
Il codice del credito
Come dare alle banche quello che chiedono, per prenderti quello che vuoi
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il codice del credito
Come dare alle banche quello che chiedono, per prenderti quello che vuoi
Informazioni su questo libro
Al giorno d'oggi quello del credito è un tema cruciale per chiunque voglia fare impresa: professionisti e imprenditori hanno bisogno di denaro per fronteggiare i cambiamenti del mercato, innovare processi e prodotti, rispondere ai periodi di crisi e crescere fino a raggiungere i propri obiettivi. Eppure, ottenere i fondi necessari sembra diventato sempre più difficile. Da oltre un decennio viviamo una fase di credit crunch: le banche sono restie ad allentare i proverbiali "cordoni della borsa", e l'accesso al credito si è trasformato in una specie di corsa a ostacoli. Ma è davvero tutta colpa del sistema? Sul serio non c'è nulla che possiamo fare per cambiare questa situazione, presentarci al meglio agli istituti di credito e convincerli a finanziare la nostra impresa? Gianluca Massini Rosati e Giordano Guerrieri sono qui per rispondere a questi dubbi, aiutando aziende e imprenditori - dagli autonomi a partita Iva fino alle grandi imprese - a capire il mondo bancario e ottenere ciò che vogliono. Grazie a questo libro impareremo a conoscere indici e procedure utilizzati dalle banche per decidere le sorti di una pratica creditizia; sapremo in anticipo se siamo considerati finanziabili oppure no e su quali aspetti lavorare per ottenere tutti i fondi di cui abbiamo bisogno. Un manuale ricco di esempi e strumenti pratici, per accedere al credito che meriti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
CHI SIETE? DOVE ANDATE? UN FIORINO
1.1 PMI, CORPORATE, SMALL BUSINESS, MICROIMPRESA: TU CHI CREDI DI ESSERE?
NON TUTTE LE AZIENDE SONO UGUALI
- Microimprese: le imprese che hanno fino a 10 dipendenti e un fatturato annuo, oppure un totale di bilancio annuo,1 non superiore a 2 milioni di euro.
- Piccola impresa (small business): le imprese che hanno fra i 10 e i 50 dipendenti e un fatturato annuo, oppure un totale di bilancio annuo, non superiore a 10 milioni di euro.
- Media impresa: le imprese che hanno fra i 50 e i 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
- Grande impresa (corporate): le imprese che occupano più di 250 persone, presentano un fatturato superiore a 50 milioni di euro e realizzano un totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro.
1.2 IL RATING
FINTECH
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- PREFAZIONE – ESERCIZIO DI LETTURA DEL PENSIERO
- INTRODUZIONE – 12 ANNI DI PASSIONE
- 1. CHI SIETE? DOVE ANDATE? UN FIORINO
- 2. CONSAPEVOLEZZA: PUNTI DI FORZA E PUNTI DI DEBOLEZZA, CONOSCERLI PER MIGLIORARE IL TUO RATING
- 3. NON TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCERE
- 4. SOLDI E SEMPRE SOLO SOLDI
- 5. PRESENTARSI CON L’ABITO DELLA DOMENICA
- 6. NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA!
- 7. CONCLUSIONE
- RINGRAZIAMENTI
- Copyright