Arti Grafiche Boccia
eBook - ePub

Arti Grafiche Boccia

Un'impresa italiana all'avanguardia

  1. 112 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Arti Grafiche Boccia

Un'impresa italiana all'avanguardia

Informazioni su questo libro

Sorta agli inizi degli anni Sessanta a Salerno per iniziativa di un artigiano che aveva imparato il mestiere in un orfanotrofio, la Arti Grafiche Boccia si è man mano trasformata da piccola tipografia in impresa di spicco nell'ambito dell'industria grafica italiana. All'ascesa di quest'azienda hanno contribuito la vigorosa passione e la severa etica del lavoro del suo fondatore; poi, nel corso degli ultimi vent'anni, l'opera sagace dei suoi due figli, con l'adozione di modernissime tecnologie e la crescente presenza commerciale nei circuiti di mercato esteri. Ciò che caratterizza la Arti Grafiche Boccia, divenuta società per azioni ma rimasta di impianto famigliare, e ne costituisce il tratto distintivo e l'elemento di forza, è la combinazione fra una robusta capacità progettuale e un tradizionale 'spirito di squadra' delle sue maestranze.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Arti Grafiche Boccia di Valerio Castronovo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Teaching History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Argomento
Education

Capitolo undicesimo.
Il profilo e la «governance» della Arti Grafiche Boccia

La filosofia imprenditoriale

I nuovi tratti distintivi dell’identità dell’impresa, insieme ai criteri informativi della sua attività, vennero sanciti ed esplicitati nella premessa apposta al primo contratto integrativo aziendale (che riconosceva alle maestranze un premio di produzione), messo a punto nel 2008 di concerto con le rappresentanze sindacali. In quel testo si affermava innanzitutto che la Arti Grafiche Boccia «è un’Azienda forte e competitiva», «è essa stessa una garanzia contro ogni anomalia del sistema; inoltre non ha alcun rapporto di subordinazione con i partiti», ed «è garanzia per il futuro dei propri Collaboratori, perché ha il dovere di restituire ad essi quanto essi le permettono di essere e realizzare, creando le basi di un sentire comune, dell’appartenenza e dell’orgoglio di essere una comunità».
Così continuava il documento: «un’Azienda forte e competitiva è fatta innanzitutto da persone capaci, responsabili, leali e oneste, rispettose tra loro; è il frutto di Azioni, di tante microazioni piccole e grandi di ciascuno dei propri collaboratori (attenzione agli sprechi, alla produttività, alle ‘luci accese’, agli scarti, alle assenze, alle lavorazioni in ore straordinarie ecc.), ed è grazie a queste Azioni che insieme vogliamo essere attori di una rivoluzione». Una sola e unica squadra, dunque, che «gioca insieme per vincere il campionato della professione e della vita». E questo perché «un’Azienda forte e competitiva genera cittadini liberi, responsabili e consapevoli, attraendo investimenti, generando occupazione, grazie al lavoro di ogni giorno»; di conseguenza, si asseriva nella parte finale di questa dichiarazione di intenti, «senza accorgerci cambieremo in meglio Noi stessi, il Nostro futuro, i preconcetti e le negatività del Sud e sempre ‘senza accorgerci’ combatteremo con lo sviluppo la criminalità, il malaffare e la malapolitica».
A riprova di questi propositi era stato istituito nel marzo 2010 (con una delibera del 30 novembre 2009) un comitato etico, in aggiunta al comitato etico aziendale ...

Indice dei contenuti

  1. Capitolo primo. Alle origini di una piccola tipografia
  2. Capitolo secondo. Un difficile ma promettente itinerario
  3. Capitolo terzo. Un tornante decisivo
  4. Capitolo quarto. Un nuovo assetto aziendale
  5. Capitolo quinto. L’ingresso nel mondo dei giornali
  6. Capitolo sesto. La devastante vicenda del «Giornale di Napoli»
  7. Capitolo settimo. La carta dell’internazionalizzazione
  8. Capitolo ottavo. Il lavoro con il Gruppo «L’Espresso»
  9. Capitolo nono. Una ripresa in forze
  10. Capitolo decimo. Accrescere la competitività
  11. Capitolo undicesimo. Il profilo e la «governance» della Arti Grafiche Boccia
  12. Capitolo dodicesimo. Un percorso con le sole proprie forze
  13. Capitolo tredicesimo. I requisiti di una dimensione industriale
  14. Capitolo quattordicesimo. Un’ardua congiuntura economica
  15. Capitolo quindicesimo. Il progetto della «fabbrica eccellente»
  16. Capitolo sedicesimo. Il 2015 come tornante strategico
  17. Conclusioni
  18. Fonti documentarie
  19. Immagini