Ebrei in Europa
eBook - ePub

Ebrei in Europa

Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo

  1. 382 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ebrei in Europa

Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo

Informazioni su questo libro

Anna Foa studia la persecuzione degli ebrei in un contesto ampio: quello dei rapporti – che continuarono anche nell'età dei ghetti – tra ebrei e cristiani. Un'analisi lucida, un libro denso e a tratti provocatorio, un tentativo ambizioso e riuscito di ricostruire la storia degli ebrei in Europa in una prospettiva comparata. Carlo Ginzburg
Il volgere del nuovo secolo, il passaggio delle generazioni, la difficile elaborazione del lutto della Shoah, insieme alle domande che nascono dalla crisi mediorientale, ci portano ad interrogarci sulle radici europee dell'identità ebraica. Questo libro racconta sei secoli di storia degli ebrei in Europa, dal Trecento fino alle soglie del Novecento: una storia che è quella degli ebrei dell'Occidente cristiano, delle condizioni della loro esistenza, dei rapporti con la cultura esterna, di esilio e migrazioni, chiusura nei ghetti e vitalità sociale e culturale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ebrei in Europa di Anna Foa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a History e Modern History. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Argomento
History

Bibliografia

Acosta Uriel
1943 My double life and excommunication, in Memoirs of My People through a Thousand Years, a cura di Leo W. Schwartz, Philadelphia, pp. 84-94.
Adelman Howard
1988a Leon Modena: the autobiography and the man, in The Autobiography of a Seventeenth-Century Venetian Rabbi. Leon Modena’s «Life of Judah», a cura di Mark R. Cohen, Princeton, pp. 19-49.
1988b Rabbi Leon Modena and the christian kabbalists, in Renaissance Rereadings. Intertext and Context, a cura di Maryanne Cline Horowitz, Anne J. Cruz e Wendy A. Furman, Urbana-Chicago, pp. 271-86.
1991 Rabbis and reality: public activities of Jewish women in Italy during the Renaissance and Catholic Restoration, in «Jewish History», 5, 1, pp. 27-40.
1993 The educational and literary activities of Jewish women in Italy during the Renaissance and the Catholic Restauration, in Shlomo Simonsohn Jubilee Volume. Studies in the History of the Jews in the Middle Ages and Renaissance Period, Tel Aviv, pp. 9-23.
1995 Servants and sexuality: seduction, surrogacy, and rape. Some observations concerning class, gender and race in early modern Italian Jewish families, in Gender and Judaism. The Transformation of Tradition, a cura di Tamar M. Rudavsky, New York, pp. 81-97.
Adler Elkan Nathan
1987 (a cura di) Jewish Travellers in the Middle Ages, New York (I ed. 1930).
Albert Cohen Phyllis
1977 The Modernisation of French Jewry: Consistory and Community in Nineteenth Century, Hannover.
1992 Israelite and Jew: how did nineteenth-century French Jews understand assimilation?, in Assimilation and Community: The Jews in Nineteenth-Century Europe, a cura di Jonathan Frankel e Steven Zipperstein, Cambridge (England)-New York, pp. 88-109.
Allegra Luciano
1993 A model of Jewish devolution: Turin in the eighteenth century, in «Jewish History», 7, 2, pp. 29-58.
1996 Identità in bilico. Il ghetto ebraico di Torino nel Settecento, Torino.
1997 La madre ebrea nell’Italia moderna: alle origini di uno stereotipo, in Storia della maternità, a cura di Marina D’Amelia, Roma-Bari, pp. 53-75.
Anchel Robert
1946 Les Juifs de France, Paris.
Antoniazzi Villa Anna
1986 Un processo contro gli Ebrei nella Milano del 1488, Milano.
Arbel Benjamin
1988 Venice and the Jewish merchants of Istanbul in the sixteenth century, in The Mediterranean and the Jews. Banking, Finance and International Trade (XVI-XVIII Centuries), a cura di Ariel Toaff e Simon Schwarzfuchs, Bar Ilan, pp. 39-56.
1995 Trading Nations: Jews and Venetians in the Early-Modern Eastern Mediterranean, Leiden.
Arendt Hannah
1967 Le origini del totalitarismo, Milano (ed. orig. 1951).
1988 Rahel Varnhagen. Storia di un’ebrea, a cura di Lea Ritter Santini, Milano (ed. orig. 1957).
Ashtor Eliyahu
1975 New data for the history of levantine jewries in the fifteenth century, in «Bullettin of the Institute of Jewish Studies», 3, pp. 67-102.
1979 Palermitan jewry in the fifteenth century, in «Hebrew Union College Annual», 50, pp. 219-51.
1980 The Jews and the Mediterranean Economy, 10th-15th Centuries, Variorum Reprints, London.
1983 La fin du judaisme sicilien, in «Revue des Etudes Juives», 142, pp. 323-47.
Assis Yom Tov
1988 Sexual behaviour in mediaeval Hispano-Jewish society, in Jewish History. Essays in Honour of Chimen Abramsky, a cura di Ada Rapaport-Albert e Steven Zipperstein, London, pp. 25-59.
Avisar Samuel
1980 Tremila anni di letteratura ebraica, I, Roma.
Bachi Roberto
1938 La demografia dell’Ebraismo italiano prima dell’emancipazione, in «La rassegna mensile di Israel», 12, 7-9, pp. 256-320.
1962 The demographic development of Italian jewry from the seventeenth century, in «The Jewish Journal of Sociology», 4, pp. 172-91.
1984 (con Sergio Della Pergola) Gli ebrei italiani nel quadro della demografia della diaspora, in «Quaderni storici», 19, pp. 155-91.
Baer Fritz (Yitzhak)
1929-36 Die Juden im Christlichen Spanien: Urkunden und Regesten, Berlin.
1961 A History of the Jews in Christian Spain, Philadelphia (ed. orig. 1945).
1989 The origins of Jewish communal organisation in the Middle Ages, in Binah: Studies in Jewish History, a cura di Joseph Dan, New York, pp. 59-82 (adattamento e traduzione di un articolo in ebraico del 1950).
Barnai Jacob
1992 La diaspora sefardita nell’impero ottomano (dal quindicesimo al diciottesimo secolo), in Oltre il 1492, a cura di Anna Foa, Myriam Silvera e Kenneth Stow, in «La rassegna mensile di Israel», 58, 1-2, pp. 203-40.
Baron Salo Wittmayer
1942 The Jewish Community, 3 voll., Philadelphia.
1952-83 A Social and Religious History of the Jews, 16 voll., Philadelphia.
1971 Population, in Encyclopedia Judaica 13, coll. 877-78.
Barzilay Isaac E.
1960 The Italian and Berlin Haskalah: parallels and differences, in «Proceedings of the American Academy for Jewish Research», 29, pp. 17-54.
Baskin Judith R.
1991a Some parallels in the education of medieval Jewish and christian women, in «Jewish History», 5, 1, pp. 41-51.
1991b (a cura di) Jewish Women in Historical Perspective, Detroit.
1994 Women of the World: Jewish Women and Jewish Writing, Detroit.
Basnage de Bauval Jacques
...

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. I. Oltre la catastrofe
  3. II. La chiesa e gli ebrei
  4. III. I confini dell’identità
  5. IV. Gli ebrei in Spagna
  6. V. Gli ebrei in Italia
  7. VI. L’età dei ghetti
  8. VII. L’età moderna: esodi e ritorni
  9. VIII. Oltre il ghetto
  10. Conclusioni o nella modernità
  11. Il dibattito storiografico
  12. Bibliografia