Il mare d'amore
eBook - ePub

Il mare d'amore

Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica

  1. 280 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il mare d'amore

Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica

Informazioni su questo libro

Tramite le parole dei poeti, dai lirici greci alle elegie di Ovidio, l'immagine del mare d'amore ha attraversato i secoli. Nelle saghe mitologiche gli amanti eroici, Teseo e Arianna, Giasone e Medea, Paride ed Elena, solcano le onde sospinti dal vento del desiderio. Isole e scogli sono spesso scenari dei drammi amorosi e un tuffo tra le acque, come quello di Saffo dalla favolosa rupe di Leucade, sigilla talvolta una storia infelice. Sullo sfondo c'è il culto della dea Afrodite che per i greci non era solo la divinità dell'amore ma anche la signora dei mari e della navigazione.

Nel mare d'amore l'amante è in balia delle onde, la tempesta rappresenta la tirannia di Eros, la forza violenta del desiderio trascina verso il naufragio chi non è riamato.

Un viaggio nella poesia e nel mito dell'antica Grecia alle radici del rapporto indissolubile fra l'amore e il mare.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mare d'amore di Giorgio Ieranò in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Bibliografia

A
Acquaro, Filippi, Medas 2010
E. Acquaro, A. Filippi, S. Medas (a cura di), La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo, Lugano 2010.
Adams 1982
J.N. Adams, The Latin Sexual Vocabulary, London 1982.
Anderson 1966
W.S. Anderson, Horace “Carm.” 1. 14: What Kind of Ship?, in «Classical Philology», 61, 2, 1966, pp. 84-98.
Argentieri 2003
L. Argentieri, Gli epigrammi degli Antipatri, Bari 2003.
Austin, Bastianini 2002
C. Austin, G. Bastianini (a cura di), Posidippi Pellaei quae supersunt omnia, Milano 2002.
B
Babut 1963
D. Babut, Les stoiciens et l’amour, in «REG», 76, 1963, pp. 55-63.
Baccarin 1997
A. Baccarin, Il “Mare Ospitale”: l’arcaica concezione greca del Ponto Eusino nelle stratificazioni delle tradizioni antiche, in «Dialogues d’histoire ancienne», 23, 1, 1997, pp. 89-118.
Bachelard 1942
G. Bachelard, L’eau et les rêves. Essai sur l’imagination de la matière, Paris 1942.
Baglioni 2013
I. Baglioni, La “costruzione” di un essere mostruoso. Riflessioni sulla struttura corporea di Chimaira, in «Storia, Antropologia e Scienze del Linguaggio», 28, 3, 2013, pp. 95-110.
Barbantani 2005
S. Barbantani, Goddess of Love and Mistress of the Sea. Notes on a Hellenistic Hymn to Arsinoe-Afrodite, in «Ancient Society», 35, 2005, pp. 135-165.
Barlow 2008
S.A. Barlow, The Imagery of Euripides, Norfolk 2008 (third edition).
Barringer 1995
J.M. Barringer, Divine Escorts. Nereids in Archaic and Classical Greek Art, Ann Arbor 1995.
Basta Donzelli 1984
G. Basta Donzelli, Arsinoe simile ad Elena (Theocritus Id. 15,110), in «Hermes», 112, 1984, pp. 306-316.
Baumann, Froelich 2018
M. Baumann, S. Froehlich (a cura di), Auf segelbeflügelten Schiffen das Meer befahren. Das Erlebnis der Schiffsreise im späten Hellenismus und in der Römischen Kaiserzeit, Wiesbaden 2018.
Beaulieu 2016
M.-C. Beaulieu, The Sea in the Greek Imagination, Philadelphia 2016.
Beekes 2010
R. Beekes, Etymological Dictionary of Greek, Boston-Leiden 2010.
van Berg 1973
P.L. van Berg, Corpus Cultus Deae Syriae: les sources littéraires, Leiden 1973.
Bettini 1992
M. Bettini, Il ritratto dell’amante, Torino 1992.
Bettini, Romani 2015
M. Bettini, S. Romani, Il mito di Arianna, Torino 2015.
Beye 1969
R.C. Beye, Jason as Love-Hero in Apollonios’ Argonautika, in «Greek, Roman and Byzantine Studies», 10, 1969, pp. 31-35.
Bierl 2016
A. Bierl, ‘All You Need Is Love’: Some Thoughts on ...

Indice dei contenuti

  1. Avvertenza
  2. Prologo. «Il mare e l’amore han l’amaro in comune»
  3. Parte prima. Afrodite e il mare
  4. I. Le insidie del mare
  5. II. Storie di marinai, miracoli e prostitute
  6. III. I culti di Afrodite marina
  7. IV. Gli eroi del mare e dell’amore
  8. Parte seconda. Topografie del mare amoroso
  9. V. Tempeste e bonacce
  10. VI. Tuffatori e nuotatori erotici
  11. VII. La nave d’amore
  12. VIII. Tra mare e terra
  13. Epilogo. «Qui terminano le opere del mare, le opere dell’amore»
  14. Bibliografia