Il secondo lavoro di Babbo Natale
eBook - ePub

Il secondo lavoro di Babbo Natale

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il secondo lavoro di Babbo Natale

Informazioni su questo libro

Babbo Natale, si sa, è uno stagionale, e gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L'animatore? Troppo vecchio. L'operatore di call center? Non fa per lui. Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. E scopre che non è mai tardi per realizzare i desideri. I propri, ma soprattutto quelli degli altri.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il secondo lavoro di Babbo Natale di Michele D'Ignazio in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2019
Print ISBN
9788817143219
eBook ISBN
9788858699027

1.

In tempo di crisi, Babbo Natale dovette cercarsi un secondo lavoro.
Lui era uno stagionale: lavorava solo durante le feste di Natale. Il suo era un incarico intenso, faticoso e importante, ma che gli permetteva di starsene in panciolle (e in pantofole) per tutto il resto dell’anno. Da gennaio a novembre era in vacanza.
Oh, che parola dolce!
Fin da bambino aveva sognato di trovarsi un lavoro che gli concedesse tanto, ma veramente tanto tempo libero.
E cosa faceva durante il resto dell’anno?
Beh, leggeva libri. Guardava la TV. Giocava a carte con gli amici, portava a spasso le renne.
Tutti gli anni rinnovava l’abbonamento in palestra, deciso a dimagrire, ma non ci riusciva mai.
Come potete immaginare, era una buona forchetta e un ottimo cuoco.
Insomma, Babbo Natale era proprio un gran pigrone. Amava la vita tranquilla, una moglie non ce l’aveva e neanche dei figli. E questo era un gran paradosso, perché tutti lo chiamavano Babbo.

2.

Ma i tempi erano cambiati.
Le Poste Internazionali erano in rosso. Il che non vuol dire che tutti i dipendenti si vestissero di rosso, ma che le Poste non avevano più soldi. Anzi, si erano indebitate, ed erano ben tre anni che Babbo Natale non veniva stipendiato per il suo importante servizio di consegne a domicilio.
E neanche poteva andare in pensione. Eppure aveva ormai una certa età.
Ma era tempo di crisi e le Poste Internazionali avevano deciso di sospendere le nuove assunzioni.
E dire che ogni anno un’infinità di giovani aspiranti Babbo Natale si presentava all’Ufficio di Collocamento delle Poste, creando un’interminabile fila davanti all’imponente palazzo.
D’altronde, non c’era bisogno di avere chissà quale curriculum per essere assunti. I requisiti erano solo tre:
- avere la barba lunga;
- pesare almeno 100 chili;
e, requisito più importante, motivo per cui la maggior parte degli aspiranti Babbo Natale veniva scartata…
- essere Buoni e Generosi.
Ma Buoni e Generosi per davvero. Non a metà. E neanche solo un pochino.
Era semplice verificare i primi due requisiti. Bastava guardare il candidato e chiedergli di salire su una bilancia. Per il terzo, la faccenda si complicava.

3.

C‘è da dire...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. 1.
  4. 2.
  5. 3.
  6. 4.
  7. 5.
  8. 6.
  9. 7.
  10. 8.
  11. 9.
  12. 10.
  13. 11.
  14. 12.
  15. 13.
  16. 14.
  17. 15.
  18. 16.
  19. 17.
  20. 18.
  21. 19.
  22. 20.
  23. 21.
  24. 22.
  25. 23.
  26. 24.
  27. 25.
  28. 26.
  29. 27.
  30. Ringraziamenti
  31. Copyright