
- 182 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
La politica estera italiana dall'Unità a oggi
Informazioni su questo libro
Dalla Triplice Alleanza alla Nato, allUnione Europea: il cammino dellItalia fra i grandi del mondo, il suo ruolo negli schieramenti internazionali di ieri e di oggi.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La politica estera italiana dall'Unità a oggi di Liliana Saiu in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e 21st Century History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
HistoryCategoria
21st Century HistoryBibliografia
Fonti documentarie
E. Anchieri, Antologia storico-diplomatica. Raccolta ordinata di documenti diplomatici, politici, memorialistici, di trattati e convenzioni dal 1815 al 1940, Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1941.
Id., La diplomazia contemporanea. Raccolta di documenti diplomatici (1815-1956), Cedam, Padova 1959.
O. Barié, M. De Leonardis, A.G.M. De Robertis, G. Rossi (a cura di), Storia delle relazioni internazionali. Testi e documenti, 1815-2003, Monduzzi, Bologna 2004.
F. Curato, La Conferenza della pace, 1919-1920, 2 voll., Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1942.
Ministero degli Affari Esteri, Trattati e convenzioni fra l’Italia e gli altri Stati, Tipografia del Ministero degli Esteri-Libreria dello Stato, Roma 1951-.
Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, I documenti diplomatici italiani, serie I-XII, 1861-1958, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1952-.
Ministero degli Affari Esteri di S. M. il Re d’Italia, Raccolta dei trattati e delle convenzioni conchiuse fra il Regno d’Italia ed i Governi esteri, 55 voll., Paravia-Tipografia del Ministero degli Esteri, Torino-Roma 1865-1943.
G. Vedovato, Il trattato di pace con l’Italia. Documenti e carta, Leonardo, Roma 1947.
Opere generali
«Annuario di Politica internazionale», Istituto per gli studi di politica internazionale (25 voll., Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1936-73).
A. Del Boca, Gli italiani in Africa orientale, 4 voll., Laterza, Roma-Bari 1976-84.
M. Guderzo, M.L. Napolitano (a cura di), Diplomazia delle risorse. Le materie prime e il sistema internazionale nel Novecento, Polistampa, Firenze 2004.
«L’Italia e la Politica internazionale», Istituto affari internazionali, Istituto per gli studi di politica internazionale (Il Mulino, Bologna 2000-).
«L’Italia nella Politica internazionale», Istituto affari internazionali (Edizioni di Comunità, Milano 1973-95).
C.J. Lowe, F. Marzari, Italian Foreign Policy, 1870-1940, Routledge & Kegan Paul, London 1975.
J.-L. Miège, L’impérialisme colonial italien. De 1870 à nos jours, Centre de documentation universitaire, Paris 1968.
G. Perticone, La politica estera dell’Italia negli atti, documenti e discussioni parlamentari dal 1861 al 1914, Grafica Editrice Romana, Roma 1974.
G. Petracchi, Da San Pietroburgo a Mosca. La diplomazia italiana in Russia, 1861-1941, Bonacci, Roma 1993.
P. Silva, Il Mediterraneo dall’Unità di Roma all’impero italiano, Istituto per gli studi di politica internazionale, Milano 1937.
L. Tosi (a cura di), L’Italia e le organizzazioni internazionali. Diplomazia multilaterale nel Novecento, Cedam, Padova 1999.
B. Vigezzi, Politica estera e opinione pubblica in Italia dall’Unità ai giorni nostri, Jaca Book, Milano 1991.
L’Ottocento
F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896, vol. I, Le premesse, Laterza, Bari 1951.
B. Cialdea, L’Italia nel concerto europeo, 1861-1867, Giappichelli, Torino 1966.
F. Crispi, Politica estera. Memorie e documenti, Treves, Milano 1912.
Id., Questioni internazionali, Treves, Milano 1913.
F. Curato, La questione marocchina e gli accordi mediterranei italo-spagnoli del 1887 e del 1891, 2 voll., Edizioni di Comunità, Milano 1961-64.
M. De Leonardis, L’Inghilterra e la Questione Romana ...
Indice dei contenuti
- I problemi della prima ora e il compimento dell’Unità
- Dalla politica di raccoglimento allo schieramento con gli Imperi Centrali
- Da Adua a Tripoli
- Guerra e dopoguerra
- Il ventennio fascista
- Il secondo dopoguerra
- Bibliografia
- Cronologia