La fatica più bella
eBook - ePub

La fatica più bella

Perché correre cambia la vita

  1. 256 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La fatica più bella

Perché correre cambia la vita

Informazioni su questo libro

Attraversare il dolore è come correre: alla fine arriva la felicità."il Fatto Quotidiano"

Lo dico subito. La fatica più bella è uno dei libri più importanti di sempre scritti sulla materia della corsa. La storia di piccoli e medi atleti che sta dentro alla grande Storia della disciplina.Saverio Fattori, "Correre"

«È il momento di avere pazienza e di non fare errori. È il momento di cercare la nostra corsa perfetta, quella che abbiamo costruito giorno per giorno, espressione del nostro personale equilibrio tra sforzo e durata, tra velocità e resistenza. Se ci siamo allenati con la testa, oltre che con le gambe, ormai la conosciamo bene, è diventata una vecchia amica. Siamo nelle condizioni migliori per metterla in pratica: non dobbiamo spingere troppo – anzi, dobbiamo controllare la velocità – e possiamo concentrarci sull'efficienza. Eccola, la nostra corsa perfetta!»

Correre è un'avventura del corpo, ma anche dello spirito. È una disciplina dura, ma naturale. Richiede costanza, capacità di sopportare la fatica, di superare soglie di sofferenza, ma è una fonte di inesauribile felicità. A raccontarcela è Gastone Breccia, storico e maratoneta.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La fatica più bella di Gastone Breccia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Cultura popolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Appendice 1.
Un esempio di preparazione-maratona

Questo libro, come ho già osservato altrove, non è un manuale di allenamento. Ma dopo trentacinque anni di allenamenti posso offrire ai lettori almeno un esempio di preparazione-maratona, sviluppato sull’arco di quindici settimane (tre di pre-season, dodici di preparazione vera e propria), elaborate sfruttando esperienze reali che hanno portato me e vari amici e compagni a ottenere buoni risultati in gara.
Non si tratta di un programma per chi inizia a correre, questo è ovvio. Pur essendo stato elaborato per maratoneti di una certa esperienza, e di livello molto vario (dalle 3h30’ alle 2h35’, per dare un’idea), può essere adattato alle esigenze di chiunque desideri tentare l’avventura sulla «distanza regina» partendo da una condizione di buona efficienza fisica, e con almeno un anno di corsa alle spalle. In questo caso si tratterà ovviamente di adattare i ritmi alle capacità del singolo atleta (cosa abbastanza semplice, sulla base del test effettuato a inizio preparazione), e soprattutto di ridurre il carico complessivo di lavoro di un 10/15%, inserendo, ad esempio, un secondo giorno di riposo nel corso della settimana.
Nelle tabelle e nelle brevi note esplicative che le accompagnano vengono utilizzate le sigle seguenti (in ordine alfabetico):
FK = fartlek: in realtà si tratta...

Indice dei contenuti

  1. Premessa. Il perfetto corridore
  2. I. Ricordare
  3. II. Conoscersi
  4. III. Preparare
  5. IV. Raggiungere
  6. V. Partire
  7. VI. Pazientare
  8. VII. Resistere
  9. VIII. Soffrire
  10. IX. Finire
  11. X. Vivere
  12. Appendice 1. Un esempio di preparazione-maratona
  13. Appendice 2. Alcuni strumenti utili
  14. Appendice 3. Le migliori prestazioni sulla maratona