
(Im)perfetto sostenibile
Gesti quotidiani per una sostenibilità alla portata di tutti
- 216 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
(Im)perfetto sostenibile
Gesti quotidiani per una sostenibilità alla portata di tutti
Informazioni su questo libro
"Vorrei che queste pagine diventassero uno strumento utile per comprendere che l'impegno verso la sostenibilità è fatto di aggiustamenti graduali, di tentativi, di scelte personali, di tante piccole azioni che ripetute ogni giorno - e condivise - fanno la differenza." Camilla Mendini è la voce italiana della sostenibilità; con il nome d'arte Carotilla è un punto di riferimento per migliaia di persone che, come lei, hanno a cuore l'ambiente e il futuro del nostro pianeta. Oggi tutti sappiamo che i nostri comportamenti quotidiani hanno un impatto sul mondo che ci ospita. Quando scegliamo cosa mangiare, come vestirci, come occuparci della casa e come muoverci stiamo lasciando un'impronta: Camilla ci aiuta a fare in modo che sia un'impronta leggera e in armonia con la natura.
In questo volume, tutto illustrato e ricchissimo di consigli pratici, troviamo i comportamenti virtuosi, gli stratagemmi quotidiani e le informazioni essenziali per prendere le decisioni giuste e scegliere un'esistenza a impatto zero.
Scopriamo che rendere più sostenibile il nostro abbigliamento non è soltanto facile ma anche stimolante, che esiste tutto un mondo di cosmetici green di grandissima qualità, che quando si tratta di alimentazione e spesa a volte basta un po' di creatività (e con le 15 ricette antispreco possiamo iniziare a metterci in gioco!), che per pulire casa non servono mille prodotti diversi ma pochissimi e non inquinanti, e infine che quello dei piccoli è un universo a sé pieno di possibilità per vivere in armonia con la natura e divertirsi. La cosa più importante, però, è fare un passo per volta, senza fretta, senza sensi di colpa e seguendo le proprie inclinazioni personali, perché, ci ricorda l'autrice, "diventare perfettamente sostenibili, per quanto in teoria sia l'ideale, non è ciò a cui dobbiamo puntare: un esercito di imperfetti sostenibili è più forte di un gruppo ristretto di persone che sono sostenibili in tutto e per tutto".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
ALIMENTAZIONE E SPESA
QUALE DIETA È LA PIÙ SOSTENIBILE?
- La dieta onnivora prevede il consumo di alimenti di origine vegetale e animale;
- la dieta pescetariana rispetto alla dieta onnivora esclude il consumo di carne;
- la dieta vegetariana (o meglio ovo-latto-vegetariana) prevede il consumo di alimenti di origine vegetale e di derivati animali come latte, uova e miele;
- la dieta vegana prevede solo il consumo di alimenti di origine vegetale.
- il consumo di carne, soprattutto bovina, comporta un utilizzo di acqua, di suolo e di energia altissimo (si veda il paragrafo “Scegliere cosa mangiare”), quindi una dieta a base vegetale è indiscutibilmente vantaggiosa in termini di sostenibilità ambientale;
- la differenza più evidente tra una dieta sostenibile e una non sostenibile dipende più dalle scelte individuali che dal tipo di regime alimentare seguito; è dunque il singolo consumatore, decidendo cosa acquistare, a determinare l’impatto ambientale di una dieta, anche se stiamo parlando di una dieta a base vegetale, sia vegana sia vegetariana.

LA SPESA ATTENTA ALL’AMBIENTE
- cosa mangiare;
- dove acquistarlo;
- che tipo di confezione prediligere;
- il luogo di provenienza;
- a quale produttore affidarci;
- se seguire la stagionalità.
Scegliere cosa mangiare
I legumi
- le ore di ammollo indicate aiutano a velocizzare la cottura;
- la pentola a pressione è vostra amica;
- restare a fissare la pentola sul fuoco non è un requisito necessario affinché i legumi cuociano: potete fare altro, nel frattempo, quindi il fatto che necessitino di una cottura prolungata non è una scusa;
- i legumi già cotti, in vetro o lattina di metallo, vanno benissimo nutrizionalmente parlando! Ricordatevi soltanto di sciacquarli bene per eliminare il sale.
Il pesce

I latticini
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- (IM)PERFETTO SOSTENIBILE
- SOMMARIO
- Introduzione
- Dentro l’armadio
- Angolo beauty
- Alimentazione e spesa
- Casa e pulizia
- Il mondo dei piccoli
- Fonti
- Ringraziamenti
- Copyright