
Del profumo dei croissants caldi e delle sue conseguenze sulla bontà umana
19 rompicapi morali
- 272 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Del profumo dei croissants caldi e delle sue conseguenze sulla bontà umana
19 rompicapi morali
Informazioni su questo libro
È più difficile essere un mostro o un santo?In questo libro troverete storie di criminali invisibili, di scialuppe di salvataggio che rischiano di capovolgersi se non si sacrifica uno dei passeggeri, di macchine che procurano piacere di cui nessuno ha voglia di servirsi, di tram folli che bisogna fermare con ogni mezzo, anche gettando un uomo tra i binari. Leggerete racconti di esperienze che dimostrano come ci voglia assai poco per comportarsi come un mostro e di altre che provano come ci voglia ancora meno per comportarsi quasi come un santo: una moneta trovata sulla strada per caso, il buon odore di croissants caldi che si respira passando. Ma soprattutto sarete messi a confronto con rompicapi morali: è coerente dire «La mia vita è degna di essere vissuta, ma avrei preferito non essere nato»? È accettabile lasciar morire una persona per espiantare i suoi organi in cinque malati che ne hanno un bisogno vitale? Vale di più vivere la vita breve e mediocre di un pollo d'allevamento o non vivere affatto?Questo libro è ambizioso: vuole mettere a disposizione di tutti una scatola di attrezzi per affrontare i dubbi morali, senza farsi intimidire dalle grandi parole e dalle grandi dichiarazioni di principio. È un piccolo, brillante, utile corso di autodifesa intellettuale contro il moralismo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
2. Il bambino che annega nello stagno
Indice dei contenuti
- Prefazione. Un antimanuale di etica
- Introduzione. A che cosa servono gli esperimenti mentali?
- Parte prima. Problemi, dilemmi e paradossi: 19 rompicapi morali
- Il programma
- 1. Pronto soccorso
- 2. Il bambino che annega nello stagno
- 3. Il trapianto pazzo
- 4. Di fronte alla folla scatenata
- 5. Il treno assassino
- 6. Un incesto in perfetta buona fede
- 7. L’amoralista
- 8. La macchina che crea esperienze
- 9. Vivere una vita breve e mediocre è meglio che non vivere affatto?
- 10. Avrei preferito non nascere
- 11. È necessario eliminare gli animali per restituire loro la libertà?
- 12. Il mostro di utilità
- 13. Hanno attaccato con dei tubicini un violinista alla tua schiena
- 14. Frankenstein ministro della sanità
- 15. Chi sono senza i miei organi?
- 16. E se la sessualità fosse libera?
- 17. È più facile pensare che sia il male ad essere fatto intenzionalmente, anziché il bene
- 18. Siamo liberi, anche se tutto è già scritto
- 19. I mostri e i santi
- Parte seconda. Gli ingredienti della “cucina” morale
- 1. Le intuizioni e le regole
- 2. Un po’ di metodo!
- 3. Che ne è delle nostre intuizioni morali?
- 4. Che fine ha fatto l’istinto morale?
- 5. Un filosofo consapevole dei limiti delle sue intuizioni morali vale doppio, se non di più
- 6. Impara a riconoscere le regole elementari del ragionamento morale
- 7. Abbi il coraggio di criticare le regole elementari del ragionamento morale
- Conclusione. Non cercare di “fondare” la morale!
- Note
- Glossario
- Bibliografia
- Ringraziamenti