L'ignoto ignoto
eBook - ePub

L'ignoto ignoto

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'ignoto ignoto

Informazioni su questo libro

Le librerie e il piacere di non trovare quello che cercavi.

Il libro ignoto è lì che ti aspetta, anche se non lo sai. Abbandonato su una panca nello spogliatoio di una piscina, sotto il divano di un amico, sullo scaffale della libreria.I computer sono macchine e le macchine non consentono la casualità, fanno solo quello che consenti loro di fare. Per questo, dal computer di casa tua, da Internet, puoi ottenere solo quello che già sai di volere. Nulla di più.Per trovare i libri migliori che non sapevi di volere devi uscire di casa, devi permettere alla casualità di farsi strada.Gli incontri casuali, tuttavia, nella vita di ogni giorno sono piuttosto rari e non possiamo certo passare il tempo a sbirciare sotto i divani degli amici. Ed eccoci alle Buone librerie. Cioè, una stanza (o due) in cui gli ignoti ignoti sono disposti su un tavolo o impilati sugli scaffali. Una stanza o due dove puoi trovare quello che non sapevi di volere e dove i desideri possono espandersi all'infinito.Un desiderio soddisfatto è una cosa meschina. Un desiderio nuovo, invece…

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'ignoto ignoto di Mark Forsyth in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Cultura popolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Opere varie
Mark Forsyth
L'ignoto ignoto






Titolo dell'edizione originale
The Unknown Unknown.
Bookshops and the delight of not getting what you wanted
,
(Icon Books Ltd. 2014)


© 2014, Mark Forsyth


© 2015, Gius. Laterza & Figli
per l’edizione italiana



Traduzione di Giuseppe Laterza





Edizione digitale: aprile 2017
www.laterza.it
Proprietà letteraria riservata
Gius. Laterza & Figli Spa, Bari-Roma
 
Realizzato da Graphiservice s.r.l. - Bari (Italy)
per conto della
Gius. Laterza & Figli Spa
ISBN 9788858129463
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata

Sommario

Nota dell’Editore
Prologo
Libri curiosi
La Buona Libreria
Bibliomanzia: il futuro dei libri
Il fantasma in libreria
La libreria romantica
Teologia
Geografia
L’Autore
A Julia Kingsford
(perché mi spaventa troppo l’idea di non dedicarglielo)

Nota dell’Editore

Un giorno di novembre del 2014 mi trovavo nella libreria Waterstone di Regent Street, per l’esattezza al quarto piano, dove ci sono i libri di storia e filosofia.
Mi guardavo intorno, alla ricerca di ispirazione, e avevo comprato tre piccoli libri della serie dei “Penguin Classics”, attirato dalla raffinatezza delle copertine oltre che dalla scelta editoriale (poche pagine su un tema rilevante, estratte da un classico).
Mi resi conto di aver fatto tardi e andai velocemente alla cassa. Davanti a me c’era una signora che chiedeva qualcosa al giovane commesso. Passavano i minuti e, mentre aspettavo, gettai uno sguardo sui libri vicino alla cassa: testi brevi, pensati per attrarre ogni tipo di lettore. Ce n’era uno con una copertina semplice ma elegante, un disegno geometrico verde su fondo bianco. E con un titolo assai curioso: The Unknown Unknown. Il sottotitolo alludeva alle librerie e al piacere di non trovare quello che cerchi...
Iniziai a leggerlo. E lo stavo ancora leggendo quando il giovane alla cassa richiamò la mia attenzione: non mi ero accorto che la signora che mi precedeva se n’era andata e che adesso ero il primo di una fila di clienti. Comprai il libro e mi diressi verso l’ascensore per salire al settimo piano, dove avevo appuntamento al bar con un collega inglese. Per fortuna era in ritardo anche lui, così continuai a leggere.
Non conoscevo l’autore. Ma il tema mi appassionava e mi pareva che il suo modo di scrivere delle librerie fosse diverso dal solito. La sera stessa finii di leggerlo e pensai che mi sarebbe piaciuto tradurlo.
Si può essere o meno d’accordo con ciò che scrive Forsyth. Ma c’è qualcosa sulla casualità della scoperta e sulla capacità di apprezzare l’inatteso che mi sembra una caratteristica poco valorizzata delle buone librerie.
Nel breve tragitto tra la mia casa e l’ufficio fino a poco tempo fa c’era una bancarella che ospitava libri e dischi in vinile usati. Mi ci fermavo spesso, rubando qualche minuto agli impegni quotidiani, per scorrere i titoli e le copertine.
Lì, per esempio, ho comprato ...

Indice dei contenuti

  1. Nota dell’Editore
  2. Prologo
  3. Libri curiosi
  4. La Buona Libreria
  5. Bibliomanzia: il futuro dei libri
  6. Il fantasma in libreria
  7. La libreria romantica
  8. Teologia
  9. Geografia
  10. L’Autore