
Economista e banchiere centrale
Gli interventi per l'Associazione Bancaria Italiana
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Economista e banchiere centrale
Gli interventi per l'Associazione Bancaria Italiana
Informazioni su questo libro
Il libro raccoglie i diciotto interventi di Paolo Baffi pubblicati nell'arco di ventiquattro anni (dal 1965 al 1989) su "Bancaria", la rivista ufficiale dell'Associazione Bancaria Italiana.
Nella maggioranza dei casi sono scritti non concepiti per occasioni ufficiali, ma riflessioni e studi predisposti in occasione di conferenze o di approfondimenti scientifici.
Si tratta dunque di uno spaccato di grande interesse, dal quale emergono i due aspetti fondamentali che hanno connotato l'avventura umana e intellettuale di Paolo Baffi: quello di uomo dell'istituzione e quello dello studioso ispirato dalla convinzione che esista, a livello teorico e statistico, un nesso inscindibile tra fenomeni reali e fenomeni monetari.
Questi scritti rappresentano oggi una preziosa testimonianza dell'applicazione di un metodo in base al quale la fondatezza di una valutazione si riscontra esclusivamente sul piano della coerenza del procedimento logico, della ricchezza delle argomentazioni e dell'attendibilità delle informazioni, in un quadro di rigorosa integrità morale e intellettuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Parte seconda.
Paolo Baffi
Governatore
della Banca d’Italia
Problemi attuali del governo
della liquidità in Italia*
| Voci | 1974 | 1975 | Totale previsioni | ||||
| 1° sem. | 2° sem. | Anno | 1° sem. | 2° sem.4 | Anno4 | ||
| Parte corrente | –2,6 | –5,0 | –2,9 | –7,9 | –0,5 | –0,4 | –0,9 |
| – petrolio | –1,6 | –3,0 | –4,0 | –7,03 | –3,0 | –3,0 | –6,05 |
| – altre merci | –2,4 | –1,9 | 0,3 | –1,6 | 2,0 | 2,2 | 4,2 |
| – altre voci | 1,4 | –0,1 | 0,8 | 0,7 | 0,5 | 0,4 | 0,9 |
| Movimenti capitali | –2,2 | –1,7 | 1,9 | 0,2 | 0,4 | 0,2 | 0,6 |
| – crediti commerciali | 0,1 | –0,6 | 1,2 | 0,6 | –0,3 | –0,3 | –0,6 |
| – altri1 | –2,3 | –1,1 | 0,7 | –0,4 | 0,7 | 0,5 | 1,2 |
| Saldo autonomo | –4,8 | –6,7 | –1,0 | –7,7 | –0,1 | –0,2 | –0,3 |
| Finanziato con: | |||||||
| – prestiti sul mercato | 4,5 | 2,1 | – | 2,1 | –0,4 | –0,5 | –0,9 |
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Nota del curatore
- Fonti dei testi
- Nota biografica
- Paolo Baffi, una lezione civile di Federico Barbiellini Amidei
- Parte prima. Paolo Baffi Direttore Generale della Banca d’Italia
- Parte seconda. Paolo BaffiGovernatore della Banca d’Italia
- Parte terza. Paolo Baffi presidente della società italiana degli economisti
- Parte quarta. Paolo Baffi governatore onorario della banca d’italia