di sua madre, ma come ho cercato di spiegare… (a Victor) a lei, prima… (a Walter) coi mobili usati non si può essere sentimentali.
WALTER Direi che non fa niente. (A Victor) Per la verità, mi domandavo se per caso aveva tenuto qualche abito da sera della mamma.
VICTOR Non è che ho guardato proprio dappertutto…
SOLOMON (alzando un dito, con impazienza) Aspetti, aspetti, forse posso aiutarla. (Va ad aprire un armadio che aveva ispezionato in precedenza).
WALTER (andando verso l’armadio) Certi erano spettacolosi…
SOLOMON (estraendo una sottana elaboratamente ricamata in oro) Voleva dire questo?
WALTER Sí, roba cosí! (Solomon soffia via la polvere e gli porge la sottana) È bellissima! Sai che ti dico? Credo che la portasse al mio matrimonio. (La solleva, la tiene spiegata) Ma certo! Te la ricordi?
VICTOR Ma che te ne fai?
WALTER (tirando fuori un altro abito appeso) E guarda questo! Mica male, eh? Pensavo che Jeannie potrebbe utilizzare la stoffa, mi piacerebbe che si mettesse qualcosa della mamma.
VICTOR (è un’idea nuova, sorprendente) Ah! Giusto, ottima idea.
SOLOMON Li prenda, li prenda… sono belli.
WALTER (guardandosi ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Il prezzo
  3. Atto primo
  4. Atto secondo
  5. Nota dell’autore sull’allestimento
  6. Il libro
  7. L’autore
  8. Dello stesso autore
  9. Copyright