Bibliografia
studi di carattere generale
Alexy R., Teoria dei diritti fondamentali, il Mulino, Bologna 2012.
Baccelli L., Il particolarismo dei diritti. Poteri degli individui e paradossi dell’universalismo, Carocci, Roma 1999.
Barberis M., Europa del diritto, il Mulino, Bologna 2008.
Bobbio N., L’età dei diritti, Einaudi, Torino 1990.
Bobbio N., Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino 1993.
Bobbio N., Bovero M., Società e stato nella filosofia politica moderna, Il Saggiatore, Milano 1979.
Bonanate L., Papini R. (a cura di), Dialogo interculturale e diritti umani. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Genesi, evoluzione e problemi odierni (1948-2008), il Mulino, Bologna 2008.
Bovero M. (a cura di), Quale libertà? Dizionario minimo contro i falsi liberali, Laterza, Roma-Bari 2004.
Casadei T., I diritti sociali. Un percorso filosofico-giuridico, Firenze University Press, Firenze 2012.
Costa P., Civitas. Storia della cittadinanza in Europa, 4 voll., Laterza, Roma-Bari 1999-2001.
Costa P. (a cura di), Diritti fondamentali, voce in Annali dell’Enciclopedia del diritto, Giuffrè, Milano 2008, pp. 365-417.
Costa P., Zolo D. (a cura di), Lo Stato di diritto. Storia, teoria, critica, Feltrinelli, Milano 2003.
De Benedictis A., Politica, governo e istituzioni nell’Europa moderna, il Mulino, Bologna 2001.
Diciotti E., Il mercato delle libertà. L’incompatibilità tra proprietà privata e diritti, il Mulino, Bologna 2006.
Facchi A., Breve storia dei diritti umani, il Mulino, Bologna 2007.
Ferrajoli L., Diritto e ragione. Teoria del garantismo penale, Laterza, Roma-Bari 1989.
Ferrajoli L., Diritti fondamentali. Un dibattito teorico, a cura di E. Vitale, Laterza, Roma-Bari 2002.
Finnis J., Legge naturale e diritti naturali, a cura di F. Viola, Giappichelli, Torino 1996.
Fioravanti M., Appunti di storia delle costituzioni moderne. Le libertà fondamentali, Giappichelli, Torino 1995.
Fioravanti M. (a cura di), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, Laterza, Roma-Bari 2002.
Flores M., Storia dei diritti umani, il Mulino, Bologna 2008.
Floridia G., La costituzione dei moderni. Profili teorici di storia costituzionale, Giappichelli, Torino 1991.
Gauchet M., La Révolution des droits de l’homme, Gallimard, Paris 1989.
Giliberti G., Introduzione storica ai diritti umani, Giappichelli, Torino 2012.
Grossi P., L’ordine giuridico medievale, Laterza, Roma-Bari 2011.
Guastini R., Diritti, in Analisi e diritto 1994. Ricerche di giurisprudenza analitica, a cura di P. Comanducci e R. Guastini, Giappichelli, Torino 1994.
Hohfeld W.N., Concetti giuridici fondamentali, Einaudi, Torino 1969.
Jellinek G., La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino. Un contributo alla moderna storia costituzionale, a cura di G. Bongiovanni, Laterza, Roma-Bari 2002.
La Torre M., Disavventure del diritto soggettivo. Una vicenda teorica, Giuffrè, Milano 1996.
Mazzarese T. (a cura di), Neocostituzionalismo e tutela (sovra-)nazionale dei diritti fondamentali, Giappichelli, Torino 2002.
Mazzarese T., Parolari P., Diritti fondamentali. Le nuove sfide. Con un’appendice di carte regionali, Giappichelli, Torino 2010.
Oestreich G., Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali, Laterza, Roma-Bari 2001.
Palombella M., L’autorità dei diritti. I diritti fondamentali tra istituzioni e norme, Laterza, Roma-Bari 2002.
Peces-Barba Martínez G., Teoria dei diritti fondamentali, Giuffrè, Milano 1993.
Peces-Barba Martínez G., Fernández García E., de Asís Roig R., Historia de los derechos fundamentales, 3 voll., Dykinson, Madrid 1998-2001.
Rodotà S., Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata, il Mulino, Bologna 1981.
Rodotà S., Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma-Bari 2012.
Tierney B., L’idea dei diritti naturali. Diritti naturali, legge naturale e diritto canonico 1150-1625, il Mulino, Bologna 2002.
Tuck R., Natural Rights Theories. Their Origin and Development, Cambridge University Press, Cambridge 1979.
Viola F., Dalla natura ai diritti, Laterza, Roma-Bari 1997.
Viola F., Etica e metaetica dei diritti umani, Giappichelli, Torino 2000.
Zagrebelsky G., Il diritto mite. Leggi, diritti, giustizia, Einaudi, Torino 1992.
aristotele
Aristotele, Opere, 11 voll., Laterza, Roma-Bari 1982-84.
Hansen M.H., La democrazia ateniese nel IV secolo a.C., a cura di A. Maffi, Led, Milano 2003.
Miller F.D., Nature, Justice, and Rights in Aristotle’s Politics, Clarendon Press, Oxford 1995.
Miller F.D., Aristotele e i diritti, «Filosofia politica», XIX, 3, dic. 2005, pp. 365-382.
Ober J., Quasi Rights. Participatory Citizenship and Negative Liberties, in Id., Athenian Legacies. Essays on the Politics of Going On Together, Princeton University Press, Princeton (Mass.)-Oxford 2005, pp. 92-127.
gaio
Le istituzioni di Gaio, trad. e cura di M. Balzarini, Giappichelli, Torino 1998.
Crifò G., Libertà e uguaglianza in Roma antica, Bulzoni, Roma 1996.
Pugliese G., ‘Res corporales’, ‘res incorporales’ e il problema del diritto soggetti...
