Il naturalismo francese. Studio su Gustave Flaubert La dottrina evolutiva e la storia della letteratura
eBook - ePub

Il naturalismo francese. Studio su Gustave Flaubert La dottrina evolutiva e la storia della letteratura

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il naturalismo francese. Studio su Gustave Flaubert La dottrina evolutiva e la storia della letteratura

Informazioni su questo libro

Le naturalisme français. Étude sur Gustave Flaubert (1880) di Ferdinand Brunetière rappresenta una delle prime riflessioni d’insieme sulla poetica flaubertiana, introducendo al tempo stesso considerazioni che sembrano annunciare la futura teoria sull’evoluzione dei generi letterari.
La doctrine évolutive et l’histoire de la littérature (1898), il secondo testo presentato in questo volume, s’interroga proprio sulla possibilità di applicare le teorie evoluzionistiche elaborate dalle scienze naturali allo studio dell’arte e della letteratura.
******************************
«Voce tra le più influenti nel panorama culturale francese del secondo Ottocento, Ferdinand Brunetière (1849-1906) appartiene a una generazione intellettuale che – sia pure con modalità ed esiti anche molto diversi da caso a caso – risulta profondamente segnata dalla progressiva affermazione del pensiero scientifico-positivista.
Proprio l’esempio delle cosiddette scienze positive svolge una funzione determinante per il consolidamento degli studi letterari, disciplina dallo statuto tradizionalmente instabile e adesso intenzionata a legittimarsi attraverso l’adozione di una metodologia che si pretende impersonale e oggettiva.
Collaboratore e poi direttore della Revue des Deux Mondes, professore all ’École Normale Supérieure e accademico di Francia, Brunetière può a buon diritto essere considerato l’incarnazione più autorevole di quella che Thibaudet definisce appunto “critique professionnelle” una critica, cioè, che si sviluppa principalmente in ambito universitario e che, in linea con lo spirito del tempo, intraprende un approccio di tipo sistematico alla letteratura.
Da qui, l’interesse per i rapporti tra le opere, l’importanza della ricostruzione storiografica, la predilezione per le classificazioni e le gerarchie. La volontà di ricondurre le manifestazioni artistiche a leggi sopraindividuali condurrà Brunetière a sviluppare la celeberrima teoria sull’evoluzione dei generi letterari, teoria cui il suo nome resta ancora oggi indissolubilmente legato.
Presto incrinatosi a causa di contraddizioni e ambiguità interne, un tale disegno testimonia tuttavia di un progetto dalle implicazioni culturali e politiche di più largo respiro: conferire un fondamento scientifico al giudizio estetico significa non solo legittimare il ruolo collettivo del critico contro ogni forma di dilettantismo ma anche aspirare a un modello socio-culturale basato sul ritorno al principio di autorità…»
Iacopo Leoni
.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il naturalismo francese. Studio su Gustave Flaubert La dottrina evolutiva e la storia della letteratura di Ferdinand Brunetière, Iacopo Leoni, Iacopo Leoni, Iacopo Leoni, Iacopo Leoni,Iacopo Leoni,Iacopo Leoni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura francese. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. Nota al testo
  7. Ferdinand Brunetière
  8. Il naturalismo francese. Studio su Gustave Flaubert
  9. La dottrina evolutiva e la storia della letteratura
  10. Nota bibliografica