La splendida
eBook - ePub

La splendida

Venezia 1499-1509

  1. 280 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La splendida

Venezia 1499-1509

Informazioni su questo libro

Lo straordinario decennio in cui Venezia sostituisce l'oro al ferro: entra nel 1500 da grande potenza, tutta Europa coalizzata la sconfigge militarmente, ma trionfa come maestra delle arti e della bellezza. Nasce un mito.

I colori della pittura, gli ori della basilica di San Marco, gli splendidi palazzi affacciati sul Canal Grande e ciò che, ancora oggi, rende unica la città lagunare furono gli ingredienti di una politica di potenza che non passò per le armi, ma per la bellezza. Sta in queste compresenze, nel serrato susseguirsi di luci, ombre e, talvolta, notti profonde, che l'autore si addentra, facendo sperimentare a chi lo segue la complessità della storia. Il libro consente così di inoltrarsi in una città viva, a tratti convulsa, che in un decennio subì trasformazioni radicali.Matteo Al Kalak, "Avvenire"

Marzo Magno in La splendida gonfia le vele dell'orgoglio veneziano e rivendica il lascito che Venezia ha donato al mondo. Un mix di arte, tecnica e civiltà.Paolo Marcolin, "Il Piccolo"

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La splendida di Alessandro Marzo Magno in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia italiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788858146255
Argomento
Storia

Note bibliografiche

Abbreviazioni

ASMN Archivio di stato, Mantova
ASMI Archivio di stato, Milano
ASVE Archivio di stato, Venezia
BAM Biblioteca Ambrosiana, Milano
BNM Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia

I. 1499. Tra ferro e oro

Le lettere di Cristoforo Lattuada, ambasciatore di Ludovico il Moro a Venezia, che riferiscono dei fallimenti bancari, si trovano in ASMI, Carteggio Visconteo Sforzesco, pezzo 1271, lettera 1° febbraio 1499, f. 88; lettera 25 maggio 1499, f. 55. Di queste vicende avevo già parlato nel mio L’invenzione dei soldi, Garzanti, Milano 2013, alle pp. 88-90. Ne scrive anche Reinhold C. Mueller, The Venetian Money Market. Banks, Panics and the Public Debt, 1200-1500, The Johns Hopkins University Press, Baltimore-London 1997 e, sempre di R. Mueller, «Quando i banchi no’ ha’ fede, la terra no’ ha credito». Bank Loans to the Venetian State in the Fifteenth Century, in Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell’Europa preindustriale: amministrazione, tecniche operative e ruoli economici. Atti del convegno: Genova, 1-6 ottobre 1990, Società ligure di storia patria, Genova 1991, p. 277, nonché Frederic C. Lane, Venetian Bankers, 1496-1533: A Study in the Early Stages of Deposit Banking, in «Journal of Political Economy», vol. 45, n. 2, 1937, p. 190.
Nicolò Federico Erizzo, Relazione storico-critica della Torre dell’Orologio di S. Marco in Venezia, Tip. del commercio, Venezia 1860 è il testo di cui mi sono avvalso per ricostruire le vicende della torre dell’O...

Indice dei contenuti

  1. Prologo. Da potente a splendente
  2. I. 1499. Tra ferro e oro
  3. II. 1500. Dalla nuova lingua alla nuova artiglieria
  4. III. 1501. La rivoluzione dei libri e la guerra delle spezie
  5. IV. 1502. Dame, regine e cortigiane
  6. V. 1503. Le rotte dei mercanti e le rotte dell’arte
  7. VI. 1504. Via da Suez
  8. VII. 1505. Brucia il fondaco dei Tedeschi
  9. VIII. 1506. La Tempesta
  10. IX. 1507. L’acqua deviata
  11. X. 1508. Il dolce sapore della vittoria
  12. XI. 1509. La catastrofe
  13. XII. Il mito di Venezia
  14. Note bibliografiche
  15. Ringraziamenti
  16. Immagini