Pinoli
eBook - ePub

Pinoli

  1. 104 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Già nelle sue piú recenti raccolte si vedeva come la poesia di Consonni tendesse a concentrarsi in forme brevi, immagini sintetizzate in pochi versi incisi nel bianco della pagina, e nel silenzio. Questa tendenza si accentua nel nuovo libro in cui, accanto ad alcune composizioni piú articolate e piú narrative condotte sul filo della memoria, prevale una poesia molto simile all'haiku: brevi o brevissime descrizioni naturali fatte di una sola frase, a volte senza nemmeno un verbo. Sfilano cosí animali di varie specie, quasi sempre di piccole dimensioni: merli, pettirossi, lucertole, branzini, cefali, farfalle, cicale, libellule... E anche fiori, piante; e venti come il grecale, e nuvole, e aurore e tramonti. Poesie piccole, come i pinoli del titolo, che contengono però tutto il sapore della natura, che riescono a intercettare il «lievitare del canto | che sale dalla terra», trovando la via segreta per mostrare la bellezza nascosta del mondo. Poesia fatta di apparenze che subito diventano astratte, metafisiche, come in certi quadri di Cézanne. L'opera della maturità di un autore che, dimessamente come è sua indole, è ormai entrato a buon diritto nel canone della migliore poesia italiana.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Pinoli di Giancarlo Consonni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2021
Print ISBN
9788806247744
eBook ISBN
9788858437148
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Oratorio

Scarpe

Per chilometri
le scarpe a tracolla
da mettere intatte
all’ingresso della chiesa.
L’educazione cominciava
dalla pianta dei piedi.

Faggio

A rotta di collo
giú per le curve lente dell’Appennino
ma all’Istituto Rizzoli
non poterono nulla.
Il pesante tronco in caduta
si era preso la vita del boscaiolo.
Eppure in famiglia
la parola faggio
continuò a essere proferita
con la deferenza dovuta
a una maestà regale.

Porrettana

Sui tornanti della Porrettana
negli anni della guerra
ladri giocolieri
facevano volare colli
dagli autotreni arrancanti in prima.
Quella sera che una gomma sgonfia
lo inchiodò nel mezzo di una china
nessuna lamentela
il camionista della Gondrand
rubò il cuore alla locandiera
e lo portò con sé
oltre collina.

Rotaie

«Ho visto le rotaie del tram
sollevate da terra
diventare scarabocchi nel cielo».
C’era tutta Milano martoriata
bestemmia e preghiera
in quegli occhi cerchiati di rosso.

Sidecar

Si infila a fatica e sta
come una mummia nella sua custodia.
Non c’è posto ma
mi prende con sé:
si va dal dottore
per la ferita che non si chiude.
Mai guarita la gamba
mai finito quel viaggio
in sidecar.

Piazza Sant’Angelo, gennaio 1948

Scricchiola il parquet
ai passi di un bambino
nel silenzio della sala d’attesa
gremita di speranza.
Là fuori impigrisce la nebbia
nelle carcasse delle case
mentre trepida la città ferita
febbricitante di rinascita.
Nella piazza muta
Francesco parla agli uccelli
e a sor’aqua
pretiosa et casta.

Milina

Nel grande letto
(da anni vi era costretta)
c’era posto per tutto
amarene visciole duroni
i campi una sola fioritura
la merenda pausa d’ombra
negli afrori della mietitura
la spagnola
il mal della nona
la donna bianca che balla sui muri
l’ora della nostra morte
le giaculatorie scherzose
le anime risorte
se mai sarà possibile tornare
alla Festa del 3 di maggio
tutta odori frittelle e tiralacca
all’inseguirsi degli sguardi
ai tremori dei primi amori.

Purgatorio

Nel Purgat...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. PINOLI
  4. Les petites heures
  5. Les grandes heures
  6. Sonatina
  7. Interludio
  8. Oratorio
  9. Note
  10. Il libro
  11. L’autore
  12. Dello stesso autore
  13. Copyright