Tutti i sogni ancora in volo
eBook - ePub

Tutti i sogni ancora in volo

  1. 208 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Tutti i sogni ancora in volo

Informazioni su questo libro

Quasi sessant'anni di carriera, oltre quattordici milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di trenta album pubblicati a partire dal primo, registrato a soli tredici anni come Gianni Rock. Un Sanremo vinto nel 1988 con una canzone immortale, Perdere l'amore, in repertorio tantissimi brani indimenticabili (da Rose rosse a Se bruciasse la città a Erba di casa mia) e una capacità unica di rivisitare la canzone napoletana restituendole la nuda eleganza delle origini. E tutto questo per restare al solo ambito musicale. Poi la televisione, il cinema, e l'amore di una vita: il teatro (che permette di mantenere con il pubblico "il rapporto diretto, fisico, che avevo durante i concerti") sotto la guida dei più grandi, da Patroni Griffi a Strehler.
Massimo Ranieri è un artista unico, poliedrico, capace di scartare e di sorvolare qualsiasi definizione, mai appagato e mai stanco, felice ogni sera che lo vede sul palcoscenico. Un personaggio amatissimo che, a settant'anni appena compiuti, continua ad avere l'entusiasmo e la curiosità del ventenne, a cercare la fuga in avanti.
Tutti i sogni ancora in volo, ricco di aneddoti inediti e impreziosito da sedici pagine di splendide foto, è il libro della sua vita, un bilancio profondo e mai banale, in magico equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà domani.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Tutti i sogni ancora in volo di Massimo Ranieri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Biografie nell'ambito delle scienze sociali. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Inserto fotografico

Con le mie tre sorelle: Nunzia (a destra), Teresa (a sinistra) e Titina (dietro di me).
Con le mie tre sorelle: Nunzia (a destra), Teresa (a sinistra) e Titina (dietro di me).
1973. Un brindisi con i miei genitori per festeggiare la vittoria a Canzonissima con Erba di casa mia.
1973. Un brindisi con i miei genitori per festeggiare la vittoria a Canzonissima con Erba di casa mia.
Da piccolo a Napoli nel 1957.
Da piccolo a Napoli nel 1957.
Una delle mie prime esibizioni, nel 1962 in occasione del compleanno di uno zio.
Una delle mie prime esibizioni, nel 1962 in occasione del compleanno di uno zio.
1967. Al colmo della felicità, abbraccio mio padre dopo aver vinto il girone B del Cantagiro, quello delle Giovani Promesse, con Pietà per chi ti ama.
1967. Al colmo della felicità, abbraccio mio padre dopo aver vinto il girone B del Cantagiro, quello delle Giovani Promesse, con Pietà per chi ti ama.
Foto di gruppo al Cantagiro 1969, che vincerò con Rose rosse. Si riconoscono tra gli altri Ezio Radaelli (patron della manifestazione), i Camaleonti, Paolo Mengoli, Mino Reitano e Lucio Battisti.
Foto di gruppo al Cantagiro 1969, che vincerò con Rose rosse. Si riconoscono tra gli altri Ezio Radaelli (patron della manifestazione), i Camaleonti, Paolo Mengoli, Mino Reitano e Lucio Battisti.
1988. Perdere l’amore mi regala la vittoria al trentottesimo Festival di Sanremo.
1988. Perdere l’amore mi regala la vittoria al trentottesimo Festival di Sanremo.
In studio con Mauro Pagani, insostituibile complice di un viaggio bellissimo – in sette tappe e altrettanti album – nelle canzoni della mia città.
In studio con Mauro Pagani, insostituibile complice di un viaggio bellissimo – in sette tappe e altrettanti album – nelle canzoni della mia città.
Con Gino Vannelli nel 2012 al lavoro sull’album Mia ragione.
Con Gino Vannelli nel 2012 al lavoro sull’album Mia ragione.
1988. Sul palcoscenico per Rinaldo in campo, indimenticabile commedia musicale di Garinei e Giovannini.
1988. Sul palcoscenico per Rinaldo in campo, indimenticabile commedia musicale di Garinei e Giovannini.
1970. Con una parte del cast di Metello. Alla mia destra, Tina Aumont e il regista Mauro Bolognini; alla mia sinistra, Ottavia Piccolo e Mariano Rigillo.
1970. Con una parte del cast di Metello. Alla mia destra, Tina Aumont e il regista Mauro Bolognini; alla mia sinistra, Ottavia Piccolo e Mariano Rigillo.
Con Lucia Bosè sul set del film.
Con Lucia Bosè sul set del film.
Con Anna Magnani sul set de La sciantosa (1971), regia di Alfredo Giannetti.
Con Anna Magnani sul set de La sciantosa (1971), regia di Alfredo Giannetti.
1980. In scena con L’anima buona di Sezuan. La mia seconda volta con Strehler arriverà quattrordici anni dopo, nel 1994, con L’isola degli schiavi, ma è come se fossero stati quattordici giorni, in tutto quel tempo ho sentito come un filo che mi legava a lui.
1980. In scena con L’anima buona di Sezuan. La mia seconda volta con Strehler arriverà quattrordici anni dopo, nel 1994, con L’isola degli schiavi, ma è come se fossero stati quattordici giorni, in tutto quel tempo ho sentito come un filo che mi legava a lui.
Massimo Ranieri sul palco
Con Giorgio Strehler durante le prove de L’anima buona di Sezuan. Era la perfezione, il teatro elevato alla massima potenza.
Con Giorgio Strehler durante le prove de L’anima buona di Sezuan. Era la perfezione, il teatro elevato alla massima potenza.
23 gennaio 1972, la serata di debutto dello spettacolo ’O surdato ’nnammurato registrata per l’omonimo album dal vivo. Da sinistra Luchino Visconti, Vittorio De Sica (regista dello spettacolo), io e Franco Zeffirelli.
23 gennaio 1972, la serata di debutto dello spettacolo ’O surdato ’nnammurato registrata per l’omonimo album dal vivo. Da sinistra Luchino Visconti, Vittorio De Sica (regista dello spettacolo), io e Franco Zeffirelli.
Con Claude Lelouche sul set di Les Parisiens (2004), di seguito una scena del film.
Con Claude Lelouche sul set di Les Parisiens (2004), di seguito una scena del film.
Una scena de Le Parisiens
Dopo lo spettacolo Pulcinella a Napoli l’incontro in camerino con uno spettatore speciale: Rudolf Nureyev.
Dopo lo spettacolo Pulcinella a Napoli l’incontro in camerino con uno spettatore speciale: Rudolf Nureyev.
Due inimitabili maestri. Qui Ennio Morricone (qui stavamo lavorando al commento musicale dell’adattamento televisivo delle quattro commedie di Eduardo de Filippo: Filumena Marturano, Questi fantasmi, Napoli milionaria e Sabato, domenica e lunedì.); di seguito, a casa di Charles Aznavour, che proprio in questa occasione mi regalò una sua canzone.
Due inimitabili maestri. Qui Ennio Morricone (qui stavamo lavorando al commento musicale dell’adattamento televisivo delle quattro commedie di Eduardo de Filippo: Filumena Marturano, Questi fantasmi, Napoli milionaria e Sabato, domenica e lunedì.); di seguito, a casa di Charles Aznavour, che proprio in questa occasione mi regalò una sua canzone.
A casa di Charles Aznavour, che proprio in questa occasione mi regalò una sua canzone
Con alcuni straordinari compagni di set. Qui sono con Kirk Douglas durante le riprese de Il faro in capo al mondo (1971), di seguito con Enrico Maria Salerno, con il quale ho lavorato in L’ultima volta insieme, Salvo D’Acquisto eLegati da tenera amicizia.
Con alcuni straordinari compagni di set. Qui sono con Kirk Douglas durante le riprese de Il faro in capo al mondo (1971), di seguito con Enrico Maria Salerno, con il quale ho lavorato in L’ultima volta insieme, Salvo D’Acquisto e Legati da tenera amicizia.
con Enrico Maria Salerno
Nel 2012 mi sono lanciato nell’affascinante sfida di riportare il teatro di Eduardo in televisione. E certe sfide si vincono più facilmente quando hai la fortuna di avere accanto delle compagne di lavoro come Monica Guerritore (a sinistra, per Sabato, domenica e lunedì) e Mariangela Melato (a destra, per Filumena Marturano).
Nel 2012 mi sono lanciato nell’affascinante sfida di riportare il teatro di Eduardo in televisione. E certe sfide si vincono più facilmente quando hai la fortuna di avere accanto delle compagne di lavoro come Monica Guerritore (a sinistra, per Sabato, domenica e lunedì) e Mariangela Melato (a destra, per Filumena Marturano).
Tra due giganti del nostro teatro: Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro.
Tra due giganti del nostro teatro: Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro.
Il piacere di essere sul palco, la sensazione che quella sia la mia vera casa, sono ancora fulgidi dentro di me. Il giorno in cui nell’esibirmi non proverò più emozione mi sposterò dietro le quinte. Il guaio è che mi emoziono ancora, che sento proprio l’adrenalina pompare nelle vene e riempirmi di energia. È un bel problema perché a settant’anni suonati ciò che più desidererei è continuare a cantare e recitare tutte le sere (o quasi).
Il piacere di essere sul palco, la sensazione che quella sia la mia vera casa, sono ancora fulgidi dentro di me. Il giorno in cui nell’esibirmi non proverò più emozione mi sposterò dietro le quinte. Il guaio è che mi emoziono ancora, che sento proprio l’adrenalina pompare nelle vene e riempirmi di energia. È un bel problema perché a settant’anni suonati ciò che più desidererei è continuare a cantare e recitare tutte le sere (o quasi).

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Tutti i sogni ancora in volo
  4. Premessa
  5. I. Napulammore
  6. II. Album di famiglia
  7. III. Vent’anni
  8. IV. Un giorno bellissimo
  9. V. Frammenti
  10. VI. Il meglio di…
  11. VII. Tutto esaurito
  12. VIII. L’amore mio
  13. Ringraziamenti
  14. Inserto fotografico
  15. Copyright