
La zavorra
Sprechi e privilegi nello Stato libero di Sicilia
- 176 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Il libro di Enrico del Mercato ed Emanuele Lauria è nella scia di quel grande giornalismo meridionale che, pagando spesso a carissimo prezzo questa scelta (ricordiamo, tra gli altri, i sacrifici di Giuseppe Fava, Mario Francese, Mauro De Mauro, Peppino Impastato...), ha dato formidabili esempi di correttezza, capacità professionale, indipendenza di giudizio, onestà intellettuale nel raccontare tutte le cose che non vanno proprio in nome dell'amore per la propria terra. Perché la rabbia e l'indignazione sono maggiori quando si ha a che fare con qualcuno o qualcosa che si ama. Per questo Emanuele ed Enrico hanno scritto questo libro – documentato, denso, ironico, irriverente, coraggioso – sulla 'loro' isola." Gian Antonio Stella
La Regione Sicilia conta 3.500 geometri e ingegneri assunti 23 anni fa per il disbrigo di pratiche di sanatoria che non sono mai state esaminate; ha un parlamento i cui membri si fregiano del titolo di onorevole e guadagnano quanto i senatori della Repubblica, con un bonus da 6.400 euro annui spettante agli ex deputati a titolo di aggiornamento culturale; permette che gli amministrativi vadano in pensione anticipata anche con meno di 25 anni di servizio, guadagnando una cifra fino al 108 per cento dell'ultimo stipendio; concede all'ex segretario generale di mettersi a riposo a 47 anni e subito dopo gli consente di fare l'assessore regionale; ammette che l'ex presidente dell'agenzia per i rifiuti, con i suoi 1.358 euro al giorno, si guadagni la palma di pensionato pubblico più ricco d'Italia: una cifra dietro l'altra, una pagina dietro l'altra, ed ecco ricostruito nel dettaglio il caso-scandalo della Regione Sicilia a cominciare dal 1946, con la creazione dello Statuto autonomista, fino ai giorni nostri. La Sicilia è di fatto la prima forma di federalismo e la più avanzata finora esistente in Italia con competenze esclusive in tema di tasse, personale, urbanistica, perfino di ordine pubblico. Una autonomia speciale indicata come esempio anche dalla Lega che ha prodotto negli anni una incredibile macchina che divora soldi e produce privilegi altrove sconosciuti.Vai al blog del libro
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni

Edizione digitale: ottobre 2015
Sommario
Indice dei contenuti
- Il viceré e il carrozzone
- Parte prima. Il palazzo di Bengodi
- Prologo
- Il burocrate zero
- NIl Sacro Graal
- L’antenato dello scudo
- Cose (mai viste) di Sicilia
- Todos caballeros
- Le leggi più care del mondo
- Parte seconda. Cittadini a statuto speciale
- Prologo
- Le origini del privilegio
- Il paradiso dei pensionati
- Le sentinelle dell’autonomia
- L’invenzione del precariato
- I re delle foreste
- Vite assistite
- L’epopea di Totò
- La tecnoclientela di Raffaele
- Parte terza. L’isola del socialismo reale
- Prologo
- Il sogno spezzato del «bon vivant» rosso
- I vestiti della Regione
- Memorie dal sottosuolo
- Il carnevale di Sciacca
- I sopravvissuti
- La new economy alla siciliana