
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il trionfo del libro mercato
Informazioni su questo libro
Oggi anche i libri hanno imparato a stare al mondo. Una volta, forse, erano un tantino snob. Se volevi comprarne uno non avevi altra scelta che andare in libreria, perché volevano stare solo fra i loro simili e disdegnavano l'impuro contatto con merci illetterate. Dalle poste al supermercato fino alle farmacie: i libri ci vengono ormai proposti nei luoghi i più impensabili. Lia Celi fa una divertente panoramica dei luoghi e delle librerie che negli ultimi tempi hanno affiancato i più tradizionali punti vendita: da quelle 'alternative', alle librerie per ragazzi e quelle a metà prezzo, fino ai megastore.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il trionfo del libro mercato di Lia Celi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Cultura popolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Scienze socialiCategoria
Cultura popolareIl trionfo del libro mercato
Le librerie non sono negozi normali. Sono un po’ come i defunti: di loro nil nisi bonum. I libri rappresentano un consumo così virtuoso che chiamarlo consumo sembra quasi un sacrilegio. Non sono una merce normale, che si fabbrica, si vende e si compra, magari a vanvera. Nell’industria e nel mercato del libro non esistono sfruttamento, cinismo e sopraffazione. O forse esistono, ma solo per una buona causa: diffondere la cultura e la civiltà . Dunque, se si prendono in giro libri e librerie, come faremo qui, sono d’obbligo modi colti e civili. Non si sfotte mai nulla che non sia veramente importante nella nostra vita, e i libri lo sono.
E poi oggi anche loro, i libri, hanno imparato a stare al mondo. Una volta, forse, erano un tantino snob. Se volevi comprarne uno non avevi altra scelta che andare in libreria, perché volevano stare solo fra i loro simili e disdegnavano l’impuro contatto con merci illetterate. Al massimo rinunciavano alle eleganti copertine rigide, adottavano un abbigliamento più casual e riducevano costi e dimensioni per adattarsi alle tasche di operai e studenti. Ma volevano essere venduti in spazi a loro dedicati. Erano libri, mica patate o detersivi. Che diamine, se le librerie prosperavano non solo in contrade freddolose e meditative come Francia e Inghilterra, ma perfino in paesi mediterranei come la Spagna, che quanto a sole, mare e cielo blu è messa bene quanto il Belpaese, perché dubitare che sarebbe successo anche in Italia, una delle grandi potenze industriali del pianeta, come risultato inevitabile del progresso e della crescita dell’istruzione anche fra i ceti sociali tradizionalmente meno favoriti?
A pensarci bene forse i libri non erano snob, ma solo ottimisti. La triste verità è che oggi la metà degli abitanti della settima potenza industriale del pianeta legge sì e no un libro all’anno. Di cui spesso è anche l’autore (in Italia si legge pochissimo ma si scrive parecchio: ormai nelle nostre case ci sono più romanzi nei cassetti che sugli scaffali). Così, stanchi di attendere invano che milioni di montagnole umane si recassero da loro, i Maomettini di carta stampata hanno deposto ogni supponenza e, per sopravvivere, si sono decisi a fare loro il primo passo: uscire dalle librerie.
Volumi d’affari
All’inizio si sono accampati nelle edicole, una scelta di buon senso, sia perché chi ama leggere i giornali ogni tanto è disposto a cimentarsi sulla lunga distanza di un libro, sia perché in un numero imprecisato di frazioni e paesi non esistono biblioteche o librerie, ma il baracchino de...
Indice dei contenuti
- Il trionfo del libro mercato
- L’autrice