
- 840 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Ripercorrendo gli eventi tragici e i momenti gloriosi di un'avventura millenaria costellata di figure immortali, il volume reinterpreta la storia spesso misconosciuta di un popolo-mondo. La prima storia globale di un popolo le cui vicende si confondono con la storia dell'umanità intera, attraversando i secoli, i continenti e le civiltà, dall'Egitto dei faraoni alla Russia sovietica, passando per il mondo greco-romano, l'Europa cristiana, l'Oriente musulmano, le grandi scoperte, la Rivoluzione francese, la Prima guerra mondiale, la Shoah e la nascita dello Stato di Israele.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Storia degli Ebrei di Michel Abitbol, Valeria Zini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia ebraica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Bibliografiaa
Aaronsohn, Ran, Il barone Rothschild e le colonie. Gli inizi della colonizzazione ebraica in Eretz Israel (in ebraico), Jerusalem 1990.
Abbas, Ferhat, Juifs et musulmans d’Algérie, in «La Dépêche algérienne», 13 novembre 1935.
Abitbol, Michel, Juifs maghrébins et commerce transaharien au Moyen Âge, in Le Sol, la Parole et l’Écrit. Mélanges offerts à Raymond Mauny, Paris 1981, pp. 561-77.
– Un piano che fallí. L’emigrazione degli ebrei marocchini verso l’Africa nera (in ebraico), in «Pe’amim», XXV (1985), pp. 65-72.
– Les deux Terres promises – les juifs de France et le sionisme, Paris 1989 e 2010.
– Juifs d’Afrique du Nord et expulsés d’Espagne aprés 1492, in «Revue de l’histoire des religions», CCX (1993), n. 1, pp. 49-93.
– Tujjar al-Sultan, une élite économique judéo-marocaine au XIXe siècle, Paris 1998.
– Le passé d’une discorde. Juifs et arabes depuis le XVIIe siècle, Paris 1999 e 2003.
– Juifs et noirs de part et d’autre du Sahara, in «Les Cahiers du judaïsme», X (2001), pp. 72-82.
– Les amnésiques. Juifs et arabes à l’ombre du conflit du Proche-Orient, Paris 2005.
– Juifs et arabes au XXe siècle, Paris 2006.
– Histoire du Maroc, Paris 2009.
– Les juifs d’Afrique du Nord sous Vichy, Paris 2012.
Adelman, Geoffrey, Modern British Jewry, Oxford 1998.
Adelson, Alan (a cura di), The Diary of David Sierakowiak. Five Notebooks from the Łódź Ghetto, New York 1998.
Ageron, Charles Robert, Les Algériens musulmans et la France, Paris 1968.
– Histoire de l’Algérie contemporaine, Paris 1979.
– Les populations du Maghreb face à la propagande allemande, in «Revue d’histoire de la Deuxième Guerre mondiale», aprile 1979, pp. 1-39.
Al-Bakri, Description de l’Afrique septentrionale, trad. fr. dall’arabo di M. G. De Slane, Paris 1965.
Alroey, Gur, La rivoluzione silenziosa. L’immigrazione ebraica dall’Impero russo 1875-1924 (in ebraico), Jerusalem 2008.
Altschuler, Mordechai, L’ebraismo sovietico oggi. Un’analisi socio-demografica (in ebraico), Jerusalem 1979.
– Tra nazionalismo e comunismo. La Yevsektsiya nell’Unione Sovietica 1919-1930 (in ebraico), Tel Aviv 1980.
– Sionismo e sinistra antisionista nell’ebraismo russo (in ebraico), in Haim Avni e Gideon Shimoni (a cura di), Il sionismo e i suoi oppositori ebrei (in ebraico), Jerusalem 1990, pp. 181-90.
– Soviet Jewry on the Eve of the Holocaust, Jerusalem 1998.
Amador de Los Rios, José, Les juifs d’Espagne, Paris 1861.
Amiel, Charles, La «pureté de sang» en Espagne, in «Études interethniques», VI, (1983), pp. 27-45.
– Inquisitions modernes: le modèle portugais, in Charles Amiens (a cura di), Histoire du Portugal, histoire européenne, Paris 1987, pp. 43-58.
Amson, Daniel, Adolphe Crémieux, l’oublié de la gloire, Paris 1988.
Angenot, Marc, Ce que l’on dit des juifs en 1889. Antisémitisme et discours social, Saint-Denis 1989.
Antisémitisme et négationisme dans le monde arabo-musulman: la dérive, «Revue d’histoire de la Shoah. Le Monde juif», 2004, n. 180 (numero monografico).
Arendt, Hannah, Écrits juifs, Paris 2011.
– e Heidegger, Martin, Briefe 1925 bis 1975, Frankfurt am Main 1998 [trad. it. Lettere 1925-1975, Torino 2001].
Aron, Raymond, De Gaulle, Israël et les juifs, Paris 1968.
– Mémoires, Paris 1983.
Ashtor, Elihau, La storia degli ebrei della Spagna musulmana (in ebraico), Tel Aviv, 1977.
Assis, Yom Tov, Sexual Behaviour in Medieval Hispano-Jewish Society, in Ada Rapoport e Steven. J. Zipperstein, Jewish History. Essays on Honour of Chimen Abramsky, London 1988, pp. 25-89.
– Gli ebrei di Spagna alle corti dei gentili (XIII-XIV secolo) (in ebraico), in M. Ben-Sasson (a cura di), Cultura e società nella storia ebraica medievale (in ebraico), Jerusalem 1989, pp. 399-430.
– The Judeo-Arabic Tradition in Christian Spain, in Daniel Frank (a cura di), The Jews of Medieval Islam: Community, Society and Identity, Leiden 1995, pp. 111-23.
– Di fronte alla croce. La persecuzione del 1096 ne...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Storia degli Ebrei
- Premessa
- Carte
- Storia degli ebrei
- Parte prima. Nascita di una religione, genesi di una civiltà
- Parte seconda. Tra Edom e Ismaele: ebrei ed ebraismo nel Medioevo
- Parte terza. Dal Rinascimento alla Rivoluzione francese
- Parte quarta. Il secolo di tutti gli sconvolgimenti (1815-1917)
- Parte quinta. Tra disastro e costruzione
- Epilogo
- Bibliografia
- Elenco dei nomi
- Il libro
- L’autore
- Copyright