
I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500
La lotta per il dominio
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Dalla conquista dell'Italia meridionale e della Sicilia da parte dei Normanni nell'XI secolo alla creazione del Regno di Sicilia nel secolo successivo, la ricostruzione storica di David Abulafia si allarga fino alle due sponde del Mediterraneo, dalla Spagna ai Balcani, teatro vastissimo delle battaglie con le quali Angioini e Aragonesi si contesero il dominio sul Regno delle Due Sicilie. Ne viene fuori un'inedita storia dell'Italia del basso Medioevo e un quadro completo di un fondamentale periodo storico che illustra le principali realtà politiche del Mediterraneo occidentale in quei secoli: Catalogna-Aragona in Spagna, la casa d'Angiò in Francia e, sull'altra sponda, Sicilia, Sardegna e Italia meridionale dominate alternativamente ora dall'una ora dall'altra casata.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Bibliografia
Fonti
1) Il Regno nei secoli XIII e XIV
Indice dei contenuti
- Prefazione. La questione siciliana: una guerra di duecento anni
- Parte prima. Le sfide del XIII secolo
- I. Le origini del Regno di Sicilia
- II. La comparsa dell’Aragona-Catalogna
- III. Ascesa e caduta di Carlo d’Angiò
- IV. Politica e religione all’epoca di Raimondo Lullo
- Parte seconda. Le crisi del XIV secolo
- V. Il Mediterraneo nell’età di Giacomo II d’Aragona
- VI. Roberto il Saggio di Napoli, 1309-1343
- VII. La Sicilia e l’Italia meridionale negli anni del disordine
- VIII. La fine della dinastia di Barcellona
- Parte terza. Le vittorie del XV secolo
- IX. Alfonso il Magnanimo e il crollo della dinastia angioina
- X. L’Aragona in Italia e in Spagna, 1458-1494
- XI. L’invasione francese dell’Italia, 1494-1495
- Conclusione generale
- Bibliografia
- Aggiornamento bibliografico
- Cartine geografiche
- Tavole genealogiche