Tutti i fiori che sei
eBook - ePub

Tutti i fiori che sei

12 storie per mia sorella

  1. 192 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Tutti i fiori che sei

12 storie per mia sorella

Informazioni su questo libro

C'è chi alla vigilia di un giorno importante scrive a sua sorella Costanza. Si chiama Iacopo Melio, ha ventotto anni ed è un attivista per i diritti umani e civili. Iacopo, di mestiere, raccoglie e racconta le storie degli altri, storie di ordinaria fragilità e straordinaria resilienza, storie di persone a volte sperdute o sovversive, persone che chiedono risposte o soltanto ascolto. Sono i cavalieri con la macchia e con la paura, come lui ama definirli, e sono quelli che vanno avanti nonostante tutto, che ci provano sempre, che non smettono di sognare e di mettersi in gioco. Sono così i dodici protagonisti delle storie di questo libro, acceso dai colori e dalla poesia di Agnese Innocente e pensato come una passeggiata in mezzo alle emozioni: cogliendo insieme a Costanza un fiore dopo l'altro, percorrendo i sentieri di tante vite, noi lettori torniamo a casa con un pugno di bellezza da tenerci stretta, il cuore più grande e la speranza di vivere in un mondo ogni giorno migliore. Tra i dodici fiori per Costanza, ce n'è uno seminato da Guido Catalano e uno dalla mamma di Iacopo e Costanza, Barbara.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Tutti i fiori che sei di Melio Iacopo in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2021
Print ISBN
9788817149211
eBook ISBN
9788831805766

Decimo fiore

Dai un nome alle emozioni

GIORNO #1

A come Alfabeto, ma soprattutto Attesa.
Per questo lo chiamerò l’Alfabeto dell’Attesa… Originale, ve’?
Se non avrò abbastanza lettere per coprire i chilometri che ci separano, inventerò alfabeti diversi in lingue che nessuno ha pronunciato.
Sai, non sono mai stato bravo ad aspettare. Eppure l’attesa ci costringe a dare la giusta misura, a capire quali sono le priorità e a eliminare il superfluo. Si aspetta un pezzettino di vita, quella che s’incastra con noi alla perfezione e ci rimette in pace col mondo. Come la pappa al pomodoro calda che mangerò con te, nel giorno più perfetto in un ristorante così perfetto da non ritornarci mai più.
«Se per esempio vieni alle quattro del pomeriggio, io dalle tre comincerò a essere felice» diceva il Piccolo Principe.
Sono le otto. Facciamo che saranno sempre le otto a partire da oggi. Se ti va.
Buona giornata, Chiara.
***

GIORNO #2

B come Buongiorno.
Okay, scontato pure questo a quest’ora, lo so. Ma credo che un buongiorno a spremuta con pane e Nutella, un buongiorno a caffellatte e biscotti al miele, un buongiorno a ciambellone allo yogurt o crostata alla marmellata, raddrizzi qualunque notte storta, cancelli ogni incubo e scopra dalle paure sulle spalle, se condiviso con la persona giusta.
Ecco perché dovremmo meritarci tutti il buongiorno migliore possibile. Magari a letto, in mezzo a lenzuola profumate di pulito e abbracci assonnati, a proteggerci da un mondo ostile chiuso fuori e distante da tutto. Anche da quel tempo dove posso raggiungere di nuovo te. Forse è questo il segreto per capire se si è davvero al posto giusto. Pensare a come sia il nostro buongiorno e a chi potrebbe renderlo migliore. Speciale.
«Ogni mattina noi nasciamo nuovamente.» Lo ha detto il Buddha (o almeno così dice Internet).
Quanto vorrei ricostruirmi insieme a te…
Buona giornata, Chiara.
P.S. Te l’avevo promesso, un messaggio ogni giorno alle otto in punto, finché non ci abbracceremo di nuovo.
***

GIORNO #3

C come Caso.
Per caso ci siamo incontrati. Per caso ci siamo intrecciati. Per caso ci siamo scoperti, sorpresi, scelti.
Per caso ci siamo scritti addosso tutto il bello che potevamo. Per caso ci siamo anche cancellati senza volerlo.
Per caso siamo ancora qui, da capo. Per caso ci siamo sempre stati solo che non lo sapevamo ancora.
Per caso ti cerco. E ti aspetto.
Per caso resistiamo. Perché al caso non ci credo.
Non so se alla fine mi denuncerai per stalking o continuerai ad amarmi, ma anche stamani ti becchi un buongiorno. Perché sei un’idea fissa che sa di bello e io te lo ricordo così. Si ritorna sempre dalle persone giuste, anche solo col pensiero.
Buona giornata, Chiara.
***

GIORNO #4

D come Domodoss...
No, okay.
D come Dono.
Credo che in mezzo a troppe cose difficili che ci capitano ogni giorno, sia ancora possibile fermarsi e scoprire come alcune di queste siano un dono da accogliere, ribaltando prospettive e costruendo opportunità. E se anche così non fosse, possiamo sempre trovarlo noi il modo di realizzare quotidianamente qualcosa in grado di stupirci.
Vorrei farti pensare “Toh, vedi, in fin dei conti non va tutto così da schifo, c’è qualcos’altro che può farmi sentire fortunata”.
C’è anche altro. C’è sempre altro. E lo metto in fila nei miei pensieri mentre aspetto che ritorni, per consegnartelo nel primo abbraccio che ci daremo.
Chissà se ti lascerai sorprendere.
Sono sveglio da poco ma continuo a sognarti e allora te lo racconto. Che se si fanno in due, certi sogni, diventano un pezzo di vita vera.
Buona giornata, Chiara.
***

GIORNO #5

E come Estate.
L’estate è un sentimento. Il posto più bello dove perdersi insieme a qualcuno.
Ci sarà un motivo se si dice «È stato un amore estivo» e mica «invernale», «d’autunno» o «di primavera», che quella risveglia tutto ma finisce sempre troppo in fretta, lasciando solo la voglia di voltare pagina e dimenticare, tuffandosi là dove i soli si sfumano di rosso.
Ecco, appunto, vorrei una vita vista mare. Con una terrazza coperta dove poter mangiare all’ombra, insieme a qualcuno che sia dipinto e mai cornice.
Respirare a pieni polmoni il vento e il sale, sentirmi a casa senza alcuna parete d’oro a ingabbiarmi.
È quello che auguro anche a te: un’estate dentro costante.
«L’afa scioglie le porte.
Programmiamo le ferie
per guardarci negli occhi.»
Chissà quando riavrò i tuoi occhi indietro. Chissà se sarà estate di nuovo, fuori e dentro di noi.
Io, stamani, non smetto di ricordarti che ti aspetto.
Buona giornata, Chiara.
***

GIORNO #6

F come Farfalla.
Ti sto scrivendo di domenica pomeriggio e quando leggerai questo messaggio saranno trascorsi alcuni giorni. Sto programmando gli invii per essere certo di non saltarne nemmeno uno, sempre alle otto in punto.
Spero tu voglia concedermi ancora del tempo prima di stufarti di me…
Ti sto scrivendo ora che è appena tornato il sole dopo giorni di pioggia insistente.
Una piccola farfalla si è posata sulla persiana di camera mia, poco fa, e ci è rimasta un bel po’, piccola e resistente contro il temporale.
Poi, a un certo punto, è volata via, proprio quando avevo preso in mano il telefono per farle una foto: bravo me, tempismo perfetto, non c’è che dire.
Intanto ricordo a me stesso che «Il battito d’ali di una farfalla può provocare blablabla», la conosciamo tutti quella frase.
Secondo me tu sei un piccolo battito d’ali e nemmeno te ne accorgi. Hai sollevato dubbi e domande, pensieri e immaginaz...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Primo fiore. Semina bellezza per un domani migliore
  4. Secondo fiore. Scorgi sempre la grandezza nelle piccole cose
  5. Terzo fiore. Cambia prospettiva e anche una smorfia diventa sorriso
  6. Quarto fiore. Troverai sempre qualcuno pronto a proteggerti
  7. Quinto fiore. Le tue idee sono più forti di qualunque prepotenza
  8. Sesto fiore. Ama sempre, a voce alta, senza troppi perché
  9. Settimo fiore. Vola leggera sul giudizio degli altri
  10. Ottavo fiore. Respira poesia
  11. Nono fiore. Dentro al buio sei tu che fai luce
  12. Decimo fiore. Dai un nome alle emozioni
  13. Il fiore di Guido Catalano. Una questione di tempi
  14. Il fiore di mamma. Non scordarti chi sei
  15. Ringraziamenti
  16. Copyright