Le più belle storie di principesse
eBook - ePub

Le più belle storie di principesse

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le più belle storie di principesse

Informazioni su questo libro

Principesse incantevoli, coraggiose, gentili, indipendenti, castelli fiabeschi, animali fatati e unicorni innamorati. Una splendida raccolta illustrata piena di emozione e sogno da leggere e rileggere.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le più belle storie di principesse di AA.VV. in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Print ISBN
9788891586155
eBook ISBN
9788865977149

La principessa pasticciona

La principessa Celeste vive in un bel castello con il suo papà, la sua mamma e servitori a volontà.
Al mattino, la sua domestica Gelsomina le fa un bagno con la schiuma, poi le spazzola i capelli, la profuma e le mette un vestito ornato di piume.
La principessa Celeste prende lezioni di buone maniere, riverenze, canto, violino e nuoto.
Ma c’è un problema: la principessa fa solo di testa sua. A tavola mangia con le mani, e fa i ruttini a fine pasto.
«Figlia mia» dice il re, «non è degno di una principessa! Chiedi scusa!»
«Scusa, papà» risponde la principessa scoppiando a ridere dietro le dita piene di cioccolato.
Al castello, l’hanno soprannominata “la principessa pasticciona”.
Spesso la principessa scappa dal castello.
Raggiunge la fattoria più vicina e si sdraia tra i maiali.
«Mmm, che bello sguazzare con voi nel fango!»
Poi fa una gara di corsa con i tacchini.
«Mmm, quanto mi piace l’odore delle vostre piume. È più buono del profumo che mi mette Gelsomina.»
A volte, la principessa Celeste monta su un puledro e si lascia cadere nel letame.
«Mmm, quanto mi piace rotolarmi per terra!»
Un bel mattino, dopo la sua visita alla fattoria, la principessa Celeste decide di passeggiare nei boschi.
«Salirò sugli alberi con gli scoiattoli. Giocherò con i coniglietti, le talpe e le nutrie» dice la bambina.
A forza di camminare raggiunge una casetta, ma, sniff!, niente coniglietti, pecore o maiali! Sta per girare sui tacchi quando compare una vecchia signora.
«Ehi, tu, che cosa ci fai qui?» domanda l’anziana.
«Ehm… vado in giro.»
«Capiti proprio al momento giusto, piccola. Ho bisogno di qualcuno per tagliare la legna. Divento sempre più vecchia e mi fa male la schiena.»
«Ma… devo tornare al castello!» risponde Celeste.
«Al castello? Tu? Ah ah ah!» ride la donna.
La principessa si guarda gli abiti. Sono coperti di fango, paglia e letame.
«Sono la principessa Celeste» afferma raddrizzando le spalle.
L’anziana scoppia a ridere.
«Hihihi. Una principessa!»
«Una principessa, esatto! E ve lo posso dimostrare» esclama la bambina.
Celeste fa la riverenza, poi prosegue con qualche convenevole e termina con un canto melodioso.
«Sì, va bene» dice la vecchia signora. «Sai fare la riverenza e canti, ma continuo a pensare che tu non sia una principessa. Una principessa non puzza di letame. Dai, forza, tagliami la legna, e fai in fretta!»
Così la vecchia signora le mette in mano un’ascia che pesa il doppio di lei.
«Sbrigati o ti chiudo con le mie oche!»
«Avete delle oche? Le adoro!»
La vecchia signora chiude subito la principessa nel pollaio.
«Ti avverto, le mie oche beccano il fondoschiena. Pensaci bene!»
La principessa Celeste comincia a piangere: «Voglio il mio papà, la mia mamma e la mia domestica. Voglio i bagni con la schiuma, il profumo e le lezioni di buone maniere! VOGLIO LA MIA VITA DA PRINCIPESSA!».
Con un calcio apre la porta del pollaio e fugge nei boschi. Corre così veloce che presto scorge il torrione del castello. Quando arriva, si getta tra le braccia dei suoi genitori.
«Non farò più i ruttini, non mangerò più con le mani, non sarò più la principessa pasticciona.»
«Oh, che bella notizia!» esclamano i suoi genitori, abbracciandola.
La vecchia signora viene ricompensata dalla regina. Piange di gioia inchinandosi davanti al re, poi stringe a sé la principessa sussurrando: «Se penso che ti ho chiesto di tagliarmi la legna!».
La giovane e l’anziana ridono a crepapelle!
Ora Celeste è una vera principessa, ma una volta al mese si incontra con i suoi amici maiali per insegnargli… a usare il sapone!

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Storie di principesse
  4. La principessa con gli occhiali. Corinne Boutry – Céline Riffard
  5. La vita che voglio!. Marie Zimmer – Éléonore Della Malva
  6. Il torneo delle principesse. Yoann Cabourg – Sejung Kim
  7. La principessa chiacchierina. Claire Astolfi – Amélie Dufour
  8. La principessa attaccabrighe. Anne-Yvonne Follio – Paku
  9. Come si sveglia una principessa?. Carole Prieur – Valentina Belloni
  10. Paolina, la principessa del bosco. Amélie Billo – Le Guennec – Elsa Fouquier
  11. La scelta del principe. Kochka-Le Guennec – Amélie Dufour
  12. La principessa di ghiaccio. Sandrine Lamour – Louise Combal
  13. La torta della principessa Berta. Évelyne Blandin-Testarode – Marine Fleury
  14. La principessa Egle abbandona la favola. Isabelle Provost – Valentina Belloni
  15. Basta!. Sandrine Beau – Éléonore Della Malva
  16. Angelina e il principe impacciato. Bénédicte Rauch – Amélie Dufour
  17. Il rospo e l’unicorna. Zemanel – Sejung Kim
  18. La principessa pasticciona. Agnès de Lestrade – Mathilde Lebeau
  19. Cappuccina. Leïla Brient – Elsa Fouquier
  20. No!. Claire Bertholet – Paku
  21. La principessa delle rape. Gaël Aymon – Marie Paruit
  22. Un unicorno o... niente!. Mathieu Pierloot – Louise Combal
  23. I capelli della principessa Spaghetti. Muriel Zürcher – Marine Fleury
  24. La principessa mai contenta!. Élisabeth Coudol – Marie Paruit
  25. Gli incubi della principessa Nina. Mireille Valant – Mathilde Lebeau
  26. Copyright