
- 280 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Lo straordinario decennio in cui Venezia sostituisce l'oro al ferro: entra nel 1500 da grande potenza, tutta Europa coalizzata la sconfigge militarmente, ma trionfa come maestra delle arti e della bellezza. Nasce un mito.
I colori della pittura, gli ori della basilica di San Marco, gli splendidi palazzi affacciati sul Canal Grande e ciò che, ancora oggi, rende unica la città lagunare furono gli ingredienti di una politica di potenza che non passò per le armi, ma per la bellezza. Sta in queste compresenze, nel serrato susseguirsi di luci, ombre e, talvolta, notti profonde, che l'autore si addentra, facendo sperimentare a chi lo segue la complessità della storia. Il libro consente così di inoltrarsi in una città viva, a tratti convulsa, che in un decennio subì trasformazioni radicali.Matteo Al Kalak, "Avvenire"
Marzo Magno in La splendida gonfia le vele dell'orgoglio veneziano e rivendica il lascito che Venezia ha donato al mondo. Un mix di arte, tecnica e civiltà .Paolo Marcolin, "Il Piccolo"
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Note bibliografiche
Abbreviazioni
I. 1499. Tra ferro e oro
Indice dei contenuti
- Prologo. Da potente a splendente
- I. 1499. Tra ferro e oro
- II. 1500. Dalla nuova lingua alla nuova artiglieria
- III. 1501. La rivoluzione dei libri e la guerra delle spezie
- IV. 1502. Dame, regine e cortigiane
- V. 1503. Le rotte dei mercanti e le rotte dell’arte
- VI. 1504. Via da Suez
- VII. 1505. Brucia il fondaco dei Tedeschi
- VIII. 1506. La Tempesta
- IX. 1507. L’acqua deviata
- X. 1508. Il dolce sapore della vittoria
- XI. 1509. La catastrofe
- XII. Il mito di Venezia
- Note bibliografiche
- Ringraziamenti
- Immagini