Dolcemente a dieta
eBook - ePub

Dolcemente a dieta

Segreti e ricette della Natural diet per non rinunciare alle golosità

  1. 288 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Dolcemente a dieta

Segreti e ricette della Natural diet per non rinunciare alle golosità

Informazioni su questo libro

Quante volte avete detto a malincuore: «Sono a dieta: non posso toccare dolci!»? Non solo è una frase che infonde tristezza, ma - secondo Barbara EVG, creatrice di Natural Diet, un prodigioso metodo per dimagrire rapidamente attraverso la scoperta di un regime alimentare salutare - non risponde nemmeno alle esigenze del nostro organismo che, persino quando affronta un percorso per perdere il peso in eccesso, deve poter assumere tutti i tipi di alimenti. Dolci compresi. Che non devono essere visti come un "contentino", ma come uno degli elementi fondamentali di una dieta corretta. Basandosi sui principi della Natural Diet, Barbara EVG dà tre semplici regole sui dolci: 1) solo home made (evitare quelli preconfezionati!); 2) non abusarne; 3) mai dopo cena. A seguire offre dei consigli per la sostituzione di alcuni ingredienti, senza per questo sacrificare il gusto: avete mai pensato di utilizzare della banana al posto di un uovo? Sapete che non esiste solo la farina 00? Perché non usare il miele al posto dello zucchero? Questi e tanti altri segreti consentono di costruire delle ricette irresistibili che chiunque può inserire nel proprio menù con la cadenza settimanale prevista dalla Natural Diet in base alla sua età e alle sue caratteristiche fisiche. E allora perché non sbizzarrirsi con biscotti, crostate, gelati, mousse, muffin, waffle… tutte golosità di cui in questo invitante libro sono presentate ottime versioni sane, naturali e creative? E, last but not least, Barbara EVG ha pensato anche alle feste, offrendo deliziose soluzioni per Natale, Pasqua, San Valentino e altre ricorrenze!

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dolcemente a dieta di Barbara Esposito Vulgo Gigante in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2021
Print ISBN
9788817154949
eBook ISBN
9788831803281

Dolci da colazione

TARTELLETTE DI AVENA E RISO
TORTA ALL’UVA
TORTA INTEGRALE DI PESCHE E MANDORLE
TORTA ALL’ANANAS
BLONDIES DI AVENA, BANANA E LAMPONE
TARTELLETTE AL CACAO E ALBICOCCA
TORTA DI FARRO, LAMPONI E MANDORLE
MUG CAKE IN 4 MINUTI
MINI PLUMCAKE ALLA VANIGLIA E CANNELLA
TORTA DI RISO E LAMPONI
BANANA BREAD
TORTA DI GRANO SARACENO IN PADELLA
CIAMBELLA DI CASTAGNE E CACAO CRUDO
TORTA DI CAROTE E MANDORLE
PLUMCAKE PROTEICI DI LUPINO
TORTA PROTEICA SENZA GLUTINE E SENZA ZUCCHERO
CIAMBELLA ALLO YOGURT
TORTA DI MELE

Tartellette di avena e riso

Tempo di realizzazione: 25 minuti
Porzioni: 2
Difficoltà: 2 su 5
60 g di latte di mandorla (oppure di nocciola)
40 g di farina di avena
30 g di farina di riso
10 g di zucchero di cocco (oppure integrale)
3 g di cremor tartaro
1 uovo medio bio
Frullare tutti gli ingredienti assieme e versare il composto in due pirottini per crostatina in silicone.
Cuocere nel forno statico a 180 °C per 15 minuti.
Lasciare raffreddare e accompagnare a piacere.

Torta all’uva

Tempo di realizzazione: 75 minuti
Porzioni: 7-8
Difficoltà: 2 su 5
250 g di farina di farro
250 ml di latte vegetale
100 g di albume
50 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)
20 g di farina di riso integrale
1 bustina di cremor tartaro
uva nera q.b.
aroma di vaniglia q.b.
In una ciotola setacciare le farine assieme al cremor tartaro. Aggiungere il latte, l’albume e l’aroma di vaniglia, e mescolare bene.
Unire delicatamente l’uva, tenendo qualche chicco da parte per la decorazione.
Rivestire una teglia di 20 cm di diametro con la carta da forno o imburrarla.
Versare il composto, aggiungere sopra ancora un po’ di acini di uva e spolverizzare con l’eritritolo o lo zucchero di cocco.
Infornare a 180 °C per un’ora circa.

Torta integrale di pesche e mandorle

Tempo di realizzazione: 45 minuti
Porzioni: 5-6
Difficoltà: 2 su 5
180 ml di latte di mandorla
70 g di farina di grano integrale
40 g di farina di riso integrale
40 g di zucchero di cocco
15 g di granella di mandorle
7 g di cremor tartaro
2 pesche
1 uovo medio bio
aroma di vaniglia (oppure scorza di limone) q.b.
In un mixer unire tutti gli ingredienti (tranne le pesche e la granella) e frullare.
Ungere bene oppure rivestire con carta da forno una tortiera a cerniera di 14 cm di diametro.
Versare il composto e decorare appoggiando sopra delicatamente le fettine di pesca e la granella di mandorle.
Cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per circa 30 minuti e lasciare raffreddare prima di togliere dallo stampo.

Torta all’ananas

Tempo di realizzazione: 60 minuti
Porzioni: 7-8
Difficoltà: 2 su 5
170 g di farina di farro
80 g di zucchero di cocco
70 g di yogurt greco
40 g di olio di semi di girasole
30 g di farina di cocco
10 g di cremor tartaro
4 fette di ananas
2 uova medie bio
granella di mandorle q.b.
In un mixer unire tutti quanti gli ingredienti (tranne l’ananas e la granella) e frullare.
Ungere bene oppure rivestire con carta da forno una tortiera a cerniera di 20 cm di diametro.
Versare il composto e decorare appoggiando delicatamente sopra le fette di ananas e la granella di mandorle.
Cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per circa 40 minuti, poi far raffreddare prima di togliere la torta dallo stampo.

Blondies di avena, banana e lampone

Tempo di realizzazione: 40 minuti
Porzioni: 7-8
Difficoltà: 2 su 5
200 g di albume
150 ml di latte di mandorla (oppure di nocciola)
80 g di farina di avena integrale
40 g di farina di riso integrale
1 banana
1 cucchiaino di bicarbonato
lamponi q.b.
succo di limone q.b.
aroma di vaniglia q.b.
Unire la farina di avena con la farina di riso, il bicarbonato attivato con il limone e l’aroma di vaniglia.
Con una forchetta, schiacciare una banana matura e aggiungere il latte vegetale e l’albume.
Mescolare, quindi unire i liquidi alle farine, amalgamando con una frusta.
Incorporare delicatamente anche i lamponi, aiutandosi con una spatola.
Versare il composto in uno stampo di 16x16 cm foderato con carta da forno, e cuocere in forno statico a 160 °C per circa 18-20 minuti, monitorando la cottura.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi togliere dallo stampo, tagliare a quadretti e servire.

Tartellette al cacao e albicocca

Tempo di realizzazione: 25 minuti
Porzioni: 2
Difficoltà: 2 su 5
80 ml di latte di mandorla (oppure di nocciola)
40 g di farina di avena
30 g di farina di riso
10 g di zucchero di cocco (oppure integrale)
15 g di cacao amaro
4 g di cremor tartaro
1 albicocca
1 uovo medio bio
Frullare tutti gli ingredienti assieme, eccetto l’albicocca.
Versare il composto in due pirottini per crostatina in silicone, sistemando al centro di ciascuno metà albicocca, senza nocciolo.
Cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti.

Torta di farro, lamponi e mandorle

Tempo di realizzazione: 60 minuti
Porzioni: 7-8
Difficoltà: 2 su 5
80 g di farina di farro
80 ml di latte vegetale
50 g di farina di riso
30 g di farina di mandorle
5 g di cremor tartaro
2 uova medie bio
lamponi q.b.
aroma di vaniglia q.b.
granella di mandorle q.b.
In un frullatore mixare tutti gli ingredienti assieme, tranne i lamponi e le mandorle.
Rivestire con carta da forno o ungere uno stampo a cerniera di 14 cm di diametro e versarvi il composto.
Decorare la superficie con lamponi e granella di mandorle.
Cuocere in forno statico a 180 °C per 25 minuti.

Mug cake in 4 minuti

Tempo di realizzazione: 4 minuti
Porzioni: 1
Difficoltà: 2 su 5
100 g di albume
40 g di yogurt greco
30 g di purea di mele
20 g di farina di ceci
15 g di farina di avena
10 g di farina di riso
2 g di cremor tartaro
In una ciotola unire tutti gli ingredienti e mescolare.
Versare il composto in una tazza adatta al microonde e cuocere nel microonde a 750 watt per 3 minuti e mezzo.
Guarnire e gustare subito.

Mini plumcake alla vaniglia e canella

Tempo di realizzazione: 20 minuti
Porzioni: 2
Difficoltà: 2 su 5
60 ml di latte vegetale
40 g di farina di avena
30 g di farina di riso
10 g di zucchero di cocco
3 g di cremor tartaro
1 uovo medio bio
aroma di vaniglia q.b.
cannella q.b.
Frullare in un mixer tutti gli ingredienti.
Versare il composto in due pirottini da mini plumcake in silicone.
Cuocere in forno statico a 180 °C per 15 minuti.

Torta di riso e lamponi

Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficolta: 3 su 5
Porzioni: 7-8
200 ml di latte vegetale
130 g di farina ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione
  4. Natural Diet
  5. Biscotti e crostate
  6. Gelati e snack
  7. Crêpes, pancake, piadacake e waffle
  8. Dolci da colazione
  9. Muffin, cupcake e cupole
  10. Dolci da forno al cioccolato
  11. Cheesecake
  12. I dolci delle feste
  13. Muffin vegani doppio cioccolato
  14. Torta al cioccolato senza farina
  15. Crostata limone, cacao e zafferano
  16. Torta millefoglie con crêpes di avena
  17. Sfere al cacao
  18. Cupolotti di albume
  19. Zeppole di san Giuseppe senza zucchero
  20. Donut al cioccolato
  21. Muffin carruba e lamponi
  22. Muffin al cioccolato e yogurt
  23. Frollini al cacao e yogurt
  24. Torta vegana al cioccolato
  25. Cupcake mostruosi
  26. Cookies di zucca
  27. Barrette di zucca
  28. Cupolotto proteico di zucca
  29. Ringraziamenti
  30. Copyright