
Mettete orti sui vostri balconi
Il manuale completo per coltivare ortaggi in vaso
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il basilico non si compra. Essiccato non sa di nulla e se si prende fresco va usato subito.
Molti non conoscono l'odore che sprigiona la pianta del pomodoro e rinunciano al gusto di mangiare un ciliegino appena colto.
E che dire del peperoncino, di cui esistono migliaia di varietà? Nei supermercati è raro trovarne più di due o tre, e non sappiamo cosa ci perdiamo.
Le motivazioni per iniziare a coltivare sono spesso piccole, ma la cosa meravigliosa è che lo si può fare praticamente ovunque. Non occorre un giardino o un campo, bastano uno spazio all'aria aperta - un terrazzo, un balcone, anche solo un davanzale - e… questo libro, che ci spiegherà tutto, ma proprio tutto ciò che dobbiamo sapere in modo semplice e accessibile: come scegliere gli ortaggi giusti, quali sono gli attrezzi necessari, come e quando seminare, concimare, irrigare, trapiantare e tante altre cose che ci renderanno degli orgogliosi coltivatori urbani. Cavolfiori, fagioli e fagiolini, cipolle, zucche e zucchine, menta, fragole e un'infinità di altri prodotti della terra non avranno più segreti!
E, con il tempo, ci accorgeremo anche degli insegnamenti profondi che la coltivazione ci offre: la cura, la costanza, una dedizione fatta di piccole attenzioni quotidiane, un rapporto con la natura e con il cibo che rischiamo di perdere e che invece ameremo riscoprire. Magari con tutta la famiglia, bambini compresi, ai quali Matteo Cereda dedica grande attenzione con una serie di attività pensate ad hoc per coinvolgerli in modo costruttivo e divertente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni

SI INIZIA: SPAZI E ATTREZZATURE

1.1 Gli spazi necessari



1.2 Cosa ci occorre
1.2.1 Gli attrezzi
- Una palettina, che aiuta in moltissimi lavori a partire dal riempimento dei vasi e dalla preparazione dei terricci.
- Un rastrellino, utile per smuovere la terra in superficie, operazione da fare periodicamente.
- Un innaffiatoio, per irrigare.
- Un nebulizzatore, importante per trattamenti contro insetti o malattie. Possiamo riciclare lo “spruzzino” del detergente per vetri, che deve essere ovviamente pulito accuratamente, eliminando ogni traccia del contenuto originale.
- Cesoie e coltello, per piccole potature e raccolti. L’importante è che siano in grado di ...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- METTETE ORTI sui VOSTRI BALCONI
- Prefazione di Francesca Della Giovampaola
- Tutto comincia con un vasetto di basilico
- 1. Si inizia: spazi e attrezzature
- 2. Vasi e contenitori
- 3. Progettiamo colture e spazi
- 4. Orti verticali e piante rampicanti
- 5. Il terriccio
- 6. La concimazione
- 7. Semine e trapianti
- 8. Il semenzaio
- 9. Le consociazioni
- 10. L’irrigazione
- 11. Operazioni colturali
- 12. Le stagioni dell’orto balcone
- 13. Insetti dannosi
- 14. Malattie delle piante
- 15. Il momento del raccolto
- Schede colturali
- Erbe aromatiche
- Mini frutteto
- Alberi da frutto in vaso
- Appendice. Consociazioni: progetti pronti
- Appendice. Fare il compost sul balcone
- Sitografia
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Il libro non è finito
- Copyright