La storia sei tu
eBook - ePub

La storia sei tu

1000 anni in 20 nonni

  1. 204 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La storia sei tu

1000 anni in 20 nonni

Informazioni su questo libro

Ma come, la Germania prima era divisa? E lo zucchero in Europa un tempo non c'era? Senza orologi, come facevano a darsi appuntamento le persone? E i naviganti a orientarsi, quando nessuno aveva mai fatto il giro del mondo? La storia si studia già dai primi anni di scuola, è vero, ma non è facile collocare nel tempo gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti tecnologici. E capire come si intrecciano alla storia dell'uomo, alle sue battaglie, alle sue conquiste, alle sue rivoluzioni. Ecco da dove nasce l'idea dello storico Carlo Greppi - autore già di molti saggi - di procedere a ritroso, di generazione in generazione, attraverso mille anni di storia, da oggi all'XI secolo, raccontando pezzetti di vita di persone comuni sullo sfondo della grande Storia. Andando indietro nel tempo, di nonno in nonno, l'adulto Carlo e la piccola J. giocano insieme al lettore a capire che cosa c'era prima che oggi non c'è, che cosa è rimasto e che cosa resterà solo nei libri. E ci fanno scoprire quanto sorprendentemente lontane sono, nel tempo e nello spazio, le nostre radici. Il racconto di Greppi e i suoi venti quadri storici sono accompagnati dalle illustrazioni accurate ed evocative di Marco Paschetta, per un viaggio affascinante nei colori del nostro passato.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La storia sei tu di Carlo Greppi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2019
Print ISBN
9788817141550
eBook ISBN
9788858698730

PER SAPERNE DI PIÙ

Ogni quadro di questo viaggio a ritroso nella storia è stato elaborato a partire da diversi studi e letture, spesso sedimentati nel tempo. La maggior parte dei personaggi sono finzionali, sebbene non manchino riferimenti a uomini e donne realmente esistiti che incrociano le vicissitudini degli antenati di J. e, in alcuni casi, prendono addirittura la parola. Si tratta di mie interpretazioni fatte sulla base delle conoscenze che avevo a disposizione e cercando di evitare anacronismi, nei fatti storici così come nella mentalità dei vari personaggi. Nel dare vita alla lunga genealogia di J. mi sono affidato a solide ricostruzioni e narrazioni nei confronti delle quali sono molto debitore. Segnalo dunque un paio di saggi o di testi – recenti o classici – per ciascun quadro in questa breve appendice, che penso possa essere utile agli insegnanti interessati ad approfondire il tema, qui trattato in chiave narrativa.

1989

Gianluca Falanga, Non si può dividere il cielo. Storie dal muro di Berlino, Carocci 2015 (I ed. 2009)
Carlo Greppi, L’età dei muri. Breve storia del nostro tempo, Feltrinelli 2019

1945

Bruno Maida, L’infanzia nelle guerre del Novecento, Einaudi 2017
Victor Sebestyen, 1946. La guerra in tempo di pace, Rizzoli 2016 (ed. or. 1946: The Making of the Modern World, 2014)

1899

Mimmo Franzinelli, Il Giro d’Italia. Dai pionieri agli anni d’oro, Feltrinelli 2013
Perry Willson, Italiane. Biografia del Novecento, Laterza 2011 (ed. or. Women in Twentieth-Century Italy, 2010)

1841

Corrado Augias (a cura di), Racconti parigini, Einaudi 2018
Jean-A. Keim, Breve storia della fotografia, Einaudi 2001 (ed. or. Histoire de la photographie, 1970)

1791

Cyril Lionel Robert James, I giacobini neri. La prima rivolta contro l’uomo bianco, DeriveApprodi 2006 (ed. or. The Black Jacobins. Touissant L’Ouverture and the San Domingo Revolution, 1938)
Madison Smartt Bell, Toussaint Louverture: a Biography, Vintage 2007

1755

Edward Paice, Wrath of God: The Great Lisbon Earthquake of 1755, Quercus Publishing 2009 (I ed. 2008)
Voltaire [François-Marie Arouet], Candido o l’ottimismo, Feltrinelli 1991 (ed. or. Candide ou l’optimisme, 1759)

1710-1670

Fernand Braudel, Il Mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni, Bompiani 2017 (ed. or. La Méditerranée, 1985)
Linda Colley, Prigionieri. L’Inghilterra, l’Impero e il mondo, 1600-1850, Einaudi 2004 (ed. or. Captives. Britain, Empire and the World, 1600-1850, 2002)

1636

Peter Linebaugh, Marcus Rediker, I ribelli dell’Atlantico. La storia perduta di un’utopia libertaria, Feltrinelli 2018 (ed. or. The Many-Headed Hydra. Sailors, Slaves, Commoners and The Hidden History of The Revolutionary Atlantic, 2000)

1597

Basil Davidson, Madre nera. L’Africa nera e il commercio degli schiavi, Einaudi (ed. or. Black Mother. Africa: The Years of Trial, 1961)
David Olusoga, Black and British. A Forgotten History, Pan Macmillan 2016

1569

Jerry Brotton, La storia del mondo in dodici mappe, Feltrinelli 2013 (ed. or. A History of the World in Twelve Maps, 2012)

1524

Luther Blisset, Q, Einaudi 1999
Ernst Bloch, Thomas Münzer teologo della rivoluzione, Feltrinelli 2010 (ed. or. Thomas Münzer Als Theologe Der Revolution, 1962)

1448

Ambrogio Borsani, La Claque del Libro. Storia della pubblicità editoriale da Gutenberg ai giorni nostri, Neri Pozza 2019
Elizabeth L. Eisenstein, Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della stampa e la nascita dell’età moderna, Il Mulino 1995 (ed. or. The printing revolution in early modern Europe, 1983)

1400

Philippe Braunstein, “1400. Quando erano i tedeschi a emigrare”, in Andrea Giardina (a cura di), Storia mondiale dell’Italia, Laterza 2018
Frederic C. Lane, Storia di Venezia, Einaudi 2015 (ed. or. Venice. A Maritime Republic, 1973)
Alvise Zorzi, La Repubblica del Leone. Storia di Venezia, Bompiani 2017 (I ed. 2001)

1348-1295-1258

Michele Bernardini, Donatella Guida, I Mongoli. Espansione, imperi, eredità, Einaudi 2012
Franco Cardini, Alessandro Vanoli, La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente, Il Mulino 2017
John Hatcher, La morte nera. Storia dell’epidemia che devastò l’Europa nel Trecento, Bruno Mondadori 2012 (ed. or. The Black Death. A Personal History, 2008)
Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura (edited by Allan Evans), The Mediaeval Academy of America 1936 (I ed. metà XIV sec.)
Marco Polo, Il Milione, Rizzoli 1982 (I ed. fine XIII sec.)

1214

Georges Duby, La domenica di Bouvines. 27 luglio 1214, Einaudi 2010 (ed. or. Le dimanche de Bouvines. 27 juillet 1214, 1973)

1111

“Cavalieri del Medioevo e del Rinascimento. In viaggio con Alessandro Barbero”, in La seconda luna. Narrare. Viaggi nell’epica e nel teatro (a cura di Carlo Greppi, Marco Meotto e Martina Merletti), Zanichelli 2018
Cristian Guzzo, “I Normanni e l’epica romanza: etica cavalleresca e cavalleria etica nel Sud Italia”, in L’età normanna in Puglia. Mito e ragione, Società di Storia Patria per la Puglia 2016

1050

Régis Boyer, La vita quotidiana dei vichinghi (800-1050), Rizzoli 2018 (ed. or. La vie quotidienne des Vikings [800-1050], 1992)
Jared Diamond, Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere, Einaudi 2014 (ed. or. Collapse. How Societies Choose to Fail or Succeed, 2005)
Gwyn Jones, I vichinghi in America. Antichi viaggi di scoperta in Islanda, Groenlandia e Terranova, Iduna 2018 (ed. or. A History of the Vikings, 1968)

OPERE DIVULGATIVE DI CARATTERE GENERALE

Tamim Ansary, Un destino parallelo. La storia del mondo vista attraverso lo sguardo dell’islam, Fazi 2010 (ed. or. Destiny Disrupted. A History of the World Through Islamic Eyes, 2009)
Guido Barbujani, Andrea Brunelli, Il giro del mondo in sei milioni di anni, Il Mulino 2018
Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni, Einaudi 2014 (ed. or. Guns, Germs, and Steel. The Fates of Human Societies, 1997)
Peter Frankopan, Le vie della seta. Una nuova storia del mondo, Mondadori 2017 (ed. or. The Silk Roads. A New History of the World, 2015)
Jacques Le Goff (a cura di), L’uomo medievale, Laterza 1987
Ian Mortimer, Il libro dei secoli. Mille anni di storia e innovazioni, Bollati Boringhieri 2015 (ed. or. Centuries of Change. Which Century Saw the Most Change and Why it Matters to Us, 2014)
Adriano Prosperi, Dalla Peste Nera alla guerra dei Trent’anni, Einaudi 2000

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Oggi, ore 20:00
  4. QUANDO IL MURO VENNE GIÙ
  5. Oggi, ore 20:07
  6. L’OROLOGIO DI PAPÀ
  7. Oggi, ore 20:13
  8. L’EPOCA BELLA
  9. Oggi, ore 20:17
  10. CHE DAGHERROTIPO!
  11. Oggi, ore 20:29
  12. PER UNA TAZZA DI CAFFÈ E UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
  13. Oggi, ore 21:06
  14. UNA CITTÀ OTTIMISTA
  15. Oggi, ore 21:17
  16. IL PESCATORE E L’ARMAIOLO
  17. Oggi, ore 21:31
  18. IL MOLO
  19. Oggi, ore 21:39
  20. LA QUERCIA GIGANTE
  21. Oggi, ore 21:51
  22. L’AVORIO DEL TROMBETTIERE
  23. Oggi, ore 22:01
  24. IL CENTRO DEL MONDO
  25. Oggi, ore 22:11
  26. TUTTO È DI TUTTI
  27. Oggi ore 22:18
  28. ARRIVANO I LIBRI!
  29. Oggi, ore 22:25
  30. STATO DA MAR
  31. Oggi, ore 22:37
  32. CHE PESTE!
  33. Oggi, ore 22:46
  34. IMPERO DI CARTA
  35. Oggi, ore 22:59
  36. MURAGLIE E CATAPULTE
  37. Oggi, ore 23:11
  38. IL BOVINO DEL CONTADINO
  39. Oggi, ore 23:21
  40. I CAVALIERI VENNERO DAL NORD
  41. Oggi, ore 23:33
  42. ESSERE INCUDINE E MARTELLO
  43. Oggi, 23:57
  44. Il passo del gambero Cronologia
  45. Per saperne di più
  46. Ringraziamenti
  47. Copyright