In cucina con Mary Poppins
eBook - ePub

In cucina con Mary Poppins

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

In cucina con Mary Poppins

Informazioni su questo libro

Che guaio! Il signore e la signora Banks stanno per partire, proprio quando la cuoca di famiglia è costretta ad andarsene per curare i nipoti malati. Che fare? Mary Poppins non ha dubbi: cucinerà lei, con l'aiuto dei bambini.
E così, la tata e i piccoli Banks prepareranno per ogni giorno della settimana un menu speciale. Dallo Yorkshire pudding cucinato con Mrs Corry, alla charlotte di mele con l'Ammiraglio Boom, al pollo arrosto con la Donna degli Uccelli... tanti piatti deliziosi, da replicare grazie alle ricette contenute nel libro, per la prima volta pubblicato in Italia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a In cucina con Mary Poppins di Mary Shepard,Pamela L. Travers in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2021
Print ISBN
9788817159463
eBook ISBN
9788831806060

DOMENICA

«Sono agitato» disse Michael. Asciugò l’ultima delle foglie di lattuga, le avvolse in uno strofinaccio pulito e mise l’involto nella ghiacciaia. «A che ora arrivano, Mary Poppins?»
«La lettera dice all’una in punto. E i bravi cuochi non si agitano mai, Michael. Guasterebbe quello che stanno cucinando.»
Mary Poppins ruppe un uovo, separò rapidamente il tuorlo dall’albume e li mise in due ciotole separate. Ripeté l’operazione quattro volte. Poi passò la ciotola con gli albumi a Jane e le diede la frusta.
«Sbattili finché non sono montati a neve» disse.
Fuori, nel viale, il Poliziotto camminava avanti e indietro, sperando forse di intravedere Ellen. E l’Uomo dei Gelati passava con il suo triciclo, suonando la campanella per attirare l’attenzione.
Ma lì, nella cucina, nessuno se ne accorse. Erano tutti troppo impegnati.
«Ora, Michael» disse Mary Poppins energica, «passa piano le strisce di pollo in due uova sbattute e poi nel pangrattato. E tu, Jane, pesa sessanta grammi di burro e cinquanta di farina. John e Barbara apparecchieranno.»
Mary Poppins, come un vortice, passava dall’uno all’altro per aiutarli. E nel frattempo si fermava ai fornelli girando qualcosa in una pentola, aggiungendo questo e quello e assaggiando il risultato con uno schiocco di labbra.
La mattina proseguì, e alla fine sembrava che tutto fosse pronto. Era ora di mettere qualcosa sulla griglia e qualcos’altro nel forno.
E proprio nel momento in cui lo fecero, l’orologio della cucina batté l’una e si sentì una chiave girare nella porta di casa.
«Sono arrivati! Sono arrivati!» gridarono i bambini.
Si riversarono fuori dalla cucina, lanciando grida di benvenuto. Ed ecco, erano di nuovo con Mr e Mrs Banks, stretti in un unico grande abbraccio, tra le risate.
«È ancora viva, Mary Poppins?» chiese Mr Banks mentre prendeva Annabel dal seggiolone e la passava alla madre.
Mrs Banks fluttuava e tubava e dava baci ai bambini che le si affollavano intorno.
«Mi sembrate cresciuti!» disse loro.
«Sciocchezze, cara» disse Mr Banks. «Siamo stati via solo una settimana. Mary Poppins, abbiamo fame» aggiunse, voltandosi verso di lei. «Pensa di poter fare un panino al formaggio o un paio di uova sode?»
Mary Poppins, Jane e Michael si scambiarono uno sguardo d’intesa.
«Se andate a sedervi in sala da pranzo» disse Mary Poppins, «i bambini vi porteranno qualcosa da mangiare.»
«Che bello essere a casa» disse Mr Banks, mentre si accomodavano a tavola. «Non vedo l’ora di fare uno spuntino. Ma che…?» domandò, girandosi.
Sulla soglia c’erano tutti e quattro i bambini, e ciascuno portava un piatto. E dietro di loro, come una colonna inamidata, la figura di Mary Poppins.
«Non è uno spuntino» disse Michael, ridendo. «Vi abbiamo preparato un pranzo vero.» Appoggiò il suo piatto e tolse la campana. «Pollo» disse trionfante, «con patate fatte da John e insalata preparata da Barbara.»
«E un soufflé al limone fatto da me» disse Jane mettendo il suo piatto in tavola.
Mr Banks fissò Mrs Banks e Mrs Banks lo fissò di rimando.
«Insalata! Patate! Pollo! Soufflé! Possiamo credere ai nostri occhi, cara?» Mr Banks era sbalordito.
«Staremo sognando» disse Mrs Banks guardando con gli occhi sgranati il banchetto di fronte a loro. «Davvero i bambini hanno cucinato queste meraviglie? Così è andato tutto bene, in fin dei conti, Mary Poppins?» Sorrise del suo sorriso timido.
Mary Poppins alzò il mento e fece una familiare arricciata di naso.
«Certo che è andato tutto bene» disse tranquilla. «Cos’altro si aspettava?»
«Tutto quel che è o è stato o sarà accade tra la A e la Z» dice Mary Poppins. «Incluso questo libro di ricette.»

UN AVVERTIMENTO DA MARY POPPINS

Prima di tutto lavatevi le mani, e poi ricordate tre cose utili: fate sempre accendere il forno a un adulto, tenetevi lontani dalle pentole bollenti, e non usate mai coltelli se non c’è un adulto vicino.

Arrosto di pollo con salsa di pane

1 pollo di circa 1,5 kg
1 bel mazzo di prezzemolo fresco
il succo di 1 limone
120 ml di acqua
sale e pepe
Per la salsa di pane:
240 ml di latte
50 g di briciole di pane bianco
1 cipolla piccola
10 g di burro
1 cucchiaio di panna (un po’ di più se la salsa è troppo densa per i vostri gusti)
1 chiodo di garofano
sale e pepe bianco appena macinato
Preriscaldate il forno a 200 °C .
Strofinate con molta cura l’interno del pollo con il sale e una macinata di pepe. Farcitelo con i ciuffi di prezzemolo.
Ripiegate le ali sotto il corpo e legate le zampe con un filo per tenere tutto bene insieme. Strofinate il pollo intero con il sale. Versate metà del succo di limone all’interno e massaggiate l’esterno con il resto del succo, con dei leggeri e delicati schiaffetti, come buffetti su una guancia. Mettete il pollo su una griglia in una teglia per arrosti, con il petto rivolto verso l’alto. Versate l’acqua nella teglia per evitare che il pollo bruci. Aggiungete ancora un po’ di sale sulla carne e cuocete sul ripiano medio del forno per 1 ora. Non aprite mai il forno, non c’è bisogno di bagnare ulteriormente.
Il pollo cotto in questo modo ha «un buon sapore» dice Mary Poppins, «ed è tenero e succoso».
Preparate la salsa di pane: scaldate il latte con la cipolla, in cui avrete infilato il chiodo di garofano, a fuoco basso per 2-3 minuti, in modo che rilascino gli aromi. Versate nel latte le briciole di pane, mescolate e lasciate cuocere, sempre a fuoco basso, per altri 2-3 minuti. Togliete la cipolla e aggiungete la panna e il burro, mescolando. Otterrete circa una tazza di salsa.
Salate e pepate e servite insieme al pollo arrosto.

Baci della buonanotte

500 g di mandorle
160 g di latte in polvere
120 g di zucchero a velo, più altro zucchero a velo per decorare
120 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di mandorle
Gettate le mandorle in una pentola di acqua bollente e scolate dopo un minuto. Quando saranno abbastanza tiepide da poterle maneggiare, pelatele. Sminuzzatele finemente con un tritatutto.
Mescolate le mandorle tritate, il latte in polvere e lo zucchero a velo. Aggiungete il latte fresco e l’estratto di mandorle: fate attenzione a non versare il latte tutto in una volta. Mescolate bene il composto e poi impastatelo con le mani. Deve avere una consistenza molto densa e leggermente appiccicosa. Potreste dover aggiungere ancora un po’ di latte se l’impasto non si lega. Coprite la terrina e lasciate riposare per 1 ora.
Sporcatevi le mani di zucchero a velo e ricavate delle palline, usando un cucchiaino di impasto per pallina. Fate rotolare le palline nello zucchero a velo e mettetele in frigo. Otterrete circa 60 baci.
«Deliziosi» dice Mary Poppins, «per una coccola serale speciale.»

Banane al miele

3 banane, non troppo mature
80 g di miele
60 ml di acqua
30 g di burro
2 cucchiai di succo di limone
una pirofila di 22 x 38 cm circa
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Ungete la pirofila con un po’ del burro.
Sbucciate le banane e tagliatele a metà per la lunghezza. Mettetele nella pirofila imburrata.
Mescolate il miele, l’acqua e il succo di limone e versateli sopra le banane, las...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. In cucina con Mary Poppins
  4. LUNEDÌ
  5. MARTEDÌ
  6. MERCOLEDÌ
  7. GIOVEDÌ
  8. VENERDÌ
  9. SABATO
  10. DOMENICA
  11. Copyright