
- 112 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Sorta agli inizi degli anni Sessanta a Salerno per iniziativa di un artigiano che aveva imparato il mestiere in un orfanotrofio, la Arti Grafiche Boccia si è man mano trasformata da piccola tipografia in impresa di spicco nell'ambito dell'industria grafica italiana. All'ascesa di quest'azienda hanno contribuito la vigorosa passione e la severa etica del lavoro del suo fondatore; poi, nel corso degli ultimi vent'anni, l'opera sagace dei suoi due figli, con l'adozione di modernissime tecnologie e la crescente presenza commerciale nei circuiti di mercato esteri. Ciò che caratterizza la Arti Grafiche Boccia, divenuta società per azioni ma rimasta di impianto famigliare, e ne costituisce il tratto distintivo e l'elemento di forza, è la combinazione fra una robusta capacità progettuale e un tradizionale 'spirito di squadra' delle sue maestranze.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Capitolo undicesimo.
Il profilo e la «governance» della Arti Grafiche Boccia
La filosofia imprenditoriale
Indice dei contenuti
- Capitolo primo. Alle origini di una piccola tipografia
- Capitolo secondo. Un difficile ma promettente itinerario
- Capitolo terzo. Un tornante decisivo
- Capitolo quarto. Un nuovo assetto aziendale
- Capitolo quinto. L’ingresso nel mondo dei giornali
- Capitolo sesto. La devastante vicenda del «Giornale di Napoli»
- Capitolo settimo. La carta dell’internazionalizzazione
- Capitolo ottavo. Il lavoro con il Gruppo «L’Espresso»
- Capitolo nono. Una ripresa in forze
- Capitolo decimo. Accrescere la competitivitÃ
- Capitolo undicesimo. Il profilo e la «governance» della Arti Grafiche Boccia
- Capitolo dodicesimo. Un percorso con le sole proprie forze
- Capitolo tredicesimo. I requisiti di una dimensione industriale
- Capitolo quattordicesimo. Un’ardua congiuntura economica
- Capitolo quindicesimo. Il progetto della «fabbrica eccellente»
- Capitolo sedicesimo. Il 2015 come tornante strategico
- Conclusioni
- Fonti documentarie
- Immagini