Sold out
eBook - ePub

Sold out

  1. 208 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

«La prima cosa che mi viene da pensare quando sto per entrare in scena è che anche quella sera mi capiterà di dire cose importanti, profonde, a volte spiritose, a volte drammatiche, raramente banali. E questo è un privilegio enorme. Sottrarre due ore del nostro tempo all'ovvietà delle parole quotidiane per dire parole scritte da altri è una cosa impagabile. Che ladro è l'attore, e nello stesso tempo che benefattore!»

Un grande attore italiano racconta la propria storia: gli incontri indimenticabili, i colpi di fortuna, le delusioni, le difficoltà che precedono i grandi successi. Sul palco come nella vita.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sold out di Umberto Orsini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Storia e critica del cinema. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Immagini

1. Saggio dell’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico, 27 marzo 1957. Si riconoscono, al centro della foto, Umberto Orsini (a sinistra) e Gian Maria Volonté (a destra).
[Fondo Bosio - Museo dell’Attore, Genova]
2. Orsini in Il diario di Anna Frank, 1957.
[© Archivio Foto Locchi]
3. Con Romolo Valli e Giorgio De Lullo in D’amore si muore, 1958.
4. Con Rossella Falk in La fiaccola sotto il moggio, 1958.
[© Archivio Foto Locchi]
5. Con Rossella Falk, il piccolo Cristiano Minello e Ferruccio De Ceresa in Il buio in cima alle scale, 1959.
[© Archivio Foto Locchi]
6. Orsini davanti al cartello di L’Arialda, 1960.
[Foto Pietro Pascuttini - Roma]
7. Con Paolo Stoppa e Valeria Moriconi in L’Arialda, 1960.
[Fondo Bosio - Museo dell’Attore, Genova]
8. Con Rina Morelli, Luchino Visconti e Paolo Stoppa, 1961.
9. Con Giuseppe Patroni Griffi e Paolo Stoppa, anni Sessanta.
[Foto Pietro Pascuttini - Roma]
10. Con Enrico Maria Salerno in Chi ha paura di Virginia Woolf?, 1963.
[Foto Pietro Pascuttini - Roma]
11. Con Sarah Ferrati in Gli spettri, 1965.
12. Con Rossella Falk in Metti una sera a cena, 1967.
13. Con Giancarlo Giannini in La promessa, 1967.
[Foto Pietro Pascuttini - R...

Indice dei contenuti

  1. I. Storia
  2. II. Sogno
  3. III. Desiderio
  4. IV. Destino
  5. V. Prime
  6. Dietro le quinte di Paolo Di Paolo
  7. Immagini