
Il bilancio in forma abbreviata e per le micro-imprese
Con la normativa di riferimento ed esempi pratici
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il bilancio in forma abbreviata e per le micro-imprese
Con la normativa di riferimento ed esempi pratici
Informazioni su questo libro
Il testo ha lo scopo di offrire un contributo dedicato esclusivamente alla redazione del bilancio in forma abbreviata e delle micro-imprese.
L’iniziativa nasce dalla considerazione che la maggioranza delle imprese italiane adotta tali modelli.
Il volume, dal taglio puramente pratico, non si prefigge lo scopo di indicare orientamenti dottrinali ma semplicemente quello di fornire un valido aiuto nella preparazione del fascicolo di bilancio.
Dalla sua impostazione inusuale, guida il lettore passando dalla norma del codice civile all’applicazione degli OIC fino al commento ed all’esempio pratico.
Si confida dunque che questo volume possa offrire un valido supporto e rispondere alle criticità più ricorrenti che necessitano di una risposta immediata, alla luce di una compiuta analisi delle norme vigenti in materia. Alfonso Sica è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno dove svolge l’attività di commercialista. Tributarista, revisore contabile, esperto negoziatore della crisi d’impresa e giudice arbitro iscritto alla Camera arbitrale internazionale. Svolge, inoltre, l’attività di consulenza tributaria e penale tributaria anche per studi legali. Pubblicista su diverse testate, soprattutto digitali, di interesse fiscale e societario. Ha collaborato alla pubblicazione del testo Nuovo Codice della crisi d’impresa edito dal Centro studi Castelli.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
V
IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA
Le norme di riferimento
Articolo 2423 c.c.
Redazione del bilancio
Art. 2423-bis c.c.
Principi di redazione del bilancio
Art. 2423-ter c.c.
Struttura dello stato patrimoniale e del conto economico
Art. 2424 c.c.
Contenuto dello stato patrimoniale
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Introduzione
- Gli indispensabili
- I: Il piano dei conti
- II: La riclassificazione del bilancio contabile
- III: La redazione del bilancio secondo le direttive CEE
- IV: Iter di formazione del bilancio d’esercizio
- V: Il bilancio in forma abbreviata
- VI: La nota integrativa
- VII: Il rendiconto finanziario
- VIII: La relazione sulla gestione
- IX: Il bilancio delle micro-imprese
- X: Le informazioni in calce dello stato patrimoniale delle micro-imprese
- XI: La falsificazione dei dati di bilancio
- XII: La convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio
- XIII: L’approvazione del bilancio nei diversi modelli di governance
- XIV: Il deposito del bilancio al registro delle imprese
- XV: Il calcolo dei termini
- XVI: Gli effetti della pandemia sul bilancio d’esercizio
- Indicazioni bibliografiche