Tradire Hitler
eBook - ePub

Tradire Hitler

Harro e Libertas. Storia dei due amanti che guidarono la resistenza al nazismo

  1. 448 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Tradire Hitler

Harro e Libertas. Storia dei due amanti che guidarono la resistenza al nazismo

Informazioni su questo libro

Mercoledì 26 aprile 1933: nella redazione del "Gegner" - una rivista berlinese nota per dare spazio a pensatori di ogni orientamento, in barba alla censura del regime nazionalsocialista - fanno irruzione gli uomini delle SS. Prelevano Harro Schulze-Boysen e Henry Erlanger. Solo che Henry in realtà si chiama Karl Heinrich, ed è figlio di un banchiere ebreo. I due amici vengono condotti in una struttura isolata e torturati per giorni. Harro ne esce grazie alle pressioni dei genitori, Henry non è altrettanto fortunato.
Oltre nove anni dopo, il 22 dicembre 1942, nel carcere di Plötzensee vengono giustiziati i membri di quella che la Gestapo ritiene una cellula di agenti filosovietici con agganci nei ministeri e nel partito: l'Orchestra rossa. L'ordine è arrivato da Hitler in persona, furioso per quell'attività di resistenza cresciuta nel cuore della capitale tedesca. Tra i condannati anche Harro e la moglie, Libertas Schulze-Boysen; lui lavora per il ministero dell'Aeronautica, lei per quello della Propaganda.
Ma cos'è accaduto in quel decennio scarso? È esistita davvero un'«orchestra» di spie rosse come quella descritta prima dai nazisti e poi, in piena Guerra fredda, da politici e giornalisti che ne hanno alimentato il mito sui due versanti della Cortina di ferro? Norman Ohler prova a rispondere a queste domande ricostruendo la vicenda esemplare di Harro e Libertas, che il regime nazista ha tentato di cancellare dalla memoria collettiva e che si è presto ammantata di un alone di mistero. Una storia vera, documentata, ma più avvincente di qualsiasi thriller; una storia toccante, al contempo dolce e crudele. Quella di due intellettuali che, nella Berlino della guerra, si impegnarono a restare umani, resistendo ai soprusi dei nazisti insieme a un gruppo di eroi e sfruttando le proprie posizioni nell'establishment tedesco per rallentare la corsa della Germania verso l'abisso.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Tradire Hitler di Norman Ohler in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia del XX secolo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2019
Print ISBN
9788817141338
eBook ISBN
9788858698600
Argomento
Storia

Note

1. Havemann, Wolfgang: resoconto, Memoriale della Resistenza tedesca (GDW), collezione Orchestra rossa (RK), p. 41.
2. Lascito Erich Edgar Schulze, GDW, RK.
3. Si veda la comunicazione della sezione III delle SS, dipartimento del comando della polizia ausiliaria, a Harro Schulze-Boysen, del 19 maggio 1933, IfZ München, ED 335/2.
4. Coppi, Hans, conversazione con Werner Dissel del 1º luglio 1987, GDW, RK, p. 4. Cfr. Jedzek, Klaus, Einer ist tot. Für Harro Schulze-Boysen, GDW, RK, p. 5.
5. Turel, Adrien, Bilanz eines erfolglosen Lebens, Zürich 1987, pp. 264-265, 259.
6. Boysen, Elsa, Harro Schulze-Boysen – Das Bild eines Freiheitskämpfers, Koblenz 1992, p. 6.
7. Schütt, Regine, 50 years later – how I saw it, GDW, RK. Anche le descrizioni successive.
8. Ibid.
9. Schulze, Marie Luise, Warum ich 1933 in die NSDAP eingetreten bin, senza data, GDW, RK, p. 3. Anche le citazioni successive.
10. Lettera di Marie Luise ed Erich Edgar Schulze al posto d’assistenza per perseguitati politici, Mülheim, 13 dicembre 1946, GDW, RK, p. 2.
11. Coppi, Hans, Gespräch mit Hartmut Schulze-Boysen, agosto 1989, GDW, RK, p. 2.
12. Dissel, Werner, Bericht über Harro Schulze-Boysen, GDW, RK, p. 26.
13. Fallada, Hans, Jeder stirbt für sich allein, Reinbek 2018.
14. Schulze-Boysen, Harro, Gegner von heute – Kampfgenossen von morgen, in Die Schriften der Gegner, Berlin 1932, rist. Koblenz 1994, p. 5.
15. Bauer, Arnold, Erinnerungen an Harro Schulze-Boysen, GDW, RK 37/67, p. 1.
16. Schulze-Boysen, Harro, Randbemerkungen, «Gegner», 1932, fascicolo 9/10, dicembre 1932, p. 2: «La natura delle loro riunioni, dei loro simboli, della loro struttura ed evoluzione storica li colloca dalla parte dei moribondi».
17. Schulze-Boysen, Harro, Gegner von heute – Kampfgenossen von morgen, op. cit., p. 7.
18. Lettera di Harro alla madre, 25 febbraio 1932, IfZ München, ED 335/1.
19. Bomhoff, A., Begegnungen mit Harro Schulze-Boysen, GDW, RK, p. 3.
20. Cfr. Coppi, Hans, Besuch bei Helga Mulachie, Schwester von Harro Schulze Boysen, Venezia, fine giugno 1989, GDW, RK, p. 18.
21. Bauer, Arnold, op. cit., GDW, RK 37/67.
22. Coppi, Hans, Gespräch mit Werner Dissel, op. cit., p. 29.
23. Lettera di Harro a Alfred von Tirpitz, 12 agosto 1929, IfZ München, ED 335/1.
24. «Gegner», marzo 1932, Berlin, p. 2: «In futuro, durante una discussione da tenersi il 20 di ogni mese (ore 20:30), il “Gegner” darà la possibilità ai lettori interessati a una collaborazione di esporre e di approfondire personalmente gli argomenti trattati (in parte con gli autori). Queste serate dovranno diventare occasioni di dibattito pubblico».
25. Per esempio, a Francoforte sul Meno, Darmstadt, Wiesbaden, Offenbach, Heidelberg, Mannheim, Homburg, Stoccarda, Karlsruhe, Saarbrücken, Innsbruck, Lipsia.
26. «Der Spiegel», 17 giugno 1968, ptx ruft Moskau, p. 103.
27. Schulze-Boysen, Harro, Der neue Gegner, «Gegner», 1932, fascicolo 4/5, 5 marzo 1932.
28. Schulze-Boysen, Harro, Die Saboteure der Revolution, «Gegner», 2 aprile 1933. Qui si legge anche: «Le persone verranno a chiederci quale partito serviamo, quale programma possiamo presentare. Non serviamo alcun partito. […] Non abbiamo alcun programma. Non conosciamo alcuna verità assoluta. L’unica cosa per noi sacra è la vita, l’unica cosa che ci sembra avere valore è il movimento».
29. Salomon, Ernst von, Der Fragebogen, Reinbek 1961, p. 357.
30. Jedzek, Klaus, Einer ist tot, op. cit., p. 3.
31. Lettera di Harro ai genitori, probabilmente inizio febbraio 1932, IfZ München, ED 335/1.
32. Lettera di Harro alla m...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Tradire Hitler
  4. Premessa
  5. Dritti al punto
  6. Parte prima. Avversari
  7. Parte seconda. Carriera e matrimonio
  8. Parte terza. Resistenza e amore
  9. Parte quarta. La lotta contro gli avversari
  10. Restitutio memoriae
  11. Appendice
  12. Ringraziamenti
  13. Bibliografia
  14. Note
  15. Fonti iconografiche
  16. Copyright